Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Fervono i preparativi per la seconda edizione del Run & Go Festival di Putignano, organizzato dal connubio delle tre società podistiche putignanesi, ovvero Nadir on the road, Asd Amatori e Palestra in Fitness.
La manifestazione si terrà nelle giornate del 4-5 ottobre 2014. E quest’anno avrà la particolarità di essere anche sede del Campionato Italiano Fidal Assoluto e Master.
Tutto avrà inizio venerdì 3 Ottobre con la novità assoluta della manifestazione, ovvero il raduno della Nazionale Italiana di 24 ore a Putignano. Il centro sportivo Nadir ospiterà il raduno dove, oltre alle attività di preparazione alla gara del sabato 4 ottobre, tipo massaggi, nuoto defaticante e sala relax, gli atleti seguiranno interventi specifici di alimentazione sportiva tenuto dal dott. Domenico De Mattia e l'intervento sulla preparazione mentale alla fatica da Pietro Trabucchi. Nel tardo pomeriggio gli atleti si sposteranno presso la palestra Inda Club di Lino Losavio per partecipare al corso "Yoga della risata" tenuto dal nostro concittadino Gianfranco Recchia. La giornata si chiuderà per i nazionali con la cena serale dall'osteria A' Crjanz di Rino Barletta.
Poi, il giorno successivo il via alle gare. Si partirà alle ore 12.00 del 4 Ottobre con il via al Campionato Italiano Fidal Assoluto e Master di corsa 24 ore su strada. Il tutto si svolgerà nello splendido scenario della Zona Industriale putignanese e terminerà alle ore 12.00 di Domenica 5 Ottobre.
Nel contesto del Festival ci saranno anche le gare individuali della 6 ore, 12 ore e 100km. Gli amanti della notte, invece, oltre alla 24 ore individuale, potranno partecipare alla staffetta 12x1 ora a squadre che partirà alle ore 23.00 del 4 Ottobre sempre sullo stesso circuito.
Nella zona ubicata allo svolgimento della Run&Go Festival, ovvero il tratto della Zona Industriale che costeggia il PalaFive, in Via Michele Mummolo, saranno presenti info point e stand per la refrigerazione. Inoltre, quest’anno è previsto l’intrattenimento da parte di gruppi musicali che cercheranno di alleggerire la tensione degli atleti e che li accompagneranno in tutto il loro percorso.
Il regolamento e le novità possono essere sempre consultate sul sito www.24oreputignano.it oppure
sulla pagina Facebook www.facebook.com/24oreputignano .
Vi ricordiamo inoltre che è possibile iscriversi online sul sito di www.tempogara.it .
Pippo Florenzio, presidente della Nadir on the Road, Gianni Genco, Presidente della Palestra in Fitness e Lorenzo Valentini, Presidente dell’Asd Amatori, rinnovano personalmente a tutti gli sportivi e appassionati l’invito ad iscrivervi e ad essere presente il 4 e 5 Ottobre.
Bisogna essere in tanti, perché i nostri atleti hanno bisogno del nostro supporto, ovvero del supporto dell’intera cittadinanza!
La manifestazione si terrà nelle giornate del 4-5 ottobre 2014. E quest’anno avrà la particolarità di essere anche sede del Campionato Italiano Fidal Assoluto e Master.
Tutto avrà inizio venerdì 3 Ottobre con la novità assoluta della manifestazione, ovvero il raduno della Nazionale Italiana di 24 ore a Putignano. Il centro sportivo Nadir ospiterà il raduno dove, oltre alle attività di preparazione alla gara del sabato 4 ottobre, tipo massaggi, nuoto defaticante e sala relax, gli atleti seguiranno interventi specifici di alimentazione sportiva tenuto dal dott. Domenico De Mattia e l'intervento sulla preparazione mentale alla fatica da Pietro Trabucchi. Nel tardo pomeriggio gli atleti si sposteranno presso la palestra Inda Club di Lino Losavio per partecipare al corso "Yoga della risata" tenuto dal nostro concittadino Gianfranco Recchia. La giornata si chiuderà per i nazionali con la cena serale dall'osteria A' Crjanz di Rino Barletta.
Poi, il giorno successivo il via alle gare. Si partirà alle ore 12.00 del 4 Ottobre con il via al Campionato Italiano Fidal Assoluto e Master di corsa 24 ore su strada. Il tutto si svolgerà nello splendido scenario della Zona Industriale putignanese e terminerà alle ore 12.00 di Domenica 5 Ottobre.
Nel contesto del Festival ci saranno anche le gare individuali della 6 ore, 12 ore e 100km. Gli amanti della notte, invece, oltre alla 24 ore individuale, potranno partecipare alla staffetta 12x1 ora a squadre che partirà alle ore 23.00 del 4 Ottobre sempre sullo stesso circuito.
Nella zona ubicata allo svolgimento della Run&Go Festival, ovvero il tratto della Zona Industriale che costeggia il PalaFive, in Via Michele Mummolo, saranno presenti info point e stand per la refrigerazione. Inoltre, quest’anno è previsto l’intrattenimento da parte di gruppi musicali che cercheranno di alleggerire la tensione degli atleti e che li accompagneranno in tutto il loro percorso.
Il regolamento e le novità possono essere sempre consultate sul sito www.24oreputignano.it oppure
sulla pagina Facebook www.facebook.com/24oreputignano .
Vi ricordiamo inoltre che è possibile iscriversi online sul sito di www.tempogara.it .
Pippo Florenzio, presidente della Nadir on the Road, Gianni Genco, Presidente della Palestra in Fitness e Lorenzo Valentini, Presidente dell’Asd Amatori, rinnovano personalmente a tutti gli sportivi e appassionati l’invito ad iscrivervi e ad essere presente il 4 e 5 Ottobre.
Bisogna essere in tanti, perché i nostri atleti hanno bisogno del nostro supporto, ovvero del supporto dell’intera cittadinanza!