Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Oderzo prepara il tricolore. Ci saranno anche due campioni italiani in carica tra gli sfidanti del re europeo del cross, Andrea Lalli.
La Nuova Atletica Tre Comuni, società organizzatrice del 18° Circuito Internazionale Città Archeologica, del 1° maggio, ha definito le presenze di Gabriele De Nard, campione italiano 2013 di corsa campestre, già vincitore a Oderzo nel 2002, e di Simone Gariboldi, tricolore in carica dei 10.000 metri.
A cinque giorni da uno dei più qualificati eventi italiani su strada, il cast della gara trevigiana assume ormai una fisionomia ben definita. Oltre a Lalli, che tornerà a Oderzo dopo il secondo posto del 2010, ma indossando per la prima volta la maglia di campione europeo assoluto di cross, a De Nard e a Gariboldi, il 18° Circuito Internazionale Città Archeologica presenterà al via il talento emergente di Ahmed El Mazoury e l’esperienza del vincitore dell’ultima Treviso Marathon, Said Boudalia, due settimane fa miglior italiano nella tragica maratona di Boston.
Tra gli iscritti, in un elenco ancora non definitivo (trattative in via di definizione anche con atleti dell’Est Europa), figurano pure Francesco Bona, Alberto Montorio, Fabio Mascheroni e il marocchino Abdoullah Bamoussa. La sfida, come sempre, sarà sulla distanza di 9,8 km, con partenza alle 18.15.
Subito prima della gara maschile, la ribalta sarà tutta per la prova femminile (5,4 km, con start alle 17.30), dov’è annunciato il duello in chiave azzurra tra Elena Romagnolo e Silvia Weissteiner.
La biellese, due volte finalista olimpica, torna a Oderzo dopo la prima, felice apparizione del 2012, quando salì sul gradino più alto del podio, sconfiggendo la maratoneta Anna Incerti. La fuoriclasse altoatesina - campionessa italiana dei 5000 e dei 3000 metri indoor, ma solo quarta l’anno scorso - cercherà di dare un seguito alle cinque vittorie consecutive conquistate in Piazza Grande tra il 2005 e il 2009.
A recitare la parte dell’outsider di lusso ci sarà però la campionessa romena Roxana Elisabeta Birca, quinta nel 2012 agli Europei di Helsinki nei 5000 e finalista, lo scorso inverno, nella rassegna continentale indoor di Göteborg. Ha le carte in regola per dare del filo da torcere alle due azzurre più attese.
Completano il cast, anche in questo caso non ancora definitivo, Fatna Maraoui, Giulia Francario, le maratonete Eliana Patelli e Ivana Iozzia, la slovena Aleksandra Fortin e la russa Natalya Solovyova. Spettacolo garantito. In attesa, magari, di qualche sorpresa della vigilia…
Questo il programma del 18° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica, con i migliori iscritti alle gare internazionali. Ore 9.30 - Amatori e master maschili e femminili, 3^ prova del Grand Prix Strade d’Italia (10 km). 14.45 - Categorie giovanili, 3^ prova del Grand Prix Giovani. 16.30 - 17° Trofeo Mobilificio Vittoria, gara diversamente abili (9,8 km). 17.30 – Gara internazionale femminile (5,4 km): Elena Romagnolo, Silvia Weissteiner, Roxana Elisabeta Birca (Rom), Fatna Maraoui, Eliana Patelli, Ivana Iozzia, Giulia Francario, Aleksandra Fortin (Slo), Natalya Solovyova (Rus). Ore 18.15 – Gara internazionale maschile (9,8 km): Andrea Lalli, Gabriele De Nard, Simone Gariboldi, Ahmed El Mazoury, Said Boudalia, Francesco Bona, Alberto Montorio, Fabio Mascheroni, Abdoullah Bamoussa (Mar).