You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

A tre mesi dall'appuntamento, fissato per il 6 gennaio 2018, si sono aperte in questi giorni le iscrizioni a La Ciaspolada numero 45. Benché si tratti di una manifestazione sportiva che segue un cliché ben rodato, questa edizione avrà un sapore particolare, perché si legherà all'Adunata Nazionale degli Alpini, in programma a Trento in primavera. Un abbraccio, quello fra il comitato organizzatore della gara nonesa e il popolare corpo militare, che promette di diventare duraturo, alla luce del feeling instauratosi fra le due realtà.

Per quanto concerne la gara, verrà stilata una classifica speciale riservata alle penne nere, per quanto invece riguarda gli amatori verranno premiati i tre gruppi più numerosi, con riconoscimenti speciali per quelli composti da più di 20 alpini iscritti. Il 6 gennaio sarà inoltre presente a Fondo la Fanfara della brigata Julia.
Per sostenere le attività umanitarie e solidali degli alpini il comitato organizzatore devolverà loro due euro per ogni iscritto a La Ciaspolada: l'iniziativa è stata denominata «Un fiocco per amico», legando così simbolicamente ogni piccolo contributo alla neve. Il costo della partecipazione alla passeggiata ludico motoria è di 15 euro (18 con noleggio delle racchette), è invece di 30 euro (33 con noleggio) a La Ciaspolada per agonisti. Queste tariffe valgono fino a fine 2017, nei primi giorni del 2018 aumenteranno di 5 euro. Il 24 dicembre si chiuderanno le iscrizioni dei gruppi, il 5 gennaio quelle individuali. L'operazione si esegue attraverso il sito www.ciaspolada.it o recandosi nella sede di Fondo.

L'8 dicembre sarà riproposta la Staffetta della Memoria, lanciata un anno fa per ricordare Alessandro Bertagnolli, e stavolta saranno gli alpini a dare vita ad otto dei gruppi che porteranno a turno la fiaccola da Tret a Fondo. Il giorno prima sarà invece aperta al pubblico la mostra fotografica intitolata «Storie di solidarietà, gli alpini e la difesa della popolazione civile», allestita a Sarnonico nelle sale di Palazzo Morenberg, visitabile fino al 15 gennaio: il percorso espositivo proporrà una ricostruzione, attraverso immagini, cronache, filmati e testimonianze del grande lavoro che gli alpini hanno svolto in soccorso delle popolazioni colpite da disastri e calamità naturali. Ad essa si affiancherà, come di consueto, la fiera delle aziende artigiane delle Valli del Noce e dei centri di formazione professionale del Trentino, denominata «Artigiani oggi e domani», che sarà allestita al Palanaunia dal 5 all'8 gennaio.
Non mancheranno gli eventi legati al Natale. Ha già preso il via il tour nel Nord Italia del mercatino che promuove i prodotti della Val di Non e con esso anche La Ciaspolada: il 7 e 8 ottobre ha fatto tappa a Correggio, mentre il 28 e il 29 sarà a Lainate, il 4 e 5 novembre a Garbagnate Milanese, l'11 e il 12 a Rho, il 18 e il 19 a Cernusco sul Naviglio, il 25 e 26 a Legnano ed infine il 2 e 3 dicembre a Segrate. Poi il testimone passerà al mercatino natalizio di Fondo, ovvero a «Natale in tutti i sensi», che si dispiegherà in Piazza San Giovanni dall'8 dicembre al 6 gennaio.

Organizzazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ciaspolada.it - Social media: Facebook - Twitter
 

 

 
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items