Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Scatterà sabato 29 agosto da Obertsdorf (Algovia/GER) l'undicesima edizione della Transalpine-Run. Lo spettacolare attraversamento a piedi delle Alpi, una delle più impegnative gare di corsa a tappe esistenti al mondo, si concluderà dopo 268 km e 16.310 metri di dislivello a Solda all'Ortles. Ben 300 coppie provenienti da 30 Nazioni, tra cui 11 italiane, saranno chiamate a sfidare la rotta ovest lungo Germania, Austria, Svizzera e Italia.
I concorrenti azzurri possono vantare 15 successi in dieci edizioni. Tra i favoriti. Nella categoria Mixed sarà al via la squadra composta da Federica Boifava e Mirko Righele di Vicenza. Al via nella categoria Master Men, invece, il tre volte vincitore Silvano Fedel (in coppia con Ettore Girardi. Il 48enne trentino, capace di imporsi nel proprio debutto targato 2005, così come nel 2006 e nel 2008, anche quest’anno non è assolutamente da sottovalutare insieme al proprio partner Andrea Gottardi. Occhio anche agli altoatesini Anton Steiner e Thomas Höllrigl: Steiner (insieme a Klaus Wellenzohn) si è infatti piazzato secondo già due volte nell'attraversata delle Alpi. Da menzionare, poi, anche le coppie composte da Gianni Giulianetti/Massimiliano Pagni (Master Men) e Arianna Regis/Scilla Tonetti (Women).
Nel 2014 le affermazioni azzurre sono arrivate da Tamara Lunger ed Annemarie Gross tra le donne, da Manfred Planötscher ed Annelise Felderer nel Master Mixed e da Michael Steger e Paul Steinhauser nella categoria Senior Master. Dei tre team capaci di imporsi lo scorso anno, nell'edizione 2015 saranno al via Markus Planötscher ed Annelise Felderer, al pari di Annemarie Gross. La tre volte vincitrice si cimenterà nella categoria Master Mixed in coppia con Franz Kröss, capace di classificarsi terzo nel 2014 nella categoria Senior Master insieme ad Alois Unterkalmsteiner.
Tra gli uomini saranno invece al via gli altoatesini Daniel Jung ed Ivan Paulmichl, terzi lo scorso anno. I loro concorrenti più agguerriti saranno le coppie spagnole composte da Alfredo Gil e David Lopez (secondi lo scorso anno) e da Andres Lledo Lopez e Jose Ignacio Delgado Perdomo.
Nell'edizione 20015, l’Italia si presenterà con due traguardi di tappa: San Valentino alla Muta e Solda in provincia di Bolzano. L’Italia sarà così presente per la 40^ volta come traguardo di tappa.
L'attraversata a piedi delle Alpi sarà suddivisa in otto categorie in base all'età: uomini, donne, Mixed, Master Men e Senior Master Men, Master Women (insieme più di 80 anni), Master Mixed e Senior Master Women (insieme più di 100 anni).
La 11^ Transalpine-Run scatterà il 29 agosto 2015 dalla città bavarese di Obertsdorf. Da qui i circa 600 atleti al via raggiungeranno Lech am Arlberg (AUT) e proseguiranno attraverso St.Anton e Landeck in Tirolo (AUT) fino a Samnaun (SUI), dove si svolgerà uno sprint in montagna sull'Alp Trida. Dopo due ulteriori traguardi a Scuol (SUI) e San Valentino (ITA) sul passo Resia, i concorrenti raggiungeranno infine il traguardo di Solda all'Ortles (ITA). Il tutto dopo aver affrontato in appena otto giorni non meno di 268 km e 16.300 metri di dislivello in salita, nonché 16.310 metri di dislivello in discesa.
Tutte le tappe della TRANSALPINE-RUN 2015:
Tappa 1: Oberstdorf (GER) - Lech am Arlberg (AUT) 34,60 km / 2083 m
Tappa2: Lech – St. Anton am Arlberg (AUT) 24,70 km / 1899 m
Tappa 3: St. Anton– Landeck (AUT) 39,60 km /2658 m
Tappa 4: Landeck – Samnaun (SUI) 45,70 km / 2861 m
Tappa 5: Samnaun - sprint di montagna 6,23 km / 731 m
Tappa 6: Samnaun - Scuol (SUI) 37,10 km / 2064 m
Tappa 7: Scuol – San Valentino alla Muta (ITA) 37,80 km / 1633 m
Tappa 8: San Valentino – Solda (ITA) 42,60 km / 2381 H
Totale: 268,33 km / ca. 16.310 metri di dislivello
Tutte le informazioni sulla gara, sui team, sul percorso, ecc. sono a disposizione sul sito internet http://www.transalpine-run.com