Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
A tre mesi dall'appuntamento, fissato per il 6 gennaio 2018, si sono aperte in questi giorni le iscrizioni a La Ciaspolada numero 45. Benché si tratti di una manifestazione sportiva che segue un cliché ben rodato, questa edizione avrà un sapore particolare, perché si legherà all'Adunata Nazionale degli Alpini, in programma a Trento in primavera. Un abbraccio, quello fra il comitato organizzatore della gara nonesa e il popolare corpo militare, che promette di diventare duraturo, alla luce del feeling instauratosi fra le due realtà.
Per quanto concerne la gara, verrà stilata una classifica speciale riservata alle penne nere, per quanto invece riguarda gli amatori verranno premiati i tre gruppi più numerosi, con riconoscimenti speciali per quelli composti da più di 20 alpini iscritti. Il 6 gennaio sarà inoltre presente a Fondo la Fanfara della brigata Julia.
Per sostenere le attività umanitarie e solidali degli alpini il comitato organizzatore devolverà loro due euro per ogni iscritto a La Ciaspolada: l'iniziativa è stata denominata «Un fiocco per amico», legando così simbolicamente ogni piccolo contributo alla neve. Il costo della partecipazione alla passeggiata ludico motoria è di 15 euro (18 con noleggio delle racchette), è invece di 30 euro (33 con noleggio) a La Ciaspolada per agonisti. Queste tariffe valgono fino a fine 2017, nei primi giorni del 2018 aumenteranno di 5 euro. Il 24 dicembre si chiuderanno le iscrizioni dei gruppi, il 5 gennaio quelle individuali. L'operazione si esegue attraverso il sito www.ciaspolada.it o recandosi nella sede di Fondo.
L'8 dicembre sarà riproposta la Staffetta della Memoria, lanciata un anno fa per ricordare Alessandro Bertagnolli, e stavolta saranno gli alpini a dare vita ad otto dei gruppi che porteranno a turno la fiaccola da Tret a Fondo. Il giorno prima sarà invece aperta al pubblico la mostra fotografica intitolata «Storie di solidarietà, gli alpini e la difesa della popolazione civile», allestita a Sarnonico nelle sale di Palazzo Morenberg, visitabile fino al 15 gennaio: il percorso espositivo proporrà una ricostruzione, attraverso immagini, cronache, filmati e testimonianze del grande lavoro che gli alpini hanno svolto in soccorso delle popolazioni colpite da disastri e calamità naturali. Ad essa si affiancherà, come di consueto, la fiera delle aziende artigiane delle Valli del Noce e dei centri di formazione professionale del Trentino, denominata «Artigiani oggi e domani», che sarà allestita al Palanaunia dal 5 all'8 gennaio.
Non mancheranno gli eventi legati al Natale. Ha già preso il via il tour nel Nord Italia del mercatino che promuove i prodotti della Val di Non e con esso anche La Ciaspolada: il 7 e 8 ottobre ha fatto tappa a Correggio, mentre il 28 e il 29 sarà a Lainate, il 4 e 5 novembre a Garbagnate Milanese, l'11 e il 12 a Rho, il 18 e il 19 a Cernusco sul Naviglio, il 25 e 26 a Legnano ed infine il 2 e 3 dicembre a Segrate. Poi il testimone passerà al mercatino natalizio di Fondo, ovvero a «Natale in tutti i sensi», che si dispiegherà in Piazza San Giovanni dall'8 dicembre al 6 gennaio.
Organizzazione:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.ciaspolada.it - Social media: Facebook - Twitter