You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Milano Stramilano 2013 presentazione top runner
Le foto della Stramilano Agonistica Internazionale Half Marathon 2012

L’appuntamento nella affascinante sala Radetzky a Palazzo Cusani, sede del Comando Militare Esercito Lombardia per la presentazione dei Top Runner che parteciperanno alla Stramilano Agonistica è ormai, per me, un appuntamento fisso.

Dopo gli interventi del “padrone di casa” Generale Antonio Pennino, è toccato all’”eterno giovanotto” Camillo Onesti il compito dei ringraziamenti.
La sala ha poi tributato un lungo e sentito applauso, su invito del vice Presidente di FIDAL Lombardia Migliorini, al grande Pietro Mennea scomparso ieri.
Poi Gianni Mauri ha presentato i due atleti etiopi amputati che correranno la gara, e di cui si parla nel comunicato pubblicato questa mattina sul sito. Poi è stata la volta dei Top Runner e, mi spiace dirlo, nessun italiano era presente.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale presente nella cartella stampa consegnataci all’ingresso.

“Domenica 24 marzo 2013 si rinnova l’appuntamento con la Stramilano Agonistica Internazionale,  38esima edizione della mezza maratona tra le più veloci del mondo che vede gareggiare ancora una volta campioni nazionali ed internazionali per tentare di battere il mitico primato di  59’17’’ raggiunto da Paul Tergat nel 1998.
Alle 11.00, in un’affollata e adrenalinica Piazza Castello, oltre 6.000 runner, uomini e donne, atleti italiani e stranieri, professionisti e tesserati prenderanno il via sfidandosi in una corsa di altissimo livello lungo il classico tracciato di 21,097 km per le vie di Milano, da Melchiorre Gioia a Piazza Repubblica, attraverso i viali della circonvallazione, per tagliare poi il traguardo dell’Arena Civica.
Tra i favoriti dell’edizione 2013, sia in campo maschile che femminile, si segnalano i kenioti Robert Chemosin Kwemoi, con un personal best di 59’19” nella recente Roma-Ostia, il ventenne Kiprop Limo, terzo posto nel 2012, e Willy Mwuangi in una simpatica competizione con la moglie Pauline Neri,  già sul podio nella mezza maratona di Parigi, che correrà per vincere la Stramilano Agonistica femminile contro le connazionali Iness Chenonge e Lucy Murigi.
Occhi puntati anche sull’ucraino Sergy Lepid, fra i pochi campioni europei in grado di contrastare la strapotere africano, che torna alla Stramilano dopo dodici anni con il tempo di 1h02’09’’ conquistato nel 2001.
A rappresentare l’Italia gli atleti della Fiamme Gialle Giovanni Gualdi, campione italiano di maratona 2011, con un tempo di 2h14’01’’, e Gabriele De Nard, specialista di cross e medaglia di bronzo a squadre nel campionato continentale di Budapest dello scorso dicembre.
La gara femminile vede protagoniste le atlete dell’Esercito Elena Romagnolo, biellese alla sua prima esperienza nell’half marathon e Fatna Maraoui, nata in Marocco, con un record personale di 1h10’08’’. A contendersi il podio anche Emma Quaglia, laureata in medicina, decisa a battere il suo primato di 1h12’09’’ proprio alla Stramilano.
La Stramilano Agonistica Internazionale, nata nel 1976 sull’onda del successo della Stramilano, è una gara ufficiale del calendario della FIDAL, Federazione Italiana di Atletica Leggera e si avvale del sistema di rilevazione dei tempi TDS, chip riconosciuto dall’IAFF, International Association of Athletics Federation,  per l’omologazione di eventuali record mondiali. Il percorso è certificato da misuratori IAAF ed il tempo ufficiale è attestato dalla Federazione Italiana Cronometristi.
L’edizione 2012 della Stramilano Agonistica Internazionale ha visto l’ottima prova degli atleti azzurri con il secondo posto di Andrea Lalli, che ha battuto in 1h01’11’’ il suo record personale, in un testa a testa emozionante con l’etiope Jacob Yarso Kintra vincitore in 1h01’07’’. Terzo posto al keniano Kiprop Limo con un tempo di 1h02’30’’. Podio tutto italiano per la straordinaria gara femminile, grazie alla vittoria di Valeria Straneo (1h08’48’’), seguita dalla palermitana Anna Incerti (1h10’36’’) e da Marcella Mancini (1h15’31’’). 


Curato dalla Croce Rossa, in sodalizio con la Stramilano dal 1998, il “Il Villaggio degli Atleti” offre assistenza sanitaria, logistica, ristorazione alle migliaia di partecipanti alla gara."
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items