Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
L’Italia si prepara a sfidare gli africani sulle strade di Bibione. Tra i protagonisti della gara sulla distanza delle 10 miglia (16,094 km) che andrà in scena il 27 settembre nella rinomata località turistica veneziana ci sarà anche uno dei migliori azzurri dei recenti Campionati Europei di Zurigo.
Stefano La Rosa ha scelto “Bibione is surprising run” per un test su strada nella prospettiva di un progressivo avvicinamento al pianeta maratona. Otto volte campione italiano assoluto, tra 5.000, 10.000 metri e mezza maratona, il carabiniere toscano è reduce dalla rassegna continentale, dove ha ottenuto un bell’ottavo posto nei 10.000 metri. Sulle strade venete, il 30 agosto, ha già vinto il classico Giro delle Mura “Città di Feltre”. E l’edizione inaugurale di “Bibione is surprising run” potrebbe diventare l’occasione per un bis.
Non solo La Rosa, però. “Bibione is surprising run” sarà un traguardo importante anche per due atleti marchigiani, Gabriele Carletti, al ritorno in una gara veneziana dopo il bronzo conquistato in primavera nella maratonina Riviera dei Dogi (da lui vinta nel 2013), e Denis Curzi, maratoneta d’esperienza e uno dei grandi testimonial di “Bibione is surprising run”, essendo stato tra i primi atleti, la scorsa primavera, a scoprire il veloce percorso di gara disegnato da Maurizio Simonetti e Matteo Redolfi.
In campo femminile “Bibione is surprising run” vedrà al via due tra le più forti mezzofondiste del Triveneto: la trevigiana dell’Atletica Biotekna Marcon, Michela Zanatta, e l’udinese Micaela Bonessi, specialista della pista (è stata anche tricolore dei 3000 siepi), intenzionata ad allungare progressivamente le distanze di gara, tanto che sei giorni prima di “Bibione is surprising run” sarà al via della mezza maratona di Udine. Il cast della gara veneziana comprenderà inoltre le gemelle siciliane Silvia e Barbara La Barbera, altre due atlete di valore nel panorama del fondismo nazionale.
La Rosa e gli altri azzurri saranno attesi da una difficile sfida. Pur essendo alla prima edizione, “Bibione is surprising run”, grazie ad una speciale deroga federale, ha ottenuto la qualifica di gara internazionale: dall’Africa, e dal Kenya in particolare, arriveranno così atleti di valore (il cast è ancora in via di definizione). Nella lotta per il podio bisognerà fare i conti anche con loro.
La manifestazione verrà ufficialmente presentata il 18 settembre, alle ore 18, al Savoy Beach Hotel & Thermal di Bibione.
Stefano La Rosa ha scelto “Bibione is surprising run” per un test su strada nella prospettiva di un progressivo avvicinamento al pianeta maratona. Otto volte campione italiano assoluto, tra 5.000, 10.000 metri e mezza maratona, il carabiniere toscano è reduce dalla rassegna continentale, dove ha ottenuto un bell’ottavo posto nei 10.000 metri. Sulle strade venete, il 30 agosto, ha già vinto il classico Giro delle Mura “Città di Feltre”. E l’edizione inaugurale di “Bibione is surprising run” potrebbe diventare l’occasione per un bis.
Non solo La Rosa, però. “Bibione is surprising run” sarà un traguardo importante anche per due atleti marchigiani, Gabriele Carletti, al ritorno in una gara veneziana dopo il bronzo conquistato in primavera nella maratonina Riviera dei Dogi (da lui vinta nel 2013), e Denis Curzi, maratoneta d’esperienza e uno dei grandi testimonial di “Bibione is surprising run”, essendo stato tra i primi atleti, la scorsa primavera, a scoprire il veloce percorso di gara disegnato da Maurizio Simonetti e Matteo Redolfi.
In campo femminile “Bibione is surprising run” vedrà al via due tra le più forti mezzofondiste del Triveneto: la trevigiana dell’Atletica Biotekna Marcon, Michela Zanatta, e l’udinese Micaela Bonessi, specialista della pista (è stata anche tricolore dei 3000 siepi), intenzionata ad allungare progressivamente le distanze di gara, tanto che sei giorni prima di “Bibione is surprising run” sarà al via della mezza maratona di Udine. Il cast della gara veneziana comprenderà inoltre le gemelle siciliane Silvia e Barbara La Barbera, altre due atlete di valore nel panorama del fondismo nazionale.
La Rosa e gli altri azzurri saranno attesi da una difficile sfida. Pur essendo alla prima edizione, “Bibione is surprising run”, grazie ad una speciale deroga federale, ha ottenuto la qualifica di gara internazionale: dall’Africa, e dal Kenya in particolare, arriveranno così atleti di valore (il cast è ancora in via di definizione). Nella lotta per il podio bisognerà fare i conti anche con loro.
La manifestazione verrà ufficialmente presentata il 18 settembre, alle ore 18, al Savoy Beach Hotel & Thermal di Bibione.