You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Molise

Stelle di Natale 2017: NAI premiata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…

Isernia - 12^ CorrIsernia

18 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…

Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia

08 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…

Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail

16 Agosto, 2017 Alexio D'Alessio
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…

Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi

06 Febbraio, 2017 Vittorio Camacci
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…

Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre

25 Novembre, 2016 Ufficio Stampa NAI
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…

Sabato 29 giugno la Nuova Atletica Isernia ha conquistato un altro risultato di prestigio. A Orvieto, teatro dei Campionati Italiani Individuali Master, la società pentra era presente con tre atleti: Giulio Passot, Silvio Marro e Daniela Pellegrino e tutti e tre sono tornati in Molise con una medaglia al collo. La Pellegrino ha conquistato l’argento sui 1500m MF50, Marro è giunto primo della categoria MM60 nella gara dei 2000 siepi e l’altro veterano, Passot, ha messo il proprio sigillo su tre gare: oro nei 1500m, argento nei 5000m e bronzo negli 800m.

Giulio non smette mai di stupirci – è il commento del presidente Caputo – non a caso è tra gli atleti più medagliati della sua categoria, ma ciò che più ci stupisce è lo spirito con il quale affronta ogni competizione, sembra un quindicenne, anche se l’anagrafe dice ben altro, ma forse è proprio questo il segreto dei suoi continui successi”.

In contemporanea alle gare di Orvieto, la NAI era impegnata in riva all’Adriatico per il 9° Trofeo podistico Città di San Salvo – Memorial Dino Potalivo. Anche qui i portacolori isernini si sono fatti valere: Arianna Di Pardo ha vinto, con un’andatura netta, una gara, questa volta quanto mai partecipata, il cui percorso si è snodato per le vie del centro storico della cittadina adriatica e dove il principale avversario è stato, dato il periodo, un insolito vento gelido.

Al maschile, la palma del migliore degli isernini è andata ad Antonio Costa, quattordicesimo al traguardo, ma si sono difesi bene anche Francesco Esposito e Umberto Di Ciò.

Per questa settimana fari puntati sul VII Trofeo Re Fajone – Memorial Simone Di Luozzo, dove la NAI partecipa nella doppia veste di protagonista sul campo e di società organizzatrice in collaborazione con i comuni di San Pietro Avellana e Vastogirardi e con la proloco Ad Volana.

La partenza della gara di corsa in montagna, valevole quale sesta prova del Corri Molise 2013, è fissata per le ore 10.30 dal centro di San Pietro Avellana, per far ritorno dopo 11km allo stesso comune, tra i maggior produttori molisani e nazionali di tartufo bianco, dopo aver attraversato la natura selvaggia e incontaminata dell’Alto Molise e, in particolare, della Riserva MaB UNESCO di Montedimezzo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items