You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
Un manager di corsa. Per Enrico Moretti Polegato, uomo di sport, non è una novità. Nuovo è invece l’appuntamento che attende il presidente di Diadora insieme ad un migliaio di runners, venerdì 5 giugno, quando debutterà la “5 alle 5”, una corsa all’alba - 5 chilometri con partenza alle 5 del mattino - organizzata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol e dallo staff della mezza maratona di Treviso.  

Quella di Enrico Moretti Polegato è una presenza d’eccezione alla “5 alle 5”. Insieme a lui, in veste di atleti, sono annunciati anche il sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, e gli assessori Ofelio Michielan e Alessandra Gazzola. Oltre mille (1.025, per la precisione) gli iscritti, con una curiosa prevalenza di donne (545 contro 480 uomini). Tutti riceveranno un pettorale, sia pure simbolico, non trattandosi di una vera e propria gara, e uno splendido zainetto.  

Le corse all’alba sono una moda sempre più diffusa e apprezzata dai podisti: anche la “5 alle 5” l’ha confermato. “Siamo partiti con l’obiettivo di avere al via 500 persone – spiega Bettiol -. Saranno il doppio e abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni con due settimane d’anticipo, altrimenti chissà a che numero saremmo arrivati. Per noi è anche la manifestazione che lancia il conto alla rovescia in vista della mezza maratona dell’11 ottobre, che quest’anno è diventata internazionale e per la quale l’interesse è già altissimo”.  

La “5 alle 5” sarà l’occasione per andare alla scoperta, in un orario inusuale, di angoli noti e meno noti di Treviso. Per gettare uno sguardo diverso a strade e piazze che scandiscono la quotidianità di molte persone. Per assaporare nuove sensazioni nella cornice di una città ancora addormentata.  

La partenza avverrà alle 5 in punto da Bastioni San Marco, sulle mura. Il percorso (lungo esattamente 5,3 km e messo in sicurezza dai volontari del Ser) si svilupperà nel cuore del centro storico, andando da Borgo Cavour a Piazza dei Signori, dalla Pescheria alla zona delle riviere, da Corso del Popolo al Duomo, per poi tornare al punto di partenza.  

Sarà una festa, dai toni sommessi solo per non disturbare il sonno altrui. E, all’arrivo, i partecipanti saranno accolti da una grande colazione di gruppo, servita dagli Alpini del gruppo “Città di Treviso”, con il tè e il caffè e le brioche appena sfornate.  

Domani, giovedì 4 giugno, all’Hotel Maggior Consiglio, dalle 10 alle 20, la distribuzione di pettorale e pacco gara. Poi, per tutti, ci sarà una sveglia da puntare prima dell’alba.    

Le strade e le piazze della “5 alle 5”: Mura cittadine, Bastioni San Marco (partenza) > Borgo Cavour > Via Canova > Via Calmaggiore > Piazza dei Signori > Via Indipendenza > Via Martiri della Libertà > Piazza San Leonardo > Via Palestro > Via Pescheria > Via San Parisio > Via San Francesco > Via Alessandro Manzoni > Via Sant’Agostino > Borgo Cavalli > Via San Girolamo > Via Carlo Alberto > Piazza Santa Maria Maggiore > Via Guido Bergamo > Via dello Squero > Ponte Dante > Riviera Garibaldi > Riviera Santa Margherita > Corso del Popolo > Via Diaz > Via San Nicolò > Viale Cesare Battisti > Piazza Duomo > Via Canova > Borgo Cavour > Mura cittadine, Bastioni San Marco (arrivo).

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items