Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
12 Dicembre, 2017
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…
Isernia - 12^ CorrIsernia
18 Settembre, 2017
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
08 Settembre, 2017
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
16 Agosto, 2017
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
06 Febbraio, 2017
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
25 Novembre, 2016
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Il grande cuore degli appassionati di atletica di Isernia è stato il protagonista indiscusso della 6^ edizione della “Correndo con la Befana”, manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla Nuova Atletica Isernia in collaborazione con il Comune e la Proloco della città pentra.
Il ricavato della kermesse, frutto del contributo volontario dei partecipanti, circa un centinaio, è stato devoluto al comitato provinciale UNICEF, presente in piazza Concezione con un proprio stand per promuovere le attività dell’organizzazione e, in particolare, l’iniziativa volta a fronteggiare l’emergenza ebola in Africa Occidentale.
“Il comitato provinciale dell’UNICEF di Isernia ringrazia a nome di tutti i bambini del mondo la NAI per l’organizzazione di questa bella manifestazione che per il secondo anno ci vede beneficiari della solidarietà dei protagonisti”. Così Joanna Madeiska, presidente dell’UNICEF di Isernia. “In questa occasione, oltre a destinare all’emergenza ebola i fondi raccolti abbiamo avuto modo di promuovere i diritti fondamentali dei bambini: la nutrizione, la salute e il gioco, tre aspetti, purtroppo, non scontati per molti bambini del mondo, ma di cui ogni bambino non dovrebbe esserne privo”.
“Siamo orgogliosi e soddisfatti di essere riusciti ad organizzare una bella manifestazione anche quest’anno - ha detto il presidente NAI Agostino Caputo - nonostante il freddo pungente tanti i genitori presenti con i loro bambini e ci fa piacere anche essere tornati al centro storico: un percorso non facile, fatto di tanti sali scendi, anche per una semplice passeggiata, ma come sempre molto suggestivo”.
All’evento era presente, inoltre, una folta delegazione dei profughi ospiti della struttura di Monteroduni che non hanno perso l’occasione di mettere in mostra le doti da corridori nati, un importante momento di integrazione che fa parte di un progetto più ampio a cui la NAI sta lavorando dalla scorsa estate.
Un momento di integrazione che ben si è calato nell’aria di solidarietà e di festa che ha animato il cuore del centro storico: calze piene di dolcetti per tutti i presenti e per i più bravi addirittura un cesto di prodotti offerti da uno degli sponsor, il panificio Amicone, e consegnati dall’assessore comunale allo sport Cosmo Galasso, dal presidente della Proloco di Isernia, Roberto Bucci, che ha voluto anche partecipare alla passeggiata e dalla presidente del Comitato UNICEF Isernia, Johanna Madejska. A distinguersi tra le bambine Federica Siravo, Daria Montaniello e Gemma Marone, tra i maschietti Giacomo Ghetti, Filippo Fraraccio e Nicolò Ghetti. Per i grandi, i più bravi sono risultati Piermarco D’Angelo, Mirko D’Andrea e Antonio Costa, mentre sul versante rosa Iolanda Ferritti, Morena Di Benedetto e Giulia Scuncio.
Alla soddisfazione per la riuscita della manifestazione ha fatto da contraltare l’amarezza per l’impossibilità di Daniele D’Onofrio di partecipare alla 58^ edizione del Campaccio, che avrebbe anche segnato il debutto dell’abruzzese in maglia NAI, a causa della non registrazione nel data base FIDAL dell’avvenuto trasferimento, nonostante la società isernina avesse presentato per tempo (dallo scorso 19 dicembre) tutti i documenti. Stesso motivo per il quale è stato fermato anche un altro atleta indicato quale top runner dagli organizzatori, Yassine Razine, e che dovrebbe far riflettere la Federazione sulle tempistiche dei transfert, un problema che si ripresenta puntualmente ogni anno in tutte le gare di inizio stagione.
Il ricavato della kermesse, frutto del contributo volontario dei partecipanti, circa un centinaio, è stato devoluto al comitato provinciale UNICEF, presente in piazza Concezione con un proprio stand per promuovere le attività dell’organizzazione e, in particolare, l’iniziativa volta a fronteggiare l’emergenza ebola in Africa Occidentale.
“Il comitato provinciale dell’UNICEF di Isernia ringrazia a nome di tutti i bambini del mondo la NAI per l’organizzazione di questa bella manifestazione che per il secondo anno ci vede beneficiari della solidarietà dei protagonisti”. Così Joanna Madeiska, presidente dell’UNICEF di Isernia. “In questa occasione, oltre a destinare all’emergenza ebola i fondi raccolti abbiamo avuto modo di promuovere i diritti fondamentali dei bambini: la nutrizione, la salute e il gioco, tre aspetti, purtroppo, non scontati per molti bambini del mondo, ma di cui ogni bambino non dovrebbe esserne privo”.
“Siamo orgogliosi e soddisfatti di essere riusciti ad organizzare una bella manifestazione anche quest’anno - ha detto il presidente NAI Agostino Caputo - nonostante il freddo pungente tanti i genitori presenti con i loro bambini e ci fa piacere anche essere tornati al centro storico: un percorso non facile, fatto di tanti sali scendi, anche per una semplice passeggiata, ma come sempre molto suggestivo”.
All’evento era presente, inoltre, una folta delegazione dei profughi ospiti della struttura di Monteroduni che non hanno perso l’occasione di mettere in mostra le doti da corridori nati, un importante momento di integrazione che fa parte di un progetto più ampio a cui la NAI sta lavorando dalla scorsa estate.
Un momento di integrazione che ben si è calato nell’aria di solidarietà e di festa che ha animato il cuore del centro storico: calze piene di dolcetti per tutti i presenti e per i più bravi addirittura un cesto di prodotti offerti da uno degli sponsor, il panificio Amicone, e consegnati dall’assessore comunale allo sport Cosmo Galasso, dal presidente della Proloco di Isernia, Roberto Bucci, che ha voluto anche partecipare alla passeggiata e dalla presidente del Comitato UNICEF Isernia, Johanna Madejska. A distinguersi tra le bambine Federica Siravo, Daria Montaniello e Gemma Marone, tra i maschietti Giacomo Ghetti, Filippo Fraraccio e Nicolò Ghetti. Per i grandi, i più bravi sono risultati Piermarco D’Angelo, Mirko D’Andrea e Antonio Costa, mentre sul versante rosa Iolanda Ferritti, Morena Di Benedetto e Giulia Scuncio.
Alla soddisfazione per la riuscita della manifestazione ha fatto da contraltare l’amarezza per l’impossibilità di Daniele D’Onofrio di partecipare alla 58^ edizione del Campaccio, che avrebbe anche segnato il debutto dell’abruzzese in maglia NAI, a causa della non registrazione nel data base FIDAL dell’avvenuto trasferimento, nonostante la società isernina avesse presentato per tempo (dallo scorso 19 dicembre) tutti i documenti. Stesso motivo per il quale è stato fermato anche un altro atleta indicato quale top runner dagli organizzatori, Yassine Razine, e che dovrebbe far riflettere la Federazione sulle tempistiche dei transfert, un problema che si ripresenta puntualmente ogni anno in tutte le gare di inizio stagione.