Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Gremita al di là di ogni più rosea aspettativa, vista la nevicata notturna in Romagna, la Sala Multimediale della Banca Popolare di Ravenna per la Conferenza Stampa di presentazione della 39^ Mezza maratona “Valli e Pinete”, in scena domenica prossima al Pala De Andrè.
Interventi. Giannantonio Mingozzi. Il Vicesindaco di Ravenna ha elogiato lo sforzo dell’Atletica Mameli, che conosce personalmente da oltre 30 anni, ringraziandoli a nome della cittadinanza per aver resistito anche alla crisi economica e mantenere in vita un pezzo di sport del nostro territorio. Ha ringraziato tutti gli sponsor, i volontari, le Forze dell’Ordine (rappresentate in sala dal Commissario Bussi della Polizia Municipale e dal Vicecomandante della Polizia Stradale Rossi) e la Metrò, che mette a disposizione le preziose infrastrutture del Pala De Andrè. Un ricordo doveroso alla memoria di G.Franco Liverani podista-bancario, che perorò la sponsorizzazione fin dal 1975 della Banca Popolare di Ravenna, a nome della quale ha parlato Carlo Stefanini. Il Vicedirettore Generale dell’ultracentenario Istituto bancario bizantino ha ricordato con dovizia di particolari gli albori della manifestazione, quando si chiamava “Valli, Fiumi e Pinete”, partiva ed arrivava al Circolo Mameli, dopo un periplo di km 26,5, alla quale partecipò, ed anche che allora tante strade erano ancora bianche. Il percorso fu disegnato dal Dott. Domenico Ravaglia, deceduto l’anno scorso, che è stato ricordato da Marino Frisoni, istitutore della sezione podistica nel 1971 e cofondatore insieme anche a Celso Ceroni della gara. Fu la lungimiranza di Ferdinando Bavelloni, altro emerito cui è intitolata la maratonina, a spronare l’accorciamento a km 21,097, distanza divenuta “classica”. La vicinanza con la Festa delle Donne ha incentivato la collaborazione con Linea Rosa ed Ape Onlus. La prima è un’emerita Associazione cittadina, apprezzata in tutta la Penisola, che da oltre 22 anni cerca di aiutare le quasi 500 donne che annualmente bussano alla sua porta per scappare dalle violenze e dai soprusi, il più delle volte all’interno delle mura domestiche. A dar voce alle 34 volontarie (20 sono le sostenitrici, con l’ausilio di medici professionisti) ci ha pensato la presidentessa Alessandra Bagnara, invitando tutti i podisti e la cittadinanza a visitare il tavolo divulgativo che verrà allestito domenica all’interno del Pala De Andrè, a fianco a quello dell’altra Associazione reggiana, nata nel 2005. A portare a conoscenza del supporto scientifico di ricerca e psicologico, di Ape Onlus è stata la volontaria Antonella Valletta, spiegando quanto sia subdola l’Endometriosi, della quale si stima siano affette circa 3.000.000 di italiane in età fertile, rendendo fragili sia fisicamente che psicologicamente. L’ultima battaglia vinta riguarda l’inserimento nella Tabella Inps come malattia invalidante e si spera che in futuro venga riconosciuto anche un indennizzo statale. Sempre in tema di donne sono state festeggiate Lucia Soranzo e Nadiya Chubak, prima ed ultima vincitrice presente nell’Albo d’Oro. L’ex ucraina ha ufficializzato la sua presenza anche domenica prossima (come anche il vincitore maschile, Abderrahim Karim), dove troverà sulla sua strada le ormai conterranee Anna Spagnoli e Samantha Graffiedi. A livello giovanile ha strappato applausi la qualificazione alle Finali Nazionali Societarie di campestre della formazione Allievi tesserata per l’Atl. Mameli, guidata dal prof. Zani. Sempre in tema sono ufficializzate le staffette della Scuola Elementare Mordani (8-10 anni), coordinata dalla professoressa Cicognani; e della Scuola Media Damiano-Novello (12-14 anni), capitanata dal prof. Verati, che effettueranno tutto il percorso.
PREMIATI. Il “Premio Bavelloni”, quale atleta ravennate emerso nel 2012, è stato assegnato a Giacomo Cicognani, 20enne centro dell’Acmar Basket Ravenna, che ha fatto parte della Nazionale Azzurra agli Europei Under 20, primo indigeno a riuscirvi. Il “Premio Atletica Mameli” infine è andato alla famiglia Finotelli, Stefano e Raffaella Formisano, per l’impegno pluridecennale profuso per la causa del sodalizio verdeoro. In particolare Stefano ha sottolineato di essersi trovato come in una seconda famiglia, ricordando di aver cominciato a correre da piccolo, proprio in coincidenza della seconda “Valli e Pinete”, ed aver trovato disponibilità nei consiglieri dell’epoca, che lo scarrozzavano in giro per la Romagna, non avendo la possibilità di farlo suo padre, non possedendo un auto. Ricordiamo che le preiscrizioni della sezione competitiva, già arrivate a quota 300, sono aperte sino a venerdì 1 marzo, ma che sarà possibile anche per i ritardatari, effettuarle il giorno della gara.