You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Medici con L Afrca logoVincitore del Campionato Europeo Junior dei 10.000 metri in pista a Salonicco, Grecia, nel 1991.
Medaglia d'oro alla Maratona di Venezia nel 1995.
Nono alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996 con il tempo di 2h15'8'' al termine della distanza di Filippide.
Vicecampione europeo sui 42.195km a Budapest nel 1998 dietro a Stefano Baldini e davanti a Massimo Vincenzo Modica - podio che ha regalato agli azzurri l'oro a squadre col settimo posto di Giovanni Ruggiero.
Nello stesso anno, terza piazza alla Maratona di Rotterdam, dove stabilisce il proprio personale fermando il cronometro a 2h8'33''.
Oro alla Maratona di Torino nel 2005 e quinto classificato l'anno seguente.
Primo italiano ad aver tagliato il traguardo alla Maratona di Venezia nel 2011 con il tempo di 2h14'41'' che gli vale il settimo posto assoluto.
E l'elenco potrebbe continuare ancora a lungo, talmente numerosi sono i successi inanellati nella propria carriera sportiva da Danilo Goffi, legnanese classe 1972, In forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri, lo specialista della maratona ha indossato la maglia azzurra nelle principali competizioni mondiali; e ancora oggi, a 41 anni, ha ancora tanto da insegnare a chi cerca di imitarne le orme per bissare i suoi risultati.
Danilo associa oggi la propria passione e il proprio talento nella corsa alle iniziative di solidarietà che maggiormente gli stanno a cuore.
Duplice l'intento che guida il nostro campione in questa nuova dimensione sportiva, pur senza abbandonare lo spirito agonistico che gli permetterà di conseguire altri successi in carriera: da un lato, la possibilità di avvicinare i giovani allo sport e alla maratona attraverso la propria testimonianza diretta; dall'altro, la raccolta di fondi a favore dei meno fortunati.
In perfetta sintonia con questi obiettivi, Goffi ha sposato la causa dei Medici con l'Africa CUAMM Varese, la prima ong italiana attiva dal 1950 nell'Africa sub-sahariana a tutela della salute delle genti ivi residenti.
E' per raccogliere fondi per questo gruppo di medici e volontari che domenica scorsa Danilo ha richiamato il dream team dei Campionati Europei di Budapest 1998 - Stefano Baldini, Massimo Vincenzo Modica e Giovanni Ruggiero, per dar vita a una delle oltre duemila staffette in gara alla Maratona di Milano ... e conquistare il terzo posto assoluto! Insomma, è passato qualche anno, ma i nostri campioni sono ancora in splendida forma!
Ed è per lo stesso motivo che ha chiamato in causa l'Unione Sportiva San Vittore Olona 1906: con i curatori della Cinque Mulini, il "cross più bello del mondo" (Grete A. Waitz), ha infatti organizzato una partita benefica di calcio a cinque che vede sfidarsi i Busto Garolfo Cops da lui guidati e i ragazzi di Radio DeeJay.
I protagonisti dell'emittente radiofonica hanno accolto di buon grado l'invito: Nicola Savino guiderà quindi da bordo campo, tra gli altri, Alessandro Cattelan, Federico Russo, Ivan Zazzaroni, Mario Fargetta, Paolo Noise, Vic, Fabio Alise, Roofio dei Two Fingerz, Andrea & Michele, Claudio Lauretta, Mauro e Andrea, che cercheranno di andare in gol per il continente nero.
Del resto lo stesso Linus, anima di Radio DeeJay, è un grande sportivo ed è nota la sua passione per la corsa; una passione così smodata che non solo lo ha portato a partecipare alle principali maratone di tutto il mondo con un nutrito gruppo di seguaci, ma persino ad inventarsi una corsa radiofonica, la DeeJay Ten.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items