You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Il prossimo Week End, nei boschi di Carrega, tra Sala Baganza e Collecchio, si svolgono i Campionati Italiani di Orienteering sulla media distanza. Un evento che vedrà al via circa 800 concorrenti,provenienti da tutta la penisola. Appuntamento organizzato dal CUS Parma, coordinato da Andrea Visioli, e denominato “Rewoolution Orienteering Carrega 2013”. Sabato le qualificazioni mentre la domenica è la volta delle finali. Partenza già al mattino dalle 10:00 con big che partiranno per ultimi.
 
I CAMPIONI: Tra i favoriti della manifestazione possiamo sicuramente citare il vincitore della 1^ prova di Coppa Italia che si è svolta a Transacqua, in provincia di Trento, la settimana scorsa, Manuel Negrello dell’US Primiero. Il trentino, più volte in azzurro, dovrà stare attento ad una serie di avversari piuttosto agguerriti. Uomo d’esperienza, e dal ricchissimo palmares, è Mikhail Mamleev, russo naturalizzato italiano che in carriera ha conquistato oltre al titolo di Campione Europeo 2002 anche una medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ungheria nel 2009. Agguerrito anche il blocco del Gruppo Sportivo Forestale con Alessio Tenani, reduce da varie trasferte di livello internazionale come Nuova Zelanda e Svezia, Emiliano Corona e Daniele Pagliari. Altri atleti di sicuro interesse per le zone alte della classifica sono il duo del CUS Bologna composto da Marco Seppi e Michele Caraglio, sempre presenti ed in grado di centrare il bersaglio. Partenza nella stagione 2013 in sordina, ma in grado di fornire l’acuto vincente, per l’altoatesino Klaus Schgaguler (Gronlait) ed il trentino della Val di Sole Roberto Dellavalle (Monte Giner). Rappresentano la Toscana, Gianluca Salvioni, Massimo Bianchi e Giame Origgi, quest’ultimo in realtà è lombardo e noto per i suoi titoli in Mountain Bike Orienteering.
 
Tra le donne, dalle ultime indicazioni, il duello dovrebbe essere fra la favorita Christine Kichlechner (SC Merano) e Nicole Scalet (Primiero). Tra di loro potrebbe inserirsi la bolognese Michela Guizzardi (CUS Bologna) che è però al suo esordio stagionale. A lottare per il podio ci saranno anche le sorelle laziali, Adrienne ed Andreina Brandi (CCRoma). Competitiva anche la corregionale Maria Novella Sbaraglia (GS Subiaco). Di sicuro interesse le prestazioni della coppia della Polisportiva Masi, Lucia Curzio e Laura Carluccio. Pronte a lottare per un posto nella top 5 anche le lombarde Federica Maggioni e Maria Chiara Crippa (Pol. Besanese). Possibili outsider Jessica Orler (Primiero) ed Heike Torggler.
 
Tra le donne al via anche la vincitrice di 30 titoli italiani, Laura Scaravonati, ormai passata alla Mountain Bike Orienteering, specialità in cui ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Vicenza 2011.
 
Nella giornata di sabato invece si tiene presso la Sala Consiliare della Rocca San Vitale nel Comune di Sala Baganza (PR), si tiene il Consiglio Federale Fiso diretto dal Presidente Mauro Gazzerro.
 
 
L’ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE:
 
I Campionati Italiani che si svolgono nei Boschi di Carrega, nel Comune di Sala Baganza il prossimo 21 aprile, verranno seguiti dalla Fiso che ha attivato i suoi strumenti di comunicazione. Il momento di massima visibilità viene raggiunto attraverso i servizi di Rai Sport e Rai Regione. Il canale tematico sportivo della TV nazionale dedica all’evento 45’ su Rai Sport 1 ed in replica su Rai Sport 2. Il servizio montato va in onda una settimana dopo l’evento agonistico. Sul posto sono presenti un service video ed il responsabile dell’Ufficio Stampa Nazionale. Ogni giornata di gara viene ripresa e sintetizzata in uno speciale già in onda la sera stessa grazie al progetto “Azimut TV”. I filmati, distribuiti alle emittenti televisive con relativo comunicato stampa, sono inoltre visibili sul canale YouTube federale e sul sito Fiso.it. Quotidianamente i tesserati vengono informati sulle novità dal mondo dell’Orienteering attraverso il sito federale. Generalmente questa fonte di informazione produce dalle 5 alle 10 notizie al giorno di vario livello, Internazionali, Nazionali, Regionali. Un modo più informale ma efficace per comunicare con la base dei tesserati e appassionati è data dai social network come Facebook e Twitter (oltre 1000 contatti). Settimanalmente viene inviata ai Media ed alle società la newsletter che contiene i 3 argomenti più interessanti della settimana. Un breve riassunto utile per dare in modo rapido un aggiornamento dal movimento anche ai non addetti ai lavori.
Mensilmente viene invece inviata una speciale newsletter riguardante gli eventi più importanti del mese. Molto apprezzata sia dal punto di vista dei contenuti che grafico è la rivista federale, Azimut Magazine. Un appuntamento fisso per gli orientisti che amano seguire gli approfondimenti proposti dalla redazione in chiave tecnica, organizzativa, agonistica. Insomma tutti quegli spunti curiosi che rendono il magazine frizzante e di piacevole lettura.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IL PROGRAMMA GARE:
 
I tre giorni dei Campionati: il programma
 
·         19 aprile 2013
 
9.30 fase provinciale Parma GSS Orienteering
14.00 apertura Centro Gara c/o Casinetto Boschi di Carrega (Sala Baganza - PR)
 
 
·         20 aprile 2013
 
9.30 apertura segreteria c/o Casinetto Boschi di Carrega (Sala Baganza - PR)
11.00 prima partenza Qualificazioni Campionati Italiani Middle
sul posto stand torta fritta, prosciutto di Parma e risotto
16.00 premiazioni regionali Emilia Romagna stagione 2012 e gara promozionale Rewoolution Orienteering c/o Rocca Sanvitale
17.00 seminario tecnico "Organizzazione grandi eventi” Relazione High Level Event Seminar2013 c/o Rocca Sanvitale valido come aggiornamento quadri tecnici Fiso
20.30 "Viva V.E.R.D.I. 1813-2013" concerto lirico nella Chiesa della Rocca Sanvitale
 
 
·         21 aprile 2013
 
9.00 apertura segreteria c/o Casinetto dei Boschi di Carrega (Sala Baganza - PR)
10.00 prima partenza Finali Campionati Italiani Middle
sul posto stand torta fritta, prosciutto di Parma e risotto
14.00 Premiazioni c/o Casinetto dei Boschi di Carrega
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items