Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
Isernia - 12^ CorrIsernia
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Le ultime sono state due settimane di grandi impegni per la Nuova Atletica Isernia, ma anche di importanti soddisfazioni. A partire dalla quinta piazza conquistata da Giovanni Grano alla Maratona di Copenaghen. Primo fra gli italiani, Grano ha affrontato con il piglio dell’atleta navigato, nonostante i soli 22 anni, una gara condizionata fortemente dall’avverse condizioni meteo: pioggia e vento per tre quarti di gara. E’ sufficiente pensare che i marocchini, chiamati a fare il record del percorso e che hanno preceduto il molisano all’arrivo, hanno fatto fermare la lancetta dell’orologio ben più avanti del loro personale.
Nello stesso fine settimana, a Campobasso, per i Campionati Regionali Individuali su pista, si sono laureati campioni regionali: Di Iulio negli 800mt; Labella nei 400mt; per i 100mt, nelle rispettive categorie, hanno avuto la meglio Catolino, Giamattei e Pucacco con quest’ultimo che ha bissato il risultato anche nei 200.
Ultime soddisfazioni in ordine di tempo, ma non per importanza, quelle maturate a Cassino e a Campobasso. Nel frusinate la società pentra si è piazzata seconda nella classifica a squadre sfiorando il gradino più alto del podio per un solo arrivato in meno. Obiettivo centrato al 3° Trofeo Città di Campobasso, valevole quale seconda prova del CorriMolise 2013, dove la NAI, con 40 arrivati, ha lasciato a circa duemila punti in meno la Podistica Avis Campobasso. Traguardo collettivo costellato da due eccellenti risultati individuali: Arianna Di Pardo prima al traguardo, come nella passata edizione, e Iolanda Ferritti, seconda, hanno tinto con i colori della Nuova Atletica Isernia il podio femminile.
In questa settimana gli impegni sono collegati alla sola Corsa dei Tratturi, gara a tappe organizzata dalla SC Promosport di Stefano Ciallella, al via domani (30 maggio) da Santa Maria del Molise. Alla Corsa parteciperanno una quindicina di atleti NAI per tappa, tra cui Mirko D’Andrea, che torna a correre dopo un periodo di stop, e Francesco Diana, specialista delle corse in montagna, reduce, in ordine di tempo, dall’ottimo quinto posto all’Ecomaratona dei Marsi, un must per gli appassionati di tale specialità. L’atleta isernino proprio domani avrà modo di far valere un po’ delle sue doti in una tappa, quella che collega Santa Maria del Molise al suggestivo borgo longobardo di Sant’Angelo in Grotte, in cui si presentano tratti dalla notevole pendenza.