Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Si chiamerà EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix, si svilupperà su 15 tappe in 7 mesi e sarà un circuito dedicato agli specialisti di corsa in montagna e trail.
Un'importante realtà ha scelto di legare il proprio nome al Grand Prix: si tratta di EOLO, azienda leader nel campo di internet veloce e banda larga che da quest'anno imprimerà il suo marchio anche sulla maglia azzurra della Nazionale di corsa in montagna e trail. EOLO oggi inaugura anche la partnership con Runcard, sposando la Runcard “green” Mountain&Trail e ampliando lo spettro del proprio coinvolgimento sportivo e tecnologico nelle aree montane.
Oggi a Milano, presso la sede della FIDAL Lombardia, la presentazione ufficiale con il presidente del Comitato Regionale Gianni Mauri a fare gli onori di casa.Insieme a lui l'Amministratore delegato e fondatore di EOLO SpA Luca Spada e il responsabile tecnico federale di corsa in montagna, trail e ultradistanze Paolo Germanetto.
E per un'occasione così importante non potevano mancare i big della corsa in montagna come i gemelli Martin e Bernard Dematteis, oro e argento agli Europei 2016, e Alice Gaggi, campionessa del mondo 2013. Tre azzurri pronti a farsi valere nella nuova stagione e tra i protagonisti più attesi del Grand Prix 2017.
15 TAPPE, 3 COPPE - Casto (BS), Albavilla (CO), Arco (TN), Malonno (BS), Margno Pian delle Betulle (LC), Montagna in Valtellina (SO), Ceresole Reale (TO), Chiavenna (SO), Primiero (TN), Sant'Eufemia a Maiella (PE), Gavirate (VA) e Segni (LT): ecco le località che accoglieranno le tappe dell'EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix 2017. Dalle vette e dalle valli dell'arco alpino tra Lombardia, Piemonte e Trentino, passando per l'Appennino abruzzese fino ai Monti Lepini nel Lazio. Il programma gare sarà articolato su 15 prove, da aprile a novembre, suddivise in tre coppe di specialità: EOLO Mountain Classic Cup, EOLO Vertical Cup ed EOLO Trail Running Cup.
UNA MONTAGNA DI MEDAGLIE, UN ANNO MONDIALE - 85 ori, 55 argenti e 41 bronzi: sono 181 le medaglie che l'Italia della corsa in montagna ha collezionato ai Campionati del Mondo dal 1985 ad oggi. Numeri che confermano la qualità e la tradizione vincente degli azzurri in questa specialità a livello internazionale. A questi vanno ad aggiungersi altri 7 metalli conquistati ai Mondiali di Trail, rassegna di più recente istituzione dove, tra podi indviduali e a squadre, gli azzurri hanno portato a casa 1 oro, 4 argenti e 2 bronzi. Quest'anno i Campionati del Mondo di corsa in montagna si disputeranno proprio in Italia: il 30 luglio a Premana (LC) dove il 6 agosto sono in programma anche quelli di lunghe distanze. Senza dimenticare che il 10 giugno Badia Prataglia (AR) in Toscana sarà sede dei Campionati del Mondo di Trail.