Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Il 21 aprile ci ritroveremo a San Giuliano Terme (Piscina Comunale) per la “9° Ecomarcia dei Monti Pisani” organizzata dal Gruppo “Atletica Monti Pisani-Quelli della Domenica”, il gruppo appunto del presidente e vicepresidente delle “Tre Province”. Quattro i percorsi, 2-10-15-21 km. Che dire di Sam Giuliano? Molto semplicemente potremmo affermare che si trova “a cavalcioni” tra Pisa e Lucca. Il suo territorio si estende da una parte fino al mare, ma la zona marina è in effetti poco fruibile perché si sviluppa nel Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, chiusa quindi alla balneazione e spesso anche alla fruizione da parte dei cittadini; dalla parte opposta colline ricche anche di acque termali per cui Plinio il Vecchio definì San Giuliano “Aquae Pisanae”. Nella zona collinare si trovano testimonianze di piccoli centri un tempo fiorenti ed ora abbandonati, che, restaurati e valorizzati, potrebbero costituire una risorsa economica e turistica, ma … no comment. La marcia di 2 km. ovviamente non si allontanerà dal punto di partenza e sarà completamente pianeggiante; il percorso di 8 ci porterà verso Molina, poi a Le Capanne verso la ripida discesa del Foro, l’Anfiteatro e la meta. La media, usciti dal paese e attraversato l’Anfiteatro, ci porterà verso la salita del Foro e quindi al famoso Passo di Dante da dove sarà possibile ammirare panorami mozzafiato. I nostri passi ci porteranno a S.Maria del Giudice, quindi a Catro e poi a Le Capanne, punto comune a tutti i percorsi. Con la maxi arriveremo invece a San Giovanni a Vaccoli, la Strada dei Quattro Venti e quindi a Le Capanne per far ritorno a San Giuliano. Dunque ben calibrati e piacevoli i percorsi, cambiati rispetto all’anno passato, ovviamente in un alternarsi di salite e discese attraverso sentieri spesso segnati dalle strisce bianco-rosse del C.A.I.