Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Sabato 1° luglio 2017 si svolgerà la III edizione della Sei Ore Serra de’ Conti, gara di ultramaratona, all’interno del centro storico di Serra de’ Conti in provincia di Ancona. La prova della sei ore quest’anno è stata inserita nel 15° Gran Prix IUTA 2017 di Ultramaratona. La I edizione era stata una vera sorpresa, con la partecipazione di oltre 100 atleti (98 classificati alla gara della 6 ore oltre a quelli della maratona) giunti da ben 12 regioni italiane. La I edizione fu vinta dall’atleta nazionale di ultramaratona Federico Borlenghi (Marathon Club Cremona), che in sei ore coprì la considerevole distanza di 74,101 km. In campo femminile prevalse invece Laura Campelli (G.S. Pieralisi)con 55,018 km.
Per l’edizione 2016 si sono i ripetuti i fasti della edizione inaugurale. La gara maschile è stata vinta da Luca Passamonti (A.Pod. Valtenna) con 72,103 km, su un totale di 118 classificati uomini. Tra le donne ha prevalso Paola Birolo (A.S.D. Olimpia Runners) con 60,476 km su un totale di 24 atlete classificate. Da segnalare l’ottima prestazione di Loris Capanna (52,917 m) giunto 38° in classifica generale, nonostante la sua disabilità visiva.
L’evento anche per la III edizione conferma collaborazioni importanti come le Grotte di Frasassi e il Museo delle Arti Monastiche. Quindi ancora una volta lo sport diventa volano per la valorizzazione del territorio.
ISCRIZIONI Il modulo cartaceo per l’iscrizione è scaricabile nel sito dell’organizzazione: www.seioredeconti.it.In alternativa è possibile inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (allegando copia del pagamento, certificato medico e dati anagrafici), contattando direttamente Franco al 3315057431. Oppure tramite il link: www.dreamrunner.it.
Quota d’iscrizione40,00 € dal 1 giugno al 30 giugno 2017
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di 200 atleti e comunque non oltre il 30 giugno 2017.
Modalità di pagamento: BONIFICO BANCARIO IBAN: IT49 T087 0537600000020190915 BCC DI OSTRA VETERE – FILIALE DI SERRA DE’ CONTI intestato a: PODISTICA VALMISA via fonte 53/a 60030 Serra de’ Conti (AN)
COME RAGGIUNGERE IL LUOGO GARA Serra de’ Conti è raggiungibile in auto prendendo l’autostrada A14 uscita Senigallia, proseguendo in direzione Ostra, Serra de’ Conti e Arcevia. Da Roma (SS3 Flaminia), seguire le indicazioni per Fabriano, percorrere la superstrada in direzione Ancona, uscita Moie e proseguire per Montecarotto e Serra de’ Conti.
Il percorso ricalcherà anche quest’anno quello delle precedenti edizioni: Piazza Gramsci sarà sia la sede della partenza, che verrà data alle ore 17.00, che dell’arrivo. Inizialmente si transiterà fino alla fornace per poi rientrare nel centro storico di Serra de’ Conti per un totale di 9.598 m. Ritornati al punto di partenza, s’inizierà a girare su un circuito di 1.060 m. fino al termine della gara fissato alle ore 23.00. Le rilevazioni del chilometraggio saranno a cura di Dreamrunners Perugia.
Saranno premiati il primo uomo e la prima donna con premi di tipo tecnico o gastronomico. L’organizzazione di riserva di effettuare altre premiazioni a sua discrezione in base anche al numero degli atleti iscritti.
Tutte le informazioni si possono trovare sul sito della manifestazione www.seioredeconti.it.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numerosi gli atleti che hanno confermato la loro partecipazione, come Michele Debenedictis, Francesco Capecci, Angela Gargano, Graziano Guerrieri, Carolina Agabiti, Giovanni Battista Torelli, Marcello Arena, Diego Ciattaglia, Pasquale Giuliani, Domenico Martino, Francesco Cannito, Massimo Faleo, Micaela Testa. Quest’anno la prova marchigiana vedrà la partecipazione dell’ex azzurro Daniele Caimmi con record in maratona 2h08’59” (Milano 2002).