Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Ancora una volta sport, integrazione e sostegno ai più deboli andranno a braccetto. Sabato 16 maggio si svolgerà la seconda edizione di “In pista per crescere nella solidarietà”, organizzata dall’Associazione socio-culturale “Il Girasole” in collaborazione con il Centro Fitness Montello. La giornata si svolgerà presso Villa Fogliano e prevederà una passeggiata di 2 chilometri per le famiglie e le persone con disabilità, un allenamento di 4 chilometri di corsa per i principianti e un percorso di allenamento più lungo, che si estenderà da Fogliano alla tenuta Vini Ganci per gli atleti esperti. Un appuntamento di sport aperto a tutti e finalizzato al sostegno dello scambio culturale tra le associazioni “Il Girasole” di Latina e “Drachma“ di Bielsko-Biala, in Polonia, entrambe impegnate nel settore sociale. L’intento è quello di contribuire concretamente all’aiuto nel soggiorno delle persone con disabilità polacche, che hanno scelto di far visita alla città di Latina e la sua provincia. «Da anni – spiega Patrizia Di Benedetto, organizzatrice dell’evento - i nostri ragazzi diversamente abili, sono in contatto tramite me con una associazione senza fini di lucro che si occupa di gruppo di ragazzi polacchi con disabilità. Si è instaurato un rapporto di amicizia che mi ha permesso di portare per ben tre volte alcuni dei nostri giovani in Polonia e grazie all’organizzazione di colonie estive di una settimana con i ragazzi polacchi e i loro volontari, abbiamo avuto la possibilità di conoscere persone stupende e il loro Paese. Quest’anno, per la prima volta, i ragazzi dell'associazione polacca Drachma sono venuti in Italia accompagnati dal loro presidente e parroco, don Miroslaw Szewieczek, e dai loro volontari. Hanno scelto Latina data l'amicizia che ci lega, e questo ci rende fieri di potergli far conoscere le più belle località pontine e naturalmente le bellezze che ci circondano». Sulla base di queste premesse è nato un programma di scambio della durata di una settimana, dall'11 al 17 maggio, da vivere insieme e che avrà il suo momento clou nell’appuntamento “In pista per crescere nella solidarietà”. «Dati i costi che il viaggio comporta – prosegue Patrizia Di Benedetto - per minimizzare le spese i nostri ospiti hanno deciso di venire con pullman dalla Polonia, con grande fatica anche fisica sia per i ragazzi che per i volontari, ma il desiderio di fare questa esperienza è stato più forte di ogni sacrificio. Qui ho organizzato il loro soggiorno, cercando le condizioni migliori e naturalmente le strutture più accessibili alla disabilità, ma per venire incontro anche alle loro esigenze economiche e per dare la possibilità a tutti di poter partecipare al viaggio, abbiamo pensato di realizzare l'evento “In pista per crescere nella solidarietà” giunto alla seconda edizione». L’associazione “Il Girasole” ha subito ricevuto il sostegno del Centro Fitness Montello e del presidente Sergio Zonzin, sempre sensibile alle richieste di solidarietà. La giornata del 16 maggio - che avrebbe dovuto svolgersi presso l'area verde Q4/Q5 ma, a causa dell’erba alta, è stata spostata al parco di Fogliano - è stata organizzata pensando all'integrazione tra le due associazioni “Il Girasole” e “Drachma”, ma anche alle famiglie e agli atleti di Latina, che si sono dimostrati attenti allo scopo che l’appuntamento si prefigge. Il programma consiste in una passeggiata lungo il lago con le famiglie e i ragazzi con disabilità, che saranno più di 20. Il loro passaggio sarà affiancato dalla presenza di giovani accompagnatori animatori del Girasole e dai clown di Magicabolle, anch'essi podisti e volontari medici clown negli ospedali, per sostenere l'integrazione. Inoltre è previsto un percorso di allenamento di 4 km per chi vuole cimentarsi per la prima volta nella corsa e di 10 km circa per gli atleti delle squadre podistiche della provincia, con partenza da Villa Fogliano e ingresso nella Azienda Agricola Ganci. «Voglio ringraziare – conclude la promotrice dell’evento – i negozianti dei quartieri Nuova Latina e Nascosa per averci sostenuto nell'iniziativa, insieme a tanti altri esercenti di Latina, gli amici podisti e le famiglie che parteciperanno. Ci auguriamo che questo evento prosegua negli anni perché la solidarietà è un valore che migliora l'uomo».