You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Molise

Stelle di Natale 2017: NAI premiata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…

Isernia - 12^ CorrIsernia

18 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…

Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia

08 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…

Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail

16 Agosto, 2017 Alexio D'Alessio
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…

Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi

06 Febbraio, 2017 Vittorio Camacci
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…

Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre

25 Novembre, 2016 Ufficio Stampa NAI
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…

Isernia Trofeo LIRH 2013Al primo Trofeo LIRH, organizzato la scorsa domenica a Isernia, hanno vinto tutti.

Hanno vinto, in primis, la ricerca e la solidarietà: oltre 300 iscritti e oltre 4.000 euro raccolti. Una bella cifra che fa onore a chi ha creduto nella manifestazione e che dà respiro a chi ogni giorno si impegna per cercare una cura alla malattia di Huntington.

Ha vinto la Nuova Atletica Isernia per l’impeccabile organizzazione, tutta frutto del volontariato tanto del direttivo quanto di alcuni atleti. Un’organizzazione che, ancora una volta, dimostra quanto la società di atletica di Isernia stia crescendo sotto tutti i punti di vista, da quello sportivo a quello organizzativo, fino a quello dell’impegno sociale.

Ha vinto la città di Isernia per la risposta solidale all’iniziativa e hanno vinto coloro che risiedono intorno a piazza D’Uva che, di buon grado, hanno accettato la chiusura al traffico di via Libero Testa e di via Molise, ben presiedute dalle polizie Municipale e Provinciale e dal gruppo degli Alpini. Segno che anche questa zona della città, mai interessata da eventi sportivi, è pronta ad accogliere qualche manifestazione e non è da escludere che, proprio partendo da questa riflessione, i responsabili del percorso della Corrisernia possano farci un pensierino per l’edizione 2013.

Hanno vinto i tanti bambini presenti che si sono fatti prendere dalla mania della corsa, invogliati da un testimonial d’eccezione, il Campione Europeo di Cross Country, Andrea Lalli.

Ha vinto proprio l’atleta delle Fiamme Gialle che, partito per farsi una passeggiata, non ha resistito alla sua solita voglia di vincere e con un allungo a metà gara ha tagliato il traguardo mano nella mano con Andrea Visone dell’Atletica Isernia. Sul fronte rosa è stata Iolanda Ferritti a passare per prima sotto l’arco del traguardo.

Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dalla NAI che ha messo in campo “un grande cuore per una causa nobile” per dirla con le parole del presidente Agostino Caputo, ma soprattutto dai responsabili della LIRH. “Siamo stati felici e orgogliosi di avervi avuto al nostro fianco in questa esperienza – ha sottolineato il prof. Ferdinando Squitieri in una nota inviata alla NAI - ci auguriamo che questo sia stato solo l’inizio di una collaborazione che durerà nel tempo, in cui ciascuna delle nostre organizzazioni possa portare valore aggiunto all’altra e, in definitiva, a chi ha bisogno di sperare in un futuro senza più discriminazione e, soprattutto, senza più la malattia. Ci ha fatto particolarmente piacere la presenza di numerose famiglie di pazienti e pazienti stessi: è evidente che la natura pubblica dell’iniziativa, in cui tante persone si sono idealmente strette intorno a loro, ha fornito coraggio per esserci e di esserci con un sorriso”.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items