You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Un tracciato unico, una "montagna magica", costi iscrizione "low" e trattamento atleta di qualità sono le premesse vincenti di questa gara.... Domenica 14 aprile appuntamento da non perdere in Bassa Valtellina (So) per la prima edizione del Colmen Trail, la gara podistica di trail running sulla “montagna magica” che domina Morbegno.

 

Promossa e organizzata dal Team Valtellina (la società di skyrunning più grande d’Italia) con la collaborazione dell’associazione Colmen (che in questi anni si è occupata del rifacimento e segnatura di tutta la sentieristica della zona) e di altre associazioni presenti sul territorio, questa competizione si presenta con uno sviluppo di 19.5km e un dislivello positivo di 1300m. Il tutto con partenza e arrivo nei pressi del suggestivo ponte romano che è poi anche il simbolo della “Città del Bitto”. «Il tracciato è corribile, muscolare e panoramico – ha esordito il presidente del sodalizio valtellinese Vitale Tacchini -. Lo abbiamo volutamente scelto non troppo lungo per dare a tutti la possibilità di correrlo e godere di uno scenario che in periodo primaverile è fantastico; con scorci sul vicino lago di Como e sulle montagne innevate della Valmasino. Il tutto con costo “low” ed ottima organizzazione».          

 

 

Alle sue parole hanno fatto eco quelle di Emanuele Paniga, numero uno dell’Associazione Colmen: «Il nostro gruppo è nato nel 2011 con il preciso intento di valorizzare e fare conoscere quella che noi chiamiamo “la montagna magica”. Abbiamo quindi accolto di buon grado la proposta del Team Valtellina e ci siamo attivati per il buon esito della manifestazione. Coinvolgendo le altre associazioni presenti sul territorio, vorremmo sfruttare il volano sportivo del Colmen Trail per provare promuovere l’infinito potenziale escursionistico di questo vero e proprio angolo di paradiso».

 

 

Regno incontrastato dei cervi che qui scorrazzano indisturbati, dalla Colmen si gode un’impagabile vista sul fondovalle e l’alto Lario, sull’Alta Valtellina e sulle vette granitiche della Valmasino. Sport, turismo ed ecologia sono il mix vincente di questa competizione che ha già aderito alla campagna promossa dalla rivista di settore Spirito Trail “io non getto i miei rifiuti”.          

 

Costo Iscrizione: 15 Euro con gadget, servizio ristori, docce, pranzo, speakeraggio, foto e tanti premi a sorteggio!

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items