Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
“4 Passi in Casa nostra” non è stata una competizione podistica fine a se stessa, ma un vero e proprio volano che servirà a promuovere una delle eccellenze del nostro territorio: il locale centro medicina dello sport potrebbe a breve iniziare una proficua collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera e monitorare quindi il livello e lo stato di forma dei suoi campioni. Grazie alla concomitanza con la prova unica di campionato italiano lunghe distanze dello scorso fine settimana, a Sondalo si è tenuto un convegno dal tema “La scienza al servizio della montagna”.
Questa tavola rotonda rivolta ad addetti ai lavori, atleti, ma interessante anche per tutti gli sportivi, ha di fatti aperto una "nuova frontiera" sull'impronta tecnica e scientifica che il nuovo direttivo Fidal intende perseguire: «Di per sé l'attuazione di un convegno con personaggi di rilievo quali Nicola Silvaggi (direttore tecnico per la ricerca scientifica della Fidal) e Enrico Arcelli (comitato scientifico Fidal) segna una pietra miliare nell'identificazione di un nuovo approccio alla disciplina – ha esordito il coordinatore tecnico di settore per la federazione Fabrizio Anselmo -. Il "Progetto speciale Corsa in Montagna" si qualifica innanzi tutto sull'integrazione a tutti gli effetti nel settore mezzofondo, evidenziandone particolarmente la pari dignità. Come si è potuto evincere, il monitoraggio del lattato ematico e della frequenza cardiaca, unitamente all'indagine statistica, sono elementi basilari dell'applicazione del nuovo approccio scientifico».
Tornando al Convegno risultato di notevole spessore culturale, Anselmo ha proseguito: «Oltre alla discreta presenza di pubblico, è importante sottolineare che è servito ad avallare la mia richiesta di promuovere il centro di valutazione funzionale di Sondalo (diretto dal Dott. Giulio Rossi e coadiuvato dal Dott. Alessandro Fugagnoli) a centro di cooperazione Federale. Ora sarà necessario attendere il "placet" del Comitato Scientifico e del Centro Sudi e Ricerche; tuttavia, i report positivi che saranno inoltrati dal Dott. Arcelli e dal Prof. Silvaggi (Direttore Ricerca Applicata), fanno preconizzare l'instaurazione di una proficua collaborazione».