You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Domenica 17 agosto nella storica Città di Antillo, si correrà il 1° Trofeo Podistico Città di Antillo riservato alle Categorie FIDAL Allievi/e, Assoluti, Amatori/Master M/F, Esordienti M/F, Cadetti/e e Ragazzi/e in regola con il tesseramento FIDAL 2014. La gara di corsa su strada indetta dal Comitato Provinciale FIDAL di Messina e organizzata dalla società sportiva A.D. Polisportiva Odysseus Messina e C.S.I. Messina con la collaborazione ed il Patrocinio  del Comune di Antillo, dell’Associazione “Antillo - La Nostra Terra”, ed il G.G.G. della Fidal di Messina, si svolgerà il 17.08.2014 con ritrovo alle ore 17:00 presso la Fontana “Acqua Vena” di Antillo sita all’ingresso del paese.

Verranno premiati con beni tipici agroalimentari i primi 3 arrivati maschili e femminili e i primi arrivati M e F di ogni categoria da Assoluti fino a M75 in su e i primi 3 arrivati delle categorie Esordienti (A/B/C) M/F, Ragazzi/e, Allievi/e.

Immancabili anche le gare per i più giovani dai 5 anni in su.

“La gara - affermazione di Antonello Aliberti, Presidente della Polisportiva Odysseus – si presenta molto impegnativa per le salite e le discese molto ripide del borgo cittadino. E’ un paese legato ad una forte tradizione popolare, legata a produzioni agricole e artigianali con suggestive bellezze naturali in cui si sposa benissimo una manifestazione sportiva”

“In qualità di primo cittadino del Comune di Antillo – afferma il Dott. Davide Paratore, Sindaco di Antillo - sono molto lieto di collaborare all’organizzazione del 1° Trofeo Podistico della Città di Antillo. Certamente rappresenta una bellissima iniziativa non solo finalizzata alla promozione dello sport, e dell’atletica leggera in particolare, come strumento di crescita umana e personale, ma anche come stimolo per la divulgazione della ricca cultura antillese.

“Il 1° Trofeo Podistico Città di Antillo – afferma l’Avv. Claudio Bongiorno, Presidente dell’Associazione “Antillo – La Nostra Terra” - rientra in quelle iniziative organizzate dall’Associazione “Antillo – La Nostra Terra”, finalizzate alla valorizzazione della cultura antillese e rappresenta una valida modalità attraverso cui è possibile far conoscere questo piccolo paesino montano con la ricchezza delle sue tradizioni popolari. Antillo, infatti, è una piccola miniera piena di tesori tutti da scoprire e riscoprire, dalla sua vastissima tradizione agro-alimentare alla famosa canzone popolare antillese, che nel secolo scorso allietava le faticose giornate dei lavoratori intenti nella coltivazione delle terre e nell’allevamento del bestiame, oltre a sottolineare i vari momenti della vita familiare, sentimentale e umana degli antillesi”.

La Gara si svolgerà in concomitanza con i festeggiamenti in onore del Patrono di Antillo, Maria SS. della Provvidenza, che dal 12 agosto si concluderanno il 22 agosto, con spettacoli, mostre, eventi sportivi, manifestazioni canore, la Sagra del Granturco e tanto altro. Una bella occasione per passare una serena giornata estiva in uno dei posti più suggestivi della Sicilia, con una natura ancora incontaminata e tante tradizioni popolari ancora in vita. In particolare, nella serata del 17 Agosto si terrà L’edizione del “Cantantillo”, una manifestazione canora a cui possono partecipare tutti. Inoltre, la Città di Antillo è nota per essere consacrata alla Pace, quale valore universale che qui ha trovato la sua concretizzazione nell’unica Campana al mondo dedicata ai Dispersi in Guerra e alla Pace, che ogni sera fa sentire i suoi rintocchi come monito contro tutte le guerre e le crudeltà perpetrate dall’uomo. Degno di nota è anche il “Giardino di Redenzione”, un’oasi di pace e tranquillità ove poter ritemprare corpo e spirito.   

La gara nata su iniziativa dell’Associazione “Antillo - La Nostra Terra”, è rientrata perfettamente nel progetto sportivo, culturale, artistico, paesaggistico e di promozione a lungo termine del comprensorio della Val d’Agrò della Polisportiva Odysseus, iniziato a febbraio di quest’anno con la nascita presso la pista di atletica del Centro Sportivo Polifunzionale del Comune di Savoca, di una Scuola di Atletica Leggera aperta a tutti dai 5 anni in su. Da febbraio, inoltre, si sono già svolte altre due manifestazione, organizzate anch’esse dalla Odysseus, presso la pista di atletica del Centro Sportivo Polifunzionale del Comune di Savoca, e più precisamente il 30 marzo 2014 una gara di atletica su pista per giovani, il 25 maggio la gara podistica 1a Val d’Agrò Running ed il 1° Fitwalking della Val d’Agrò”, il 13 luglio il 1° Trofeo Podistico Città di Savoca“.

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items