Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
“La detentrice del neo-record italiano nei 1.000 metri indoor Elisa Cusma parteciperà alla CorriTrieste 2013”.
A dare l’annuncio il direttore tecnico della Promorun Trieste Michele Gamba nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il presidente della Promorun Claudio Giancotti ed il presidente provinciale della Fidal di Trieste Diego Cafagna. La CorriTrieste 2013, seconda tappa del Trieste Running Festival, sarà realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di Turismo FVG, dell’Assessorato allo Sport del Comune di Trieste, dell’Autorità Portuale di Trieste, di FareAmbiente FVG e di Young Caritas.
“Anche quest’anno – ha rilevato Gamba – la CorriTrieste vedrà ai nastri di partenza top runner di livello internazionale. Dopo Gabriele De Nard, Marco Najbe Salami, Stefano Cugusi, Pascal Sarwat Mombo e Bernard Chumab, anche Elisa Cusma parteciperà alla gara competitiva di 10 km”.
Atleta dell’Esercito, classe 1981 e specialista del mezzo fondo negli 800 e 1500 metri piani, Elisa Cusma vanta 16 titoli nazionali assoluti. Il 26 agosto 2007 raggiunge la semifinale negli 800 metri ai Campionati del mondo di atletica leggera in Giappone e, nella stessa stagione, si piazza nona al mondo nella gara degli 800 metri. Nel marzo del 2008 centra la finale ai Campionati mondiali indoor di Valencia con un tempo di 2’03”76; nella stessa manifestazione ha anche siglato il record italiano indoor sulla distanza con il tempo di 2’00”36. Sulla stessa distanza nel 2009 conquista la medaglia di bronzo ai Campionati Europei indoor di Roma e l’oro ai Giochi del Mediterraneo sia sugli 800 che sui 1.500 metri. Quest’anno, in occasione del Meeting Nazionale Indoor di Ancona, ha stabilito la migliore prestazione italiana di sempre nei 1000 metri indoor con 2’44”11, ritoccando così il 2’45”69 corso da Romina Rastelli il 3 febbraio 2001.
“La CorriTrieste – ha proseguito Gamba – si terrà domenica 21 aprile con partenza alle ore 10.00 dalla Scala Reale (piazza Unità). Giunta all’undicesima edizione, quest’anno la manifestazione, articolata nella gara competitiva di 10 km ed in quella non competitiva di 5 km, si svolgerà ancora una volta nello splendido ed inusuale scenario del Porto Vecchio di Trieste, aperto al pubblico appositamente per l’occasione. Gli atleti partiranno davanti alla Scala Reale, proseguiranno lungo Riva 3 novembre per entrare poi in Porto Vecchio (entrata fronte Silos). In seguito il percorso prevede la circonvallazione del Magazzino 26, ritorna indietro sullo stesso tratto per concludersi davanti al salotto di Trieste, ovvero Piazza Unità”.
“Considerato il percorso peculiare – ha aggiunto Giancotti – il nostro obiettivo è quello di riuscire ad attrarre il maggior numero di partecipanti alla gara non competitiva, anche per far scoprire ai cittadini in una veste inedita una parte di Trieste, quella del Porto Vecchio, solitamente interdetta al pubblico, ma che rappresenta la storia e la tradizione del capoluogo giuliano. Il tutto senza naturalmente togliere lo spettacolo della gara sportiva vera e propria che anche quest’anno vedrà la presenza di top runners e di atleti di altissimo livello”.
“Novità di quest’anno – ha concluso Gamba – la collaborazione con Young Caritas per l’organizzazione il 19 aprile in piazza Unità della prima edizione della Corsa dei Miracoli, manifestazione che coinvolgerà oltre 1.000 ragazzi delle scuole triestine dai 6 ai 19 anni con l’intento di unire lo sport e la corsa con il sociale e la solidarietà, educando i giovani sulla cooperazione e l’attenzione alle situazioni ed ai bisogni emergenti della collettività con una raccolta fondi a favore dell’Emporio della Solidarietà della Caritas. La solidarietà continuerà anche nella CorriTrieste: una parte del ricavato delle iscrizioni alla non competitiva sarà, infatti, devoluto proprio all’Emporio della Solidarietà”.
Le iscrizioni sia alla corsa competitiva che a quella non competitiva saranno aperte al Negozio Wind di piazza Unità tutti giorni in orario negozio e domenica 21 aprile dalle ore 8.00 alle 9.30.