Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
La Venicemarathon raddoppia! E’ stata lanciata oggi, nel corso di una conferenza stampa all’hotel Hilton Garden Inn di Mestre, la nuova VM10KM, la prima dieci chilometri non competitiva della storia della Venicemarathon, abbinata proprio alla 29^ edizione del prossimo 26 ottobre 2014. Gli organizzatori della Maratona di Venezia, che si stanno già preparando alle grandi celebrazioni per il trentennale che cadrà nel 2015, hanno deciso da quest’anno di accogliere le innumerevoli richieste arrivate da appassionati delle medie distanze, fitwalkers e non competitivi, per regalare al vasto pubblico la possibilità di vivere la magia degli ultimi 10 km della Venicemarathon. La VM10KM si correrà, infatti, lungo gli ultimi 10 km della gara, quelli che dal Parco San Giuliano di Mestre giungono in Riva Sette Martiri tra due ali di folla dopo aver attraversato il Canal Grande sul ponte galleggiante di barche e aver sfilato in Piazza San Marco. Un motivo in più per iscriversi alla 29^ Venicemarathon e coinvolgere familiari e amici, condividendone la magia dell’evento. Proseguono, infatti, a buon ritmo le iscrizioni alla Maratona, che come ogni anno daranno diritto alla maglia ufficiale, un capo tecnico firmato Asics e presentato proprio questa mattina in conferenza stampa. “Questa nuova 10 km è un omaggio al grande pubblico, a quella di fetta di amanti del movimento e del benessere non competitivo che rappresentano la linfa vitale del nostro movimento – ha dichiarato il Presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva - lanciamo questa manifestazione per rispondere alle grandi sollecitazioni ricevute da parte di atleti italiani e stranieri non sempre competitivi per una 42 km ma che vogliono anche godersi le bellezze di Venezia, e per far vivere ad un pubblico ancora più vasto emozioni straordinarie.” Ma la conferenza stampa di questa mattina è stata soprattutto l'occasione per illustrare i risultati realizzati dalla ‘Maratona solidale’ legata alla Venicemarathon 2013 e per presentare il Venicemarathon Charity Program 2014: un nuovo format di personal fundraising che vede coinvolte ben 15 associazioni no profit, con una raccolta fondi che ad oggi ha già superato i 20 mila euro, e che ha il volto e il cuore del campione Alex Zanardi. “La mia vicinanza alla Venicemarathon – ha commentato Alex Zanardi - nasce da un interesse sportivo. Da quando ho iniziato a correre in handbike ho disputato diverse maratone ma la Venicemarathon mi è entrata subito nel cuore perché per me resta una delle più belle al mondo. In questi anni ho potuto intavolare con gli organizzatori discorsi legati alla solidarietà e nel corso del tempo questi amici hanno portato avanti una raccolta fondi che per la mia associazione “Bimbingamba” è a dir poco preziosa. Assieme abbiamo ridato il sorriso a moltissimi bambini che non si possono permettere protesi per problemi economici. Proprio grazie alla raccolta 2013 siamo riusciti a fornire protesi di braccio, spalla e gamba a 4 bambini stranieri dai 4 ai 17 anni. Per quanto riguarda quest’anno, credo molto in questo nuovo progetto di personal fundraising perché sono convito che gli eventi sportivi hanno la capacità di coinvolgere tante persone e questa formula ne coinvolgerà davvero molte. Infine, personalmente credo che la solidarietà dà molte gratificazioni anche a chi tende la mano”. Lusinghiera è stata, infatti, ancora una volta la raccolta fondi legata all’edizione 2013 della maratona. Sono circa 15.000 euro i soldi raccolti e destinati a Telethon, che finanzia la migliore ricerca scientifica sulle malattie genetiche, come la SMA II, Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo che dal 2006 ad oggi è riuscita a perforare 14 pozzi d’acqua potabile e riattivare 9 fonti idriche nell’arida Uganda ed infine all’Associazione Bimbingamba di Alex Zanardi che ha fornito nuove protesi cinetiche a: Marina (Moldavia, 13 anni, protesi di gamba destra), Cristiana (Romania, 4 anni, protesi avambraccio