Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Domenica 2 giugno torna sulle Orobie bergamasche lo skyrunning. Alle 9.30, infatti, scatterà dal centro di Valbondione la terza edizione della Orobie Vertical, una corsa tutta in salita, che ha visto la luce grazie ad una idea di Mario Poletti, responsabile dell’organizzazione Fly-Up Sport. Il principio delle prove vertical è di correre mille metri di dislivello, tanti sono quelli che separano Valbondione dall’arrivo posto al Rifugio Mario Merelli al Coca.
A pochi giorni dal via piovono le iscrizioni alla gara, e tra questi si scorgono nomi illustri del panorama italiano della corsa off-road, sebbene un velo di apprensione caratterizzi questi giorni di preparativi, per le condizioni di salute del braccio destro di Poletti, Valter Bertocchi, da sempre responsabile di percorso con i suoi uomini del CAI Leffe, travolto da una valanga sabato scorso.
Occhi puntati sul vincitore dell’anno scorso, Bernard Dematteis in gara con il gemello Martin. Presente il favorito numero uno, Marco De Gasperi, l’atleta valtellinese che vanta ben sei titoli mondiali di corsa in montagna. Capitano del Team Scott, De Gasperi sarà alla guida di un team formato dal friulano Tadei Pivk, fresco campione italiano lunghe distanze di corsa in montagna, dai giovani talentuosi Xavier Chevrier, Luca Cagnati, Antonio Toninelli e il neo acquisto della scuderia Scott: il quattro volte campione italiano di maratona Migidio Bourifa. Ma non solo, presenti anche specialisti del movimento skyrunning quali Marco Moletto, Nicola Golinelli e Marco Facchinelli.
Tra le fila femminili le portacolori del Team Scott Elisa Desco ed Elisa Compagnoni atleta della nazionale italiana di sci alpinismo e giovane promessa skyrunning, che dovranno vedersela con le agguerrite Debora Cardone del Valetudo Team e Samanta Galassi della Recastello.
Ma non solo professionisti della corsa in montagna, molti gli amatori del vertical che hanno deciso di schierarsi al via, e dato che le iscrizioni si chiuderanno la vigilia della gara, c’è da aspettarsi nuove adesioni, fino a raggiungere il tetto massimo fissato dagli organizzatori a quota 250 partenti.
Sul sito web www.orobievertical.it è possibile inserire tutti i dati personali per completare l'iscrizione, mentre la quota di 20 Euro potrà essere versata al momento del ritiro del pacco gara presso il Palazzetto dello Sport di Valbondione, in alta val Seriana, dalle 7.00 alle 9.00 di domenica 2 giugno. Nel pacco gara gli atleti troveranno un capo tecnico come ricordo della manifestazione. Il via della gara è fissato alle 9.30, mentre le premiazioni al Rifugio Coca sono previsto per le 12.15.
Orobie Vertical è valido come III Memorial Fausto Bossetti, in ricordo del 51enne di Parre grande appassionato di montagna scomparso per un incidente sugli sci nel gennaio 2011 che oltre ad essere un apprezzato dirigente del Gruppo Sesaab, aveva da tempo assunto l’incarico di Ispettore CAI del Rifugio Coca.
E sarà proprio il rifugio Coca, intitolato a Mario Merelli, a 1892 metri di quota, edificato in uno dei luoghi più spettacolari delle Orobie, ad accogliere e festeggiare gli skyrunner che partiti dal centro del paese dell’Alta Val Seriana si inerpicheranno sul sentiero 301 delle Orobie, con pendenze quasi impossibili. A metà percorso traguardo volante in località Scaletta alla memoria di Ignazio Pozzi.
L’arrivo al rifugio sarà per tutti una vittoria con 1000 metri di dislivello per 4300 metri di gara, una gara per veri camosci!
Per informazioni: www.orobievertical.it