Podisti.Net Sardegna
Olbia – 8^ Mezza Maratona Città di Olbia
18 Dicembre, 2017
Giunta all'ottava edizione, la Mezza Maratona Città di Olbia incrementa il numero di partecipanti grazie al continuo interesse della popolazione podistica isolana e all'inserimento della gara non competitiva di 8 km, insieme alla camminata ludico motoria di…
Cagliari – 10^ CagliariRespira
03 Dicembre, 2017
E’ ancora lui il vincitore della CagliariRespira, Said Boudalia: ancora una volta è l’atleta italo-marocchino a imporsi come re della mezza maratona più partecipata della Sardegna. Questa mattina, domenica 3 dicembre, il meteo è stato benevolo e la…
Cagliari – 3^ SoloWomenRun
05 Marzo, 2017
E’ Sara Paschina (Shardana Atletica Sassari), con il tempo di 38’34”, la vincitrice della 3^ Cagliari SoloWomenRun, la corsa femminile solidale che ha visto oggi al via 5337 donne. Secondo posto per Elisa Pintori (Atletica Serramanna) in 40’45” e terza…
Olbia (OT) – 7^ Mezza Maratona Città di Olbia
20 Dicembre, 2016
La mezza maratona Città di Olbia, giunta alla settima edizione, è stata caratterizzata dalle ottime prestazioni dei partecipanti favorite dal meteo autunnale che, a dispetto delle previsioni negative di inizio settimana, ha regalato temperature miti e…
Chia (CA) - 23^ ed. Campionati Europei di corsa campestre
11 Dicembre, 2016
Chia (Cagliari), nel suggestivo scenario della sua laguna, ha incoronato i protagonisti dei Campionati Europei di corsa campestre. Una location totalmente immersa nella natura in una domenica di dicembre che il clima della Sardegna ha fatto diventare di…
Cagliari - 9^ CagliariRespira Half Marathon
04 Dicembre, 2016
E’ lui, sempre lui, Said Boudalia il re della CagliariRespira, la mezza maratona cagliaritana che si è corsa questa mattina, domenica 4 dicembre. Sole e sorrisi, cielo azzurro e tredici gradi, per uno spettacolo di gara che non è solo una gara, è una festa,…
-
Chia (CA) – 5^ Chia Laguna Half Marathon
24 Apr, 2016 -
Cagliari - 2^ SoloWomenRun
06 Mar, 2016 -
Oristano - 3^ Mezza Maratona del Giudicato
14 Feb, 2016 -
Gonnesa (CI) - 30^ Gonnesa Corre
05 Lug, 2015 -
Chia (CA) - 4^ Chia Laguna Half Marathon
03 Mag, 2015 -
Stresa (VB) - 8^ Lago Maggiore Half Marathon
21 Apr, 2015 -
Cagliari – SoloWomenRun
09 Mar, 2015 -
Cagliari - 1^ SoloWomenRun
08 Mar, 2015 -
Gonnesa (CA) - 29^ Gonnesa Corre
06 Lug, 2014 -
Chia (CA) - Chia Laguna Half Marathon
28 Apr, 2014 -
Solo 24 giorni e sarà Chia Laguna Half Marathon 2014
03 Apr, 2014 -
Olbia – 4^ Mezza Maratona di Olbia
30 Dic, 2013 -
Gonnesa (CA) - 28^ Gonnesa Corre
14 Lug, 2013 -
Chia (CA) – 2^ Chia Laguna Half Marathon
28 Apr, 2013 -
Chia (CA) – 2^ Chia Laguna Half Marathon
28 Apr, 2013 -
Pula (CA) - 4^ Maratonina dei Fenici
21 Gen, 2013

I nostri migliori atleti sono tutti presenti, a cominciare da Daniele Meucci (nelle foto realizzate ieri, durante la prova del percorso, da Giancarlo Colombo), che recentemente ha realizzato il suo personal best alla mezza maratona di New York con 1h01’05, con un passaggio un po’ lento ai 5 e 10k ! (15’05 e 29’41).
Valeria Straneo, 8^ all’Olimpiade di Londra 2012, nello stesso anno ha realizzato il nuovo record italiano a Rotterdam, con 2h23’44. Ha vinto la 10 k alla prima edizione della Chia Laguna Half Marathon.
Ruggero Pertile, recente vincitore dei campionati italiani di maratona, ma soprattutto 10° alle Olimpiadi di Londra 2012.
Ha vinto la 1^ edizione della Chia Laguna Half Marathon davanti al keniano Solomon Kirwa Iego.
Deborah Toniolo, atleta di grande esperienza, al rientro in una manifestazione internazionale dopo la nascita della piccola Giorgia.
Giovanni Ruggiero, vincitore della 10Km della Chia Laguna Half Marathon 2012, recentemente ha partecipato per beneficenza ad una mitica staffetta in occasione della Milano City Marathon, un quartetto di meraviglie, con Vincenzo Modica, Danilo Goffi e Stefano Baldini.
Migidio Bourifa, una storia importante in atletica, a 44 anni è ancora capace di prestazioni da far invidia a tanti molto più giovani di lui.
Megan Nedlo, americana di Boston, ancora triste per quanto accaduto alla maratona nella sua città . Arriva forse un po’ tardi all’atletica di livello ma dopo due maratone è già a 2h39’, forse ha trovato la distanza a lei più congeniale.
Il connazionale Tyler Mccandles, da Boulder, Colorado, a 27 anni già corre la maratona in 2h17’ e la mezza in 1h04’.
L’ugandese Wilson Buisienei, capace di correre i 10k in 27’21 e i 5.000 metri in 13’11.
La giovane keniana Silvia Kibiego, in una delle sue primissime uscite dall’Africa, potrebbe essere la sorpresa?
E il percorso di gara? Lo stesso, identico del 2012, proviamo a descriverlo sia pure sommariamente.
E’ totalmente asfaltato e completamente chiuso al traffico, per una buona parte , circa 10 chilometri, relativamente vicino al mare, qui i runners potranno godere di panorami unici. E’ un tratto ondulato e un po’ esposto, per queste due caratteristiche si può considerare la parte più impegnativa di tutta la gara.
Ai primi due chilometri sostanzialmente in piano seguirà un tratto impegnativo di circa 7-800 metri, sarà importante adeguare subito il passo. Seguono un paio di chilometri facili e con viste meravigliose, quella baia di Tuerredda e quei colori del mare che fanno venire voglia di fermarsi.
Giro di boa al km 5, si ritorna sulla stessa strada, quindi al km 7 c’è lo stesso tratto dell’andata, faticoso ma…finisce quasi subito e poi sarà leggera discesa sino al passaggio nel Resort, al km 10, quando chi ha scelto questa distanza avrà terminata la sua fatica.
La mezza maratona prosegue invece con una salita non impegnativa che porta nel punto più alto del villaggio, anche qui il panorama della baia e della torre di Chia meritano almeno uno sguardo.
Dal km 12 sono finite le difficoltà, prima una picchiata di qualche centinaio di metri , poi un tratto finale della gara sempre in piano, salvo qualche ondulazione.
Insomma, un percorso suggestivo e spettacolare, con alcuni tratti impegnativi da affrontare con prudenza, in particolare nella prima parte della gara.
In confronto con una mezza veloce i top runner “pagano” 2-3 minuti, gli altri di più, o molto di più, tutto dipende dalla dimestichezza a correre su percorsi con diverse variazioni di ritmo.