Podisti.Net Valle d'Aosta
Vertical del Mont Mary (AO)
Courmayeur (AO) – 5° Gran Trail Courmayeur
Saint-Christophe (AO) - 1° Vertical del Mont Mary
3 volte Tor des Geants, 3 volte nella top five:”i sogni sono ali”
Una Vallée, due super-super-trail
Sestriere (AO) - 2° Chilometro Verticale
-
Gran Trail Courmayeur
14 Lug, 2016 -
Brissogne (AO) - 5^ Vivicittà nelle carceri
19 Mag, 2016 -
Aosta - 33^ Vivicittà
03 Apr, 2016 -
Courmayeur (AO) - Gran Trail Courmayeur
15 Lug, 2015 -
Point Saint Martin (AO) – 5^ Eletric Trail
27 Mar, 2015 -
Tor des Geants - Squalificata Francesca Canepa
08 Set, 2014 -
Il mio Tor des Geants in poche righe
24 Set, 2013 -
Rhêmes-Notre-Dame (AO) – 1° Trail Gran Paradiso 2013
24 Giu, 2013 -
Pont Saint Martin (AO) - Electric Trail
26 Mar, 2013
Più di seicento podisti (un centinaio di agonisti e cinquecento iscritti alla passeggiata ludico motoria) e oltre cinquanta cani hanno preso parte domenica mattina 3 aprile, nonostante la giornata nuvolosa, alla trentatreesima edizione di “Vivicittà”, la tradizionale manifestazione podistica internazionale per tutti, in contemporanea, su percorsi compensati.
La corsa (12 chilometri), nata nel 1983 e caratterizzata da un forte impegno sociale, civile e ambientale, ha avuto luogo contemporaneamente in 42 città italiane e 18 nel mondo ed è stata vinta da Massimo Marcoz in campo maschile (37’44”) e da Chantal Vallet tra le donne (49’02”). Tra i maschi sul secondo gradino del podio è salito Marco Vitalini davanti a Omar Bouamer, mentre in campo femminile Paolina Pallares ha preceduto al secondo posto Sara Trevisan.
La passeggiata ludico motoria (circa 3 chilometri) ha fatto tappa alla Cittadella dei Giovani dove i partecipanti, accolti dalla musica dei Tamtando, hanno potuto ristorarsi e dove i cani hanno affrontato un percorso di agilità.
Alla manifestazione hanno preso parte, sia a livello organizzativo che in veste di podisti, numerosi richidenti asilo, utenti e operatori delle cooperative sociali e una quarantina di utenti della casa di riposo “Père Laurent”.
Una parte dell’ìincasso verrà devoluto ai bambini siriani mentre l’offerta libera per l’iscrizione dei cani andrà al canile regionale.