Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Anche per il 2013 torna la prova di corsa su gli scalini che tanto fascino ha riscosso negli ultimi due anni per la suggestiva cornice in cui si svolge, il Forte di Fenestrelle. Stiamo parlando della 4000 Scalini Corri-Forte che festeggerà il suo terzo compleanno il prossimo 30 giugno; organizzazione vincente non si cambia e così Applerun Team di Marco Isoardi è tornata a lavorare su scalini e sentieri a Fenestrelle in collaborazione con l’Associazione Forte San Carlo e con la Provincia di Torino. Torna così la corsa che si snoda lungo un’infinita scalinata (4000 gradini appunto) su 2.800 metri con un dislivello di 650 metri, con un buon tratto di gara completamente al chiuso, lungo le gallerie che salgono in cima al forte.
Una prova sulla quale amano cimentarsi professionisti della corsa estrema, amanti della fatica e semplici appassionati della corsa, che unisce la fatica della salita al fascino del luogo storico, la bellezza del paesaggio allo spirito un po’ avventuriero. Il Forte di Fenestrelle è la più grande fortezza alpina d'’Europa, seconda al mondo dopo la muraglia cinese, monumento simbolo della Provincia di Torino;un complesso fortificato imponentedi oltre un milione di metri quadrati, situato inVal Chisone a confine con la Val Germanasca, con al suo interno le polveriere, le ridotte e le cannoniere.
La terza edizione della Corri-Forte porta inoltre con sé alcune novità. In primo luogo, visto il successo delle passate edizioni, la manifestazione ha ottenuto il riconoscimento di gara nazionale, con grande soddisfazione degli organizzatori. Si è poi voluto pensare ad una giornata per tutti, non solo per gli atleti professionisti, dando a tutti l’opportunità di scoprire il Forte di Fenestrelle da nuovi punti di vista; per questo motivo l’edizione 2013 della Corri-Forte è aperta anche agli specialisti del fitwalking e del nordic walking.
L’eccezionalità della cornice paesaggistica è il punto di forza di questa manifestazione, l’unica nel panorama dell’atletica italiana che si sviluppa su un percorso di scalini contemporaneamente all’aperto e al chiuso; il tutto in una cornice storica identificata da un monumento simbolo. Queste caratteristiche, unite all’interesse agonistico – sportivo, rendono la “4000 scalini Corri-Forte” particolarmente attraente dal punto di vista televisivo. Chiunque fosse interessato ad effettuare riprese della manifestazione e del Forte, oppure ad avere filmati degli scorsi anni può contattare gli organizzatori agli indirizzi mail segnalati di seguito Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Inoltre è possibile visionare alcuni video della manifestazione e degli altri eventi organizzati da Applerun Team dal canale di Youtube di Applerun (http://www.youtube.com/user/AppleRunTeam).
L’Ufficio Stampa è inoltre a disposizione di tutte le testate nazionali e locali e delle emittenti radiofoniche per informazioni e approfondimenti.
Una prova sulla quale amano cimentarsi professionisti della corsa estrema, amanti della fatica e semplici appassionati della corsa, che unisce la fatica della salita al fascino del luogo storico, la bellezza del paesaggio allo spirito un po’ avventuriero. Il Forte di Fenestrelle è la più grande fortezza alpina d'’Europa, seconda al mondo dopo la muraglia cinese, monumento simbolo della Provincia di Torino;un complesso fortificato imponentedi oltre un milione di metri quadrati, situato inVal Chisone a confine con la Val Germanasca, con al suo interno le polveriere, le ridotte e le cannoniere.
La terza edizione della Corri-Forte porta inoltre con sé alcune novità. In primo luogo, visto il successo delle passate edizioni, la manifestazione ha ottenuto il riconoscimento di gara nazionale, con grande soddisfazione degli organizzatori. Si è poi voluto pensare ad una giornata per tutti, non solo per gli atleti professionisti, dando a tutti l’opportunità di scoprire il Forte di Fenestrelle da nuovi punti di vista; per questo motivo l’edizione 2013 della Corri-Forte è aperta anche agli specialisti del fitwalking e del nordic walking.
L’eccezionalità della cornice paesaggistica è il punto di forza di questa manifestazione, l’unica nel panorama dell’atletica italiana che si sviluppa su un percorso di scalini contemporaneamente all’aperto e al chiuso; il tutto in una cornice storica identificata da un monumento simbolo. Queste caratteristiche, unite all’interesse agonistico – sportivo, rendono la “4000 scalini Corri-Forte” particolarmente attraente dal punto di vista televisivo. Chiunque fosse interessato ad effettuare riprese della manifestazione e del Forte, oppure ad avere filmati degli scorsi anni può contattare gli organizzatori agli indirizzi mail segnalati di seguito Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Inoltre è possibile visionare alcuni video della manifestazione e degli altri eventi organizzati da Applerun Team dal canale di Youtube di Applerun (http://www.youtube.com/user/AppleRunTeam).
L’Ufficio Stampa è inoltre a disposizione di tutte le testate nazionali e locali e delle emittenti radiofoniche per informazioni e approfondimenti.