You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Domenica 2 giugno torna sulle Orobie bergamasche lo skyrunning. Alle 9.30, infatti, scatterà dal centro di Valbondione la terza edizione della Orobie Vertical, una corsa tutta in salita, che ha visto la luce grazie ad una idea di Mario Poletti, responsabile dell’organizzazione Fly-Up Sport. Il principio delle prove vertical è di correre mille metri di dislivello, tanti sono quelli che separano Valbondione dall’arrivo posto al Rifugio Mario Merelli al Coca.
A pochi giorni dal via piovono le iscrizioni alla gara, e tra questi si scorgono nomi illustri del panorama italiano della corsa off-road, sebbene un velo di apprensione caratterizzi questi giorni di preparativi, per le condizioni di salute del braccio destro di Poletti, Valter Bertocchi, da sempre responsabile di percorso con i suoi uomini del CAI Leffe,  travolto da una valanga sabato scorso.

Occhi puntati sul vincitore dell’anno scorso, Bernard Dematteis in gara con il gemello Martin. Presente il favorito numero uno, Marco De Gasperi, l’atleta valtellinese che vanta ben sei titoli mondiali di corsa in montagna. Capitano del Team Scott, De Gasperi sarà alla guida di un team formato dal friulano Tadei Pivk, fresco campione italiano lunghe distanze di corsa in montagna, dai giovani talentuosi Xavier Chevrier, Luca Cagnati, Antonio Toninelli e il neo acquisto della scuderia Scott: il quattro volte campione italiano di maratona Migidio Bourifa. Ma non solo, presenti anche specialisti del movimento skyrunning quali Marco Moletto, Nicola Golinelli e Marco Facchinelli.

Tra le fila femminili le portacolori del Team Scott Elisa Desco ed Elisa Compagnoni atleta della nazionale italiana di sci alpinismo e giovane promessa skyrunning, che dovranno vedersela con le agguerrite Debora Cardone del Valetudo Team e Samanta Galassi della Recastello.

Ma non solo professionisti della corsa in montagna, molti gli amatori del vertical che hanno deciso di schierarsi al via, e dato che le iscrizioni si chiuderanno la vigilia della gara, c’è da aspettarsi nuove adesioni, fino a raggiungere il tetto massimo fissato dagli organizzatori a quota 250 partenti.
Sul sito web www.orobievertical.it è possibile inserire tutti i dati personali per completare l'iscrizione, mentre la quota di 20 Euro potrà essere versata al momento del ritiro del pacco gara presso il Palazzetto dello Sport di Valbondione, in alta val Seriana, dalle 7.00 alle 9.00 di domenica 2 giugno. Nel pacco gara gli atleti troveranno un capo tecnico come ricordo della manifestazione. Il via della gara è fissato alle 9.30, mentre le premiazioni al Rifugio Coca sono previsto per le 12.15.

Orobie Vertical è valido come III Memorial Fausto Bossetti, in ricordo del 51enne di Parre grande appassionato di montagna scomparso per un incidente sugli sci nel gennaio 2011 che oltre ad essere un apprezzato dirigente del Gruppo Sesaab, aveva da tempo assunto l’incarico di Ispettore CAI del Rifugio Coca.
E sarà proprio il rifugio Coca, intitolato a Mario Merelli, a 1892 metri di quota, edificato in uno dei luoghi più spettacolari delle Orobie, ad accogliere e festeggiare gli skyrunner che partiti dal centro del paese dell’Alta Val Seriana si inerpicheranno sul sentiero 301 delle Orobie, con pendenze quasi impossibili. A metà percorso traguardo volante in località Scaletta alla memoria di Ignazio Pozzi.
L’arrivo al rifugio sarà per tutti una vittoria con 1000 metri di dislivello per 4300 metri di gara, una gara per veri camosci!

Per informazioni: www.orobievertical.it

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items