You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Molise

Stelle di Natale 2017: NAI premiata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…

Isernia - 12^ CorrIsernia

18 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…

Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia

08 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…

Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail

16 Agosto, 2017 Alexio D'Alessio
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…

Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi

06 Febbraio, 2017 Vittorio Camacci
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…

Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre

25 Novembre, 2016 Ufficio Stampa NAI
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…

In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli.

 

Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club Capracotta, prevede ritrovo, partenza e arrivo dallo stadio dello sci di fondo di Prato Gentile che è una località turistica di montagna del comune di Capracotta, nel cuore dell’appennino molisano, ad un’altitudine di 1575m s.l.m.

 

Arriviamo sul luogo della manifestazione circa un’ora prima rispetto al previsto orario di partenza,  ci attende un’atmosfera quasi invernale con nebbia e temperatura intorno ai 12°.

 

Facciamo un po’di fila al ritiro pettorali, con grande stupore ci viene dato il pacco gara ed i pettorali personalizzati con nome e società: a me è assegnato il numero uno, che cercherò di onorare.

 

Dopo esserci cambiati, ci dirigiamo in zona partenza che viene ritardata di circa un quarto d’ora, a causa delle code al ritiro pettorali.

 

La gara è di circa 14 km, con un dislivello totale in salita di 600 m, con percorso completamente su fondo.

 

I primi tre km di saliscendi si sviluppano inizialmente lungo la pista di sci di fondo "Mario Di Nucci", sede di numerose gare a livello nazionale ed internazionale, con un circuito in cui si ripassa sul traguardo dopo poco più di 2 km.

 

Mi sento bene, nonostante il freddo, con il primo km in 4’33”; sono superato in discesa, mi difendo in salita, recuperando qualche posizione nei brevi tratti piani.

 

Dopo circa 5 km con il susseguirsi di saliscendi, ci addentriamo lungo i sentieri alle pendici di Monte Campo; qui ci sono tanti tratti in cui è impossibile correre, dato che è quasi esclusivamente in single track, la mia difficoltà aumenta per la presenza di rocce calcaree, con la presenza di muschio umido, che rendono il mio appoggio irregolare e scivoloso.

 

La grande fatica è ricompensata dal panorama mozzafiato che ci accoglie in vetta a 1746 m s.l.m.; un panorama unico dell'Abruzzo e del massiccio della Majella, in cui in lontananza si vede anche il mare Adriatico, dato che nel frattempo sta uscendo il sole e la nebbia si è diradata.

 

Ci sono innumerevoli posti ristoro con sola acqua, anche “alla buona”, il percorso è ottimamente segnalato e ben presidiato.

 

Il tracciato scende fino alla chiesetta di Santa Lucia, si passa per il “sentiero degli stupori”e si arriva in prossimità del Monte Ciglione: siamo già al 10° km.

 

Da qui s’imbocca un sentiero ripido che porta alla cima e poi riscende con tratti pericolosi, a causa del fondo irregolare.

 

Nei tratti più impegnativi ho subito il sorpasso di decine di runners, più allenati ad affrontare percorsi del genere; ma la cosa per me più importante è arrivare senza farmi male.

 

Fortunatamente per me, negli ultimi tre km, ci si rimettiamo sulla pista da sci e l’ultimo tratto della gara si sviluppa lungo l’anello turistico di Monte, che porta all’arrivo nello stadio di Prato Gentile; in questo tratto recupero 7-8 posizioni, e concludo la mia fatica con il real time di 1h37’25”, ad una media di poco inferiore ai 7’/km; classificandomi al 60° posto assoluto su 124 arrivati.

 

All’arrivo ci accoglie un lauto ristoro, con formaggio, bruschette ed acqua.

 

I vincitori risultano essere: Giuseppe Mottillo (Runcard) in 1h10’08”, ad una media di 5’23”/km; tra le donne vince, arrivando 18^ assoluta, Iolanda Ferritti (Nuova Atletica Isernia) a circa dieci minuti dal vincitore.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items