Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Alla Treviso Half Marathon manca ancora più di un mese, ma è già tempo di volate. La prima riguarda coloro che non si sono ancora iscritti all’evento del 12 ottobre: nei giorni scorsi la Treviso Half Marathon ha superato le 1.700 adesioni. I pettorali ancora disponibili, adesso, sono circa 500.
“Stiamo lavorando per dare il miglior servizio possibile ai partecipanti – spiega Salvatore Bettiol, responsabile organizzativo della Treviso Half Marathon -. Non immaginavamo neanche noi tanto entusiasmo, ma per quest’anno non andremo oltre il limite di 2.200 iscritti. Per un’edizione inaugurale, può bastare. Non dimentichiamo che alla mezza maratona è abbinata la Family Run, che potrebbe coinvolgere altrettanti partecipanti. Vogliamo essere sicuri che tutto funzioni al meglio. Per il 2015, quando la Treviso Half Marathon diventerà internazionale, faremo altri ragionamenti”.
A proposito di volate, è anche partita quella per la singolare sfida che opporrà tre sindaci, pronti a mettersi alla prova sulla distanza dei 21,097 chilometri. Tre, non due. Perché ai sindaci Giovanni Manildo (Treviso) e Silvano Piazza (Silea), si è aggiunto il primo cittadino di Villorba, Marco Serena.
A differenza di quanto accade per Treviso e Silea (oltre che per Carbonera), il territorio comunale di Villorba sarà solo sfiorato dal percorso della Treviso Half Marathon, ma il sindaco Serena si è messo d’impegno e, per il 12 ottobre, ha coinvolto anche gli assessori Eleonora Rosso e Francesco Soligo e il presidente del Consiglio comunale Riccardo Gagno. Gli allenamenti sono in corso. A Serena e ai suoi collaboratori, Bettiol ha già consegnato il pettorale di gara. La sfida è lanciata.
Il conto alla rovescia per la Treviso Half Marathon – alla quale ha già dato adesione anche Gelindo Bordin, primo azzurro a vincere l’oro olimpico nella maratona - scatterà ufficialmente dopodomani, mercoledì 10 settembre, con la conferenza stampa di presentazione dell’evento, prevista per le 11.30 a Palazzo Rinaldi, a Treviso.
Sempre mercoledì, uno stand della Treviso Half Marathon sarà presente in Piazza dei Signori nell’ambito della “Giornata dell’acqua e dell’atletica”, una delle tappe della “Settimana dello Sport e della Consapevolezza” promossa dall’amministrazione comunale e dal Comitato provinciale del Coni.
“Stiamo lavorando per dare il miglior servizio possibile ai partecipanti – spiega Salvatore Bettiol, responsabile organizzativo della Treviso Half Marathon -. Non immaginavamo neanche noi tanto entusiasmo, ma per quest’anno non andremo oltre il limite di 2.200 iscritti. Per un’edizione inaugurale, può bastare. Non dimentichiamo che alla mezza maratona è abbinata la Family Run, che potrebbe coinvolgere altrettanti partecipanti. Vogliamo essere sicuri che tutto funzioni al meglio. Per il 2015, quando la Treviso Half Marathon diventerà internazionale, faremo altri ragionamenti”.
A proposito di volate, è anche partita quella per la singolare sfida che opporrà tre sindaci, pronti a mettersi alla prova sulla distanza dei 21,097 chilometri. Tre, non due. Perché ai sindaci Giovanni Manildo (Treviso) e Silvano Piazza (Silea), si è aggiunto il primo cittadino di Villorba, Marco Serena.
A differenza di quanto accade per Treviso e Silea (oltre che per Carbonera), il territorio comunale di Villorba sarà solo sfiorato dal percorso della Treviso Half Marathon, ma il sindaco Serena si è messo d’impegno e, per il 12 ottobre, ha coinvolto anche gli assessori Eleonora Rosso e Francesco Soligo e il presidente del Consiglio comunale Riccardo Gagno. Gli allenamenti sono in corso. A Serena e ai suoi collaboratori, Bettiol ha già consegnato il pettorale di gara. La sfida è lanciata.
Il conto alla rovescia per la Treviso Half Marathon – alla quale ha già dato adesione anche Gelindo Bordin, primo azzurro a vincere l’oro olimpico nella maratona - scatterà ufficialmente dopodomani, mercoledì 10 settembre, con la conferenza stampa di presentazione dell’evento, prevista per le 11.30 a Palazzo Rinaldi, a Treviso.
Sempre mercoledì, uno stand della Treviso Half Marathon sarà presente in Piazza dei Signori nell’ambito della “Giornata dell’acqua e dell’atletica”, una delle tappe della “Settimana dello Sport e della Consapevolezza” promossa dall’amministrazione comunale e dal Comitato provinciale del Coni.