You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…

Di certo, Marco Chinazzo non può essere considerato un atleta qualunque. Un amante delle lunghe distanze, ma non solo. Un amante della fatica, ma questo non basta. Un uomo alla ricerca di sfide continue, ma c'è di più. Marco Chinazzo è un appassionato della corsa nato e cresciuto in provincia di Cuneo, che ha scoperto che correre può significare qualcosa di molto profondo. Macinare chilometri per se stessi e per gli altri, per scoprirsi e scoprire il mondo, per regalare sorrisi e aiuto concreto.

Infatti Marco, che nella vita è produttore di vini, collabora come volontario con diverse associazioni, fra cui l'AISM e la Fondazione Marco Simoncelli. L'anno scorso, proprio in collaborazione con l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ha corso da Cortemilia fino a L'Aquila, in 14 tappe. E ha portato a termine la storica 100 chilometri del Passatore. Ora, Marco ha deciso di sfidare nuovamente i suoi limiti mentali e fisici ed è partito, lo scorso lunedì 21 gennaio, per il Giro d'Italia di Corsa: 3600 chilometri in tre mesi. Perché questa folle e suggestiva impresa? Lui risponde così: "Il perché nasce da un improvviso senso di insoddisfazione, come se avessi visto la mia vita tra 20 anni, senza un’emozione forte avrei capito di aver vissuto una vita non al limite e di non essere riuscito a sfruttare al meglio le possibilità di cui dispongo. A questa domanda è difficile rispondere perché si tende sempre a non accettare un cambio di programma, modificare la propria vita in corsa è sinonimo di diversità. Collaborando con le onlus mi sono accorto che tutti noi abbiamo un’immensa fortuna che la maggior parte delle volte perdiamo dietro a lamentele inutili. Non mi sono mai chiesto cosa mi spinga voler fare il giro d’Italia …forse la voglia di viaggiare o forse la paura di stare fermo. Ognuno di noi può decidere se vivere o sopravvivere e io finché avrò la fortuna di vivere non mi accontenterò di sopravvivere!"

Un'impresa degna di nota, sulla quale Marco aggiunge: “Quando i miei piedi avranno calpestato, passo dopo passo tutta l’Italia, io non sarò più lo stesso. Questo sarà per me un grande sogno che porterà il mio fisico allo stremo e il mio ego alle stelle. Decidere di correre 3600 chilometri è una scelta che ti cambia la vita, una scelta che ti proietta verso un futuro diverso, correre lungo tutta la penisola vuol dire crescere come runner e come uomo”.

L'atleta piemontese, nato a Mondovì e ora residente in Val Bormida, è partito dal suo paesino in provincia di Cuneo e ha raggiunto di corsa Genova. Da lì si è imbarcato per Olbia, dalla quale sta correndo in questi giorni verso Cagliari. Circa 400 i chilometri già macinati e venerdì si imbarcherà per la Sicilia. Il suo viaggio è solo all'inizio e Marco ha già corso con ogni tipo di condizione climatica, ammirato splendidi paesaggi e conosciuto molte persone. Un'avventura che è destinata a regalare mille emozioni. 



facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items