You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Sport, cultura, impegno sociale, storia, ricordo, c’è tutto questo e tanto altro ancora nella 5^ edizione del Memorial Salvo D’Acquisto presentato oggi  a Palermo. La gara podistica, in programma domenica 21 settembre,  è organizzata dall’ ASD Universitas Palermo e dal CESD e sarà valida come 10^ prova del GP Sicilia di corsa su strada S/M, prova challenger del Biorace UISP e come Campionato Regionale Interforze 2014. Brillante moderatore della conferenza il presidente del CESD, l’avvocato Salvatore Sansone, che ha sottolineato quanto sia importante la sinergia tra il Centro Studi Salvo D’Acquisto e l’associazione sportiva del presidente Ino Gagliardi, un connubio che va al di là del mero evento sportivo. “Una manifestazione per la città, che regaliamo a Palermo – ha sottolineato Sansone – con un messaggio di legalità che parte oggi, giornata particolare per tutti i palermitani e non solo”. (oggi 15 settembre è il ventunesimo anniversario dell’uccisione di Don Pino Puglisi n.d.a.).  La manifestazione di domenica  prossima,  si avvarrà anche di un annullo filatelico iniziativa questa a firma del Rotary Palermo Sud (presieduto da Nicola Pavone), mentre l’associazione Premio Arte Pentafoglie destinerà il suo riconoscimento annuale proprio alla memoria di Salvo S’Acquisto. Come consuetudine nei pressi della partenza sosterà un’autoemoteca dell’Avis per accogliere coloro che volessero donare il sangue. Dicevamo impegno, volontariato e ricordo, come il museo Museo Storico dedicato all’Arma dei Carabinieri di via Principe di Belmonte che aprirà gratuitamente i battenti ad atleti ed accompagnatori. Un  presidio ricco di storia e intriso di emozioni così come ha sottolineato nel suo intervento il Generale dei CC della Riserva Michele Di Martino, storico dell’Arma. “Meno auto più gambe”, il sostenibile pensiero del consigliere comunale del PD Rosario Filoramo che ha esortato tutti, sportivi e non, in occasione della gara di domenica, a lasciare la macchina a casa e a raggiungere il centro città a piedi o in bicicletta. Presenti alla conferenza stampa, tra gli altri Mimmo Piombo presidente della Lega Uisp regionale di atletica leggera e il presidente dell’Universitas Palermo, Ino Gagliardi, che, oltre a presentare l’evento nel suo aspetto puramente tecnico, ha lanciato l’ennesima sfida, annunciando la ricandidatura del memorial (dopo quella sfumata quest’anno)  a Campionato Italiano di corsa su strada per il 2015. “Quest’anno – ha detto non senza polemica Gagliardi – i campionati sono stati assegnati a Bianco, con una manifestazione che ha raccolto poco meno di 600 atleti. Siamo stati in ballottaggio con la Corribianco e abbiamo perso, ma sono fiducioso per il prossimo anno, a Palermo ci sarebbero stati 2000 atleti e forse più”. Testimonial anche quest’anno Yuri Floriani, finalista ai recenti europei nei 3000 siepi, un invito che l’atleta trentino, presente oggi in conferenza stampa, raccoglie sempre volentieri. Doveroso spazio anche a due giovani rappresentanti dell’ASD Universitas Diego Campagna (vincitore ieri ad Aragona) e Daniela Camarda in rappresentanza delle donne Universitas che vestono le canotte dell’ASD Sport Nuovi Eventi.  Per la gara di domenica Palermo attende circa 1000 atleti, alcuni arriveranno anche dal nord Italia, l’organizzazione ricorda che i pacchi gara saranno garantiti ai primi 800 iscritti. In occasione del ritiro dei pacchi gara (predisposto dal 19 al 21 settembre) esclusivamente nei giorni 19 e 20 settembre, sarà possibile visitare gratuitamente il museo (ingresso da via Principe di Belmonte). Novità anche per il percorso (veloce così come ha annunciato Nino Muratore, atleta e coordinatore tecnico della manifestazione) che cambia dopo quattro edizioni: lo start è previsto in via Libertà all’altezza di Piazza Antonio Mordini. Il percorso di 2,5 km verrà ripetuto 4 volte per un totale di 10 km e interesserà Via della Libertà e Piazza Castelnuovo, con giro di boa al semaforo di via Notarbartolo. In pratica il salotto buono della città per una festa che culminerà con il maxi-ristoro finale, un ristoro a cinque stelle con le pietanze preparate dagli allievi dell’Ateneo del Gusto Kàntharos, con la supervisione e partecipazione dello chef  Carmelo Dalfino.  

Info programma gara (domenica 21 settembre):

ore 8.00 ritrovo giuria e concorrenti (Piazza Antonio Mordini)

ore 10.00 partenza batteria unica (10 km)

ore 11.30 cerimonia di premiazione

info: www.siciliarunning.it

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items