You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Molise

Stelle di Natale 2017: NAI premiata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…

Isernia - 12^ CorrIsernia

18 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…

Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia

08 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…

Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail

16 Agosto, 2017 Alexio D'Alessio
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…

Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi

06 Febbraio, 2017 Vittorio Camacci
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…

Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre

25 Novembre, 2016 Ufficio Stampa NAI
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…

Il 2015 della NAI si è concluso con la partecipazione di Giovanni Grano, Daniele D’Onofrio e Antonio Costa alla We run Rome, gara internazionale che il 31 dicembre convoglia nella capitale numerosi podisti.

 

Un anno, il 2015, che per Grano e D’Onofrio – giunti entrambi tra i primi venti – è stato costellato da traguardi prestigiosi che hanno fatto bene a tutto il movimento podistico molisano.

 

A tracciare il consuntivo globale dell’attività della società pentra è il presidente Agostino Caputo: “Il 2015 per la NAI è stato un anno di conferme. Ormai da alcuni anni stiamo puntando sui settori promozionale ed assoluto e in questa stagione abbiamo iniziato a raccogliere i frutti e questo ci fa ben sperare per il futuro. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro dei nostri tecnici, a partire dalla responsabile del settore promozionale, Silvana Azzolini, che insieme ad Enrica Petrarca, Iolanda Ferritti e Piermarco D'Angelo, stanno svolgendo un lavoro egregio, con il loro impegno giornaliero in palestra, sul campo e sulla strada. Gli allenatori Umberto Di Ciò e Luciano Di Pardo stanno formando una squadra di assoluti che ci darà grosse soddisfazioni. A loro va il mio ringraziamento e l'augurio che il 2016 sia prospero di grandi risultati come lo è stato l’anno che da poco ci siamo lasciati alle spalle. Il 2015, infatti, è cominciato con l'arrivo di Daniele D'Onofrio il quale si è subito integrato nel gruppo di Di Pardo raggiungendo ottimi risultati sia a livello personale (titolo Italiano promesse 10.000m in pista ad Isernia) che di squadra. Senza dimenticare la grande prestazione in maratona di Giovani Grano ad Amburgo. Oltre ai buoni risultati raggiunti da Piermarco D'Angelo e da un sorprendente Marco Visci. Nel bilancio di fine anno non posso non citare l’eccezionale lavoro svolto nelle scuole, non solo per quanto fatto per la seconda edizione del Corrilascuola, in occasione della CorrIsernia, ma anche perché la presenza costante in diversi istituti ha regalato al tecnico Di Ciò due grosse sorprese: Veronica Mastrati, vincitrice del Trofeo Coni a Lignano, e Vincenzo Lombari che ha ottenuto ottimi risultati sul salto triplo; due ragazzi di Sesto Campano che hanno dimostrato di avere enormi margini di miglioramento e che daranno sicuramente grandi soddisfazione al loro allenatore. Poi ci sono i master che con grandi sacrifici sono presenti in tutte le manifestazioni su strada sia in regione che fuori regione, portando molto spesso ottimi risultati, dimostrando spirito di attaccamento alla NAI e dando un bel esempio ai nostri giovani atleti”.

 

“In questo bilancio – sottolinea Caputo - mi piace ricordare l’impegno della società nel sociale con iniziative a favore dell'Unicef, dell'Unitalsi, della Lai e nel 2016 sarà ancora maggiore con i progetti dedicati ai disabili. In questi giorni, infatti, stiamo perfezionando l'affiliazione alla FISPES, inoltre, l'11 gennaio partirà il progetto Coni-ragazzi a Carovilli”.

 

Il numero uno della NAI  nel suo consuntivo non può non dedicare uno spazio ai ringraziamenti: “In primis al direttivo e ai più stretti collaboratori che si danno tanto da fare durante l’anno per portare la NAI sempre più in alto, nonché ai partners commerciali che da diversi anni collaborano con noi e che rinnoveranno la loro collaborazione anche nel 2016, la Regione Molise - Assessorato allo sport che ci ha offerto il proprio sostegno per le nostre principali iniziative, Campionato Italiano organizzato in pista ad Isernia e alla Corrisernia”.

 

Intanto, nella giornata di ieri sono arrivati altri importanti riconoscimenti sia a livello individuali che di squadra in occasione delle premiazioni di fine anno del Comitato Regionale FIDAL Molise. La NAI è giunta terza nella classifica di società categoria ragazze grazie ai risultati maturati da Veronica Mastrati, Giulia D’Alonzo e Fatia Chiacchiari, mentre nella categoria ragazzi i pentri sono giunti quarti. Nell’anno appena passato la società isernina ha fatto registrare anche tre record regionali: Veronica Mastrati lo ha stabilito sui 200 m. piani, mentre Daniele D’Onofrio a Talin il 9 luglio ha fissato sui 29’27”34 il nuovo record regionale categoria promesse sui 10.000 e a Milano quello di mezza maratona.

 

Ottime basi di partenza per pensare ad un 2016 ricco di altre soddisfazioni. Un 2016 che inizia con una conferma e una novità. La conferma riguarda l’organizzazione della Correndo con la Befana, manifestazione giunta alla settima edizione e aperta a tutti ma con lo sguardo rivolto a 360 gradi ai bambini di tutto il mondo. La passeggiata non competitiva, infatti, anche per questa edizione, vede rinnovata la collaborazione con l’UNICEF. Il ricavato dell’iniziativa, che prevede un contributo minimo di partecipazione pari a 3€, sarà devoluto alla locale sezione dell’organizzazione mondiale presente in prima linea nella difesa dei bambini. L’appuntamento è confermato per il 6 gennaio alle ore 11.00 con partenza dalla centralissima piazza Concezione per snodarsi tra i vicoletti del centro storico di Isernia.

 

La novità è tutta sul fronte agonistico e riguarda l’arrivo di Romualdo Bibbò che andrà a rinforzare il settore assoluto. Bibbò, diciottenne proveniente dalla Virtus Campobasso, è uno dei giovani molisani più promettenti e a Isernia ha avuto modo di mettersi in luce già nel 2014 in occasione dei Campionati italiani di corsa su strada conquistando la terza piazza nella sua categoria.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items