Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Domenica si disputerà la 41^ edizione della Scalata al Castello, gara Internazionale di podismo alla quale prenderanno parte centinai di atleti, da quelli amatori agli specialisti del settore.
La Scalata al Castello rappresenta la manifestazione più antica della provincia di Arezzo e non solo, ha rappresentato in questi anni una cultura nuova di concepire lo sport fatto di passione e di salute.
In questi 41 anni siamo passati da una manifestazione puramente paesana con vittorie locali come avvenne nel lontano 1973 di Vellucci Salvatore, ad una prettamente tecnica ad altissimo livello di campioni Olimpici come Stefano Baldini, Gelindo Bordin, Cova, Bouthaieb e Kemboy.
Manifestazione multietnica che anche quest’anno annovera fra i suo partecipanti ben 8 nazioni rappresentate.
Preludio a questo importante avvenimento è quello del sabato sera in piazza S. Agostino con la madrina della manifestazione Carlotta Graverini .
Durante la serata verrà presentata la Scalata del Giorno dopo e la proclamazione di Miss Scalata al Castello nell’ambito delle selezioni regionali di Miss Italia.
E veniamo a Domenica Via Roma-Piazza G.Monaco
Ore 16,15 gare del settore Giovanile
Ore 17,00 gara Amatori km 10
esibizione della Scuola di Danza Giovanna Papi
Ore 18,15 partenza gara Internazionale Femminile km 5
Ore 19,00 gara Internazionale Maschile km 10
Tra una competizione e l’altra esibizione della Scuola di Danza Giovanna Papi
E Scuola di Ballo Carisma (balli latino-americani e rumba)
L’aspetto tecnico di quest’anno vede sempre l’africa in primo piano con gli atleti del Kenia, Etiopia, Marocco e Ruanda con un certo equilibrio per la vittoria finale.
Avremmo il vincitore dello scorso anno Meli che dovrà vedersela con gli altri keniani Bii, Kimutai, Ngeno, Biwot, Makalla, Nailel i Ruandesi Simukeka e Rukundo, i marocchini El Borhoumi,Jaouad, l’ucraino Matvichuk e soprattutto il nostro portacolori Stefano La Rosa di Grosseto.
La Rosa rappresenta la nuova generazione dell’atletica nazionale con risultati importanti anche in campo internazionale come il 5 posto ai campionati europei nei metri 10.000 vincitore di numerose gare internazionali come la Montefortiana di quest’anno davanti a keniani ed etiopi, il 6° posto alla Boclassic di fine anno e tantissimi altre prestazioni di prestigio come il 28’13” realizzato negli Stati Uniti nei metri 10.000 e la prestazione della Roma Ostia con 62’15”.
Anche la gara femminile sarà molto equilibrata ed esaltante dal punto di vista spettacolare con la keniana Jep Gurgat forse favorita, ma dovrà vedersela con la olimpionica Danekova specialista delle siepi e la marocchina Janat, oltre alle altre keniane Wanjru, Cherop e Chebet.
Le italiane rappresentate dalla campionessa italiana di maratona 2013 Elisa Stefani insieme alla Finielli e le gemelle Facciani cercheranno di contrastare il dominio straniero.
Sarà rappresentata anche Arezzo con l’intento di non farsi doppiare per gli atleti più rappresentativi, Occhiolini, Taras, Guidelli, Neri,Graziani,Vannuccini, Niola in campo maschile; mentre Mattesini, Cenni in quella femminile.
Insomma, ci attende un grande pomeriggio di sport e spettacolo dove la Polisportiva Policiano, ancora protagonista, ha cercato di realizzare un grande evento per la città di Arezzo e per gli appassionati del settore, nonostante le maggiori difficoltà organizzative ed economiche.
Questo si riuscirà a fare con il supporto di tutti i volontari della polisportiva capeggiati dal presidente Giuseppe Peloro ed il vice Ubaldo Salvi.