You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

L’Associazione onlus Lord Thomas con la manifestazione che si terrà in Piazza XXIII Aprile il giorno 4 ottobre 2015, denominata “Insieme… diamo un calcio all’indifferenza” vuole perseguire lo scopo della centralità del paziente nella medicina,cosa che raramente avviene. L’Associazione onlus Lord Thomas vuole sensibilizzare sulla rilevanza dell’ascolto nella relazione medico – paziente e della narrazione di sé e delle storie di malattia, quale tema riconosciuto, a livello scientifico dalla Medicina Narrativa, scienza la cui nascita risale a partire dagli anni ’90. Porre il paziente al centro dell’attenzione, ascoltando i suoi bisogni e la sua esperienza della malattia, rappresenta un momento fondamentale di condivisione per farlo sentire meno solo, superare ed accettare la situazione. Comunicare la propria storia permette di conoscersi meglio, instaurare una relazione di cura e trasformare la situazione in un’esperienza costruttiva. Attraverso la medicina narrativa, il paziente ed i caregiver hanno la possibilità di affrontare in maniera più adeguata la malattia. L’importanza di narrare il proprio vissuto per i malati ed i familiari emerge chiaramente da un’indagine condotta da  GFK Eurisko per Pfizer nell’ambito della campagna “Viverla tutta”. La ricerca è stata condotta su un campione di 2134 intervistati, di cui il 26% rappresentato da malati e il 32% da caregiver, avente come obiettivo l’analisi dei bisogni di salute della popolazione e l’importanza e il valore dell’ascolto e della condivisione per i soggetti colpiti dalla malattia. Dall’indagine emerge che una persona su due vorrebbe esser posta ulteriormente al centro del proprio percorso diagnostico – terapeutico. La maggior parte delle persone intervistate dichiara come desiderio rilevante, la possibilità di essere ascoltati, aiutati e capiti. Avere l’occasione di raccontare e condividere la propria esperienza di malattia, anche attraverso il web, li permetterebbe di trovare consigli e informazioni (44%), sentirsi meno soli (43%), superare i momenti di angoscia (41%), sfogare la rabbia (35%). L’86% dei soggetti coinvolti nell’indagine, sottolinea l’importanza del poter parlare di sé e condividere le proprie sensazioni. Emerge inoltre dalla ricerca, l’importanza della narrazione in quanto strumento per dare un significato ed un senso alla propria situazione di disagio. Questo metodo, aiuta il paziente ad affrontare ed accettare la malattia (37%) e trovare un senso positivo (34%) Per questo, come sostiene Renza Barbon Galluppi, presidente di Uniamo (Federazione italiana malattie rare) “porre al centro del sistema sanitario il cittadino- paziente e i suoi bisogni è fondamentale per sviluppare strategie e strumenti su misura per lui, garantendo risposte tempestive e appropriate”. Un altro dato importante che si ricava dalla ricerca è l’atteggiamento positivo della maggior parte degli intervistati nei riguardi della malattia. Il 63% del campione dichiara di essere tranquillo e felice, di aver accettato la situazione ed essere determinato ad affrontarla. I risultati dimostrano la possibilità di trasformare l’esperienza della malattia in un momento costruttivo e condiviso attraverso l’opportunità da parte dei pazienti e dei caregiver, di raccontare, narrarsi e condividere le proprie esperienze. Come emerge dalle interviste, il web può essere uno strumento utile di confronto ed un punto di incontro per molte persone. La piattaforma virtuale permette lo scambio di conoscenze, storie e sensazioni. Questa è una delle modalità facili, veloci ed usufruibile da parte di tutti che permette di ridare centralità al paziente ascoltandolo e superando l’opinione pubblica delle testimonianze del “malato”.  Porre attenzione alla lettura e all’interpretazione delle storie dei paziente e dei caregiver, permette di scoprire le modalità di cura, le emozioni comuni delle persone e farle sentire meno sole.

Per info:Ravasi Jennifer tel:334-2450487 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items