sinistro), Judith (Congo, 17 anni, protesi di spalla per entrambi gli arti) e Saliou (Senegal, 7 anni, protesi coscia destra). "Al di là dei soldi raccolti - continua Rosa Salva - questa 'maratona solidale' è stata per noi molto importante per il contributo in termini di promozione e comunicazione che ha generato, non solo durante la Venicemarathon ma anche nei mesi successivi". Il nuovo Charity Program 2014 nasce, invece, dal desiderio da parte degli organizzatori di supportare un maggior numero di associazioni e abbracciare nuovi progetti. Da quest’anno il successo del ricavato dipenderà dalla rete di solidarietà che ogni associazione no profit aderente all’iniziativa sarà stata in grado di creare. Sono ben 15 le onlus che hanno aderito all’appello di Venicemarathon, ognuna con obiettivi e progetti diversi. Il modello si basa sul personal fundraising e ogni organizzazione deve impegnarsi a raccogliere fondi tramite il coinvolgimento di maratoneti, che a loro volta diventano ambasciatori di una ‘buona causa’ e si attivano a raccogliere fondi attraverso una rete personale di amici e parenti. La raccolta avviene sul circuito Retedeldono, partner del Venicemarathon Charity Program 2014 e le donazioni vengono effettuate direttamente sul portale www.retedeldono.it, nell'apposita pagina creata da ogni organizzazione. Ad oggi, complessivamente sono già stati raccolti quasi 20 mila euro! Queste le associazioni e i loro progetti: SLA: Sostegno Psicologico e Ricerca - ASLA Ferma Il Melanoma - Corri Con Noi! - Associazione Piccoli Punti Onlus Corri Con Bimbingamba - Associazione Alex Zanardi Bimbingamba Corri Per La Vista, Run For Sight - Fondazione Banca degli Occhi Corri Con Noi Diversa...Mente – A.F.A.D.O.C. Integriamo Il Talento - Parent Project Onlus Corriamo ad Accendere Radio Magica - Fondazione Radio Magica Tumori Rari In Età Pediatrica - EXPeRT - Fondazione Città della Speranza Run For Water Run For Life - Africa Mission Cooperazione e Sviluppo Il Tuo Nome Qui...Per Correre Venezia - Un Cuore Per Tutti onlus Corri Con Noi e Sostieni La Formazione - Fondazione Umberto Veronesi In Punta Di Penna - AVAPO Mestre Un Pulmino Per La Vita – Volontari Croce Verde Mestre Corri Per La Ricerca – Avis Tornando alla VMKK10, aprono oggi le iscrizioni effettuabili online, sul sito www.venicemarathon.it, o presso gli uffici di Venicemarathon (via Linghindal 5/5 Mestre), L’iscrizione (18 euro fino al 23 ottobre e 25 euro nelle giornate del 24 e 25 ottobre) comprende: il pettorale, la t-shirt ufficiale, la medaglia ricordo, l’assicurazione, l’assistenza medica, il ristoro finale, il servizio di trasporto sacca-indumenti dalla partenza all’arrivo e i servizi di trasporto di ritorno da Venezia alla terraferma, dal Tronchetto al Parco San Giuliano e un servizio gratuito di trasporto dalla stazione ferroviaria alla partenza. Anche la VM10KM potrà essere un’occasione per “correre e fare del bene” perchè il Venicemarathon Charity Program sarà abbinato anche a questa manifestazione. La manifestazione si realizza grazie all’imprescindibile supporto della Città di Venezia e dei Comuni di Stra, Fiesso d’Artico, Dolo e Mira. Fondamentale inoltre, anche quest’anno, il contributo economico e operativo della Regione Veneto, della Provincia di Venezia, della Prefettura, della Questura, dell’Autorità Portuale di Venezia della Protezione Civile del territorio, della Camera di Commercio, di Venezia Opportunità, dell’Istituzione Bosco e Grandi Parchi di Mestre, dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, Stradale, delle Telecomunicazioni, e di Frontiera, dei Carabinieri, delle Polizie Municipali, e di tutte le altre Istituzioni e Forze dell’Ordine che da sempre contribuiscono in maniera determinante alla riuscita dell’evento. Sono inoltre a fianco di Venicemarathon le Istituzioni Sportive: Iaaf, Coni, Fidal, Aims, Maratone Italiane ed il C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), visto il forte impegno della Maratona nella lotta all’abbattimento delle barriere architettoniche di Venezia.