You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
420 chilometri, da Torino a Cesena, e 10 giorni (dal 10 al 19 Settembre 2013) per percorrerli, di corsa.
10 maratone (42 chilometri), una al giorno, da correre.
Un concreto impegno “green” da portare tra la gente attraversando l’Italia da Ovest a Est e l’idea che tutti, conoscendo i propri limiti e le proprie capacità, possono fissarsi degli obiettivi e, con fatica e grinta, raggiungerli con successo.
Questa è Wellness Running, l’impresa del coach torinese Alessandro Benetti.
Impresa, già, perché non è mica da tutti correre 10 maratone in 10 giorni! Ci vogliono allenamento, grinta (fisico!) e forza di volontà! Niente eroismi in questa lunga corsa, solo il desiderio di portare un’idea tra la gente, un messaggio a cui Alessandro tiene molto: è importante nella vita avere degli obiettivi!
Raggiungerli significa avere Successo, quello con la S maiuscola, il più importante, quello capace di appagare l’anima, il corpo e lo spirito. E se per raggiungerli si rispetta l’ambiente, ancora meglio.
Alessandro è un coach, un professionista che aiuta le persone a ritrovare il proprio equilibrio, a guardarsi dentro con sincerità e a programmare (o riprogrammare) la propria vita basandosi sulle energie e sulle capacità che ognuno di noi ha già dentro di sé. Niente carboni ardenti su cui camminare a piedi nudi o lance spezzate con il collo. Piuttosto Alessandro è uno specchio dentro cui guardare, un amico con cui fare un pezzo di strada.
Avere degli obiettivi e lavorare per raggiungerli rende migliori le persone. Persone migliori costruiranno un mondo migliore! Lui l’ha sperimentato nel suo lavoro e ne è profondamente convinto. E siccome sa che a volte un gesto può essere più efficace di molte parole, ha organizzato la sua impresa, la Wellness Running.
 
Il primo messaggio, per tutti, è chiaro: muovetevi per un obiettivo. Ognuno ha il suo, nello sport o nella vita, in famiglia o sul lavoro. Si tratta di identificarlo e iniziare il cammino.
La prima maratona è in programma per il 10 di Settembre ma la Wellness running è già partita. Perché più del traguardo, conta il percorso! 8 mesi di allenamento porteranno Alessandro ad essere pronto per sopportare e portare a termine la Wellness Running. L’allenamento è fatto di esercizi, di rigorosi regimi alimentari e di preparazione mentale, tutti passaggi fondamentali per arrivare pronti e in forma! Un esempio? Bisogna imparare a mangiare correndo.
Il secondo messaggio è importantissimo: Muovetevi Green. Tutti possono fare qualcosa e contribuire a salvare il pianeta. Ma chi prende in mano la sua vita e vuole partire da se stesso per cambiare il mondo, deve rispettare il mondo. Alessandro è un uomo pratico; per dimostrarlo ha fatto in modo che la sua Wellness Running fosse a Impatto Zero. Ha scelto e selezionato solo partner che come lui condividono una green attitude molto forte, e attraverserà l’Italia a Impatto Zero.
Veste green; si allena green, con macchine autoalimentate, viaggia e si spostagreen: il road map del percorso, per esempio, è tracciato dalla prima moto elettrica da enduro completamente Made in Italy.
Anche l’energia utilizzata da Alessandro è green, che ha scelto l’energia verde che proviene da fonti rinnovabili.
Grazie a Life Gate anche le emissioni di CO2 generate dalla mobilità dell’auto di assistenza, dalla produzione del materiale di comunicazione, dai pernottamento in hotel e dal sito internet saranno compensate attraverso l’acquisizione di spazi di riforestazione.
Anche il tracciato di Wellness Running è green. Alle statali si preferiscono le strade secondarie, alle grandi città i piccoli paesi… e quasi metà dei chilometri corre lungo la pista ciclabile più lunga del Sud-Europa, VENTO (www.progetto.vento.polimi.it). Forse non tutti conoscono questo (affascinante) progetto. Una pista ciclabile di ben 679 chilometri, pensati e disegnati nei minimi dettagli dai ricercatori del Politecnico di Milano che congiungerebbe Venezia a Torino. Per ora solo un progetto, ma vale la pena impegnarsi per questa sfida green tutta italiana!
 
C’è una sottile linea rossa che separa il sogno dalla follia, la realtà dall’utopia. Alessandro correrà per 10 giorni su quella linea, per dimostrare che sono le idee a migliorare il mondo! Chi ci crede può unirsi all’impresa, virtualmente o di persona. Alcuni amici hanno già dato la loro adesione. Correranno con Alessandro Francois Salvagni, allenatore della Chieri Torino Volley di serie A1 femminile, gli atleti della nazionale di Ultramaratona Andrea Accorsi e Monica Barchetti ed il ct della nazionale di ultratrail Enrico Vedilei.
Basta un click sulla fanpage di facebook per entrare in contatto con Wellness Running. E chi vuole provarci, può correre con Alessandro. Una tappa, qualche chilometro o gli ultimi metri. Wellness Running è su Foursquare e dal 10 al 19 Settembre tutti potranno seguire il suo percorso e, perché no, raggiungerlo!
 
www.facebook.com/ABWellnessCoach
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items