Notizie Flash
Corsa di Capodanno a Marsa Alam
27 Dicembre, 2017
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…
Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon
19 Dicembre, 2017
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…
Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon
17 Dicembre, 2017
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…
Dronten (NED) - 29^ Kerstloop
17 Dicembre, 2017
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…
Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017
17 Dicembre, 2017
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…
Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga
12 Dicembre, 2017
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
-
Guangzhou (CHN) - 6^ Guangzhou Marathon
12 Dic, 2017 -
Il 14 dicembre appuntamento n 4 con I-Marziani
11 Dic, 2017 -
A Villasanta (MB) l’11° Allenamento di Natale
10 Dic, 2017 -
Marco Olmo, di corsa contro i limiti
08 Dic, 2017 -
Scarpadoro Vigevano: si corre il 18 marzo
07 Dic, 2017 -
Online le foto della Corsa Centro storico a Modena
05 Dic, 2017 -
Giovