Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
Isernia - 12^ CorrIsernia
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Donatello Di Sante della Parks Trail Promotion e Arianna Di Pardo, atleta NAI, sono i vincitori del 1° Pentro Trail – Memorial Egidio Colecchia che si è tenuto domenica 15 maggio nello splendido scenario offerto dai comuni di Miranda e Pesche. Christian Giura e Iolanda Ferritti, entrambi della Nuova Atletica Isernia, si sono aggiudicati il percorso breve.
Un percorso suggestivo che la copiosa pioggia caduta nei giorni precedenti e la fitta nebbia in cima alla montagna hanno reso ancora più difficile, tanto che qualcuno dei numerosi partecipanti ha avuto difficoltà nel trovare la giusta via nonostante la presenza di diverse segnalazioni.
Ancora una volta la NAI ha brillato in organizzazione nonostante qualche piccolo inconveniente che su una gara del genere ci sta tutto.
“Siamo assai soddisfatti della riuscita della manifestazione – ammette Agostino Caputo, presidente della società organizzatrice – perché la prima edizione del Memorial Egidio Colecchia ha riscosso un ampio successo in termini di partecipanti, arrivati a Isernia con l’intento di godersi una bella giornata di sport, ma anche con la voglia di onorare l’amico prematuramente scomparso”.
Erano, infatti, circa 200 i partecipanti tra iscritti alla gara e iscritti alla passeggiata.
“Peccato per l’unica nota stonata – continua il numero uno della NAI – non certo dipesa dalla nostra organizzazione che, senza falsa modestia, ancora una volta è stata impeccabile e per questo ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla riuscita della stessa. La mancanza di giudici FIDAL in una gara nazionale e voglio solo ricordare che in Molise le gare che possono fregiarsi di questo titolo sono soltanto tre (questo trail, la Corrisernia e I Tratturi, nda) è un fatto di inaudita gravità. A tal riguardo abbiamo già inviato una nota ufficiale di protesta agli organi competenti, ma sinceramente fuori dal voler fare polemiche ci limitiamo ad evidenziare l’inefficienza del Comitato Regionale che ancora una volta ha messo in luce tutti i propri limiti”.
La buona riuscita della manifestazione è frutto del lavoro di squadra che ha trovato in Francesco Diana e Remo Bernardo i principali fautori dell’iniziativa al pari della famiglia Colecchia. “Mi preme ringraziare i miei collaboratori – dice Caputo – per il grande e puntuale lavoro svolto, sarebbe lungo elencarli tutti, ma ognuno di loro a suo modo e per competenza ha contribuito a questo successo. A questi vanno aggiunti i ringraziamenti ai nostri partners. Oltre alle attività commerciali, abbiamo ricevuto il supporto delle associazioni, che per noi resta fondamentale, per cui vanno ringraziate la proloco di Miranda, il gruppo dei volontari della protezione civile, la Croce Rossa di Isernia, l’associazione Nord Walking AN WI e il CAI Isernia. Tutta l’organizzazione, inoltre, si è resa possibile grazie alla disponibilità dei sindaci di Pesche e Miranda, del Comune di Isernia e del Corpo Forestale dello Stato che sovraintende la Riserva Naturale Orientata di Pesche, un’area protetta di notevole pregio che per larga parte è stata teatro del percorso”.