Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Ritorna la “mezza” a Bergamo e fin da subito le aspettative sono alte, ma l’organizzazione dell’evento affidata a Promoeventi Sport e Sport & Wellness con un testimonial d’eccezione come Migidio Bourifa, confida di raggiungere gli obiettivi. Con la presentazione della Mezza Maratona dei Mille “Città di Bergamo” organizzata all’ultimo piano dell’Hotel Excelsior San Marco di Bergamo, con una vista mozzafiato sulla skyline di Città Alta, da oggi scatta il conto alla rovescia che in quattro mesi e pochi giorni al D-day del 29 settembre 2013.
Ad aprire la presentazione Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, reduce dall’organizzazione della 17° tappa Caravaggio-Vicenza svoltasi ieri e particolarmente soddisfatto per la massiccia presenza di pubblico presente alla partenza. «Dal ciclismo alla corsa il passo è breve – ha commentato Bettineschi - e abbiamo deciso di cogliere questa sfida con un preciso obiettivo: promuovere al meglio la città di Bergamo che riteniamo degna di un grande evento…, e poi perché no, ci piace pensare che possa trasformarsi in qualcosa di più»
Ad anticipare l’intervento di Migidio Bourifa, direttore tecnico della Bergamo HalfMarathon, il video del sopralluogo: un concentrato di emozioni che riassume in poco più di un minuto i 21,097 km del percorso con Bourifa e Bettineschi protagonisti per le vie di Bergamo.
«È un un’idea che avevo in testa da un po’ e anche se i runner non amano le salite perché sotto l’aspetto tecnico si perdono secondi preziosi, era impossibile non inserire Città Alta con il fascino che la contraddistingue – racconta il quattro volte Campione Italiano di Maratona –. Per questo mi sono ispirato a Venezia con i suoi ponti, che anticipano l’arrivo in Piazza San Marco, impossibili da eliminare e che sono la peculiarità dell’evento. Ma non solo, il centro storico, la discesa lungo le Mura Venete sono spettacolari, e i partecipanti ne resteranno colpiti».
Due i giorni di festa che vedranno Bergamo invasa dai runner, ma un invito anche agli abitanti stessi della città: «Ci aspettiamo una festa per tutti, in primis per i cittadini di Bergamo – continua Bourifa – il sabato abbiamo previsto eventi collaterali, con attività di promozione allo sport e all’atletica, mentre la domenica la Stracittadina con un percorso di 5 chilometri adatto a tutti, un’occasione da non perdere per vivere al pieno la città».
Non sono mancati gli apprezzamenti per questo gradito ritorno alla Mezza Maratona da parte dell’Assessore allo sport del Comune di Bergamo, Danilo Minuti che ha sottolineato l’importanza dell’atletica per la città e di come si stia lavorando per migliorare le strutture sportive. Non solo, l’assessore provinciale Alessandro Cottini ha sottolineato l’importanza di eventi come questi per rafforzare il senso di coesione della comunità augurandosi che il 29 settembre sia di buon auspicio e porti fortuna come ne ha portato alla famosa canzone di Lucio Battisti. «Migidio nell’organizzare questo evento dimostra di voler ritornare al suo territorio quello che ha ricevuto» conclude Cottini lasciando la parola a Luca Lamera, responsabile di Sport & Wellness che ha descritto la staffetta e il Charity Program: «Fare sport pensando anche a chi ha bisogno di aiuto, è così che abbiamo associato le staffette (con tre frazionisti) alle associazioni di beneficienza. Promuoveremo in questo modo le ONLUS del territorio e i runner raccoglieranno i fondi per supportare l’organizzazione che hanno deciso di sostenere, attivando anche gli amici in questa raccolta. Ma non solo anche dal punto di vista eco, miriamo a realizzare una Mezza Maratona in perfetto stile ecosostenibile».
Tra gli invitati anche Amedeo Merighi, consigliere regionale FIDAL che si è detto molto contento di questo ritorno, nonostante un fitto calendario di eventi nell’ultimo weekend di settembre. Non resta che aspettare con trepidazione la Mezza per celebrare Bergamo e il suo lato podistico.
Il video del sopralluogo del tracciato è visibile al link
Per ulteriori informazioni: www.lamezzadibergamo.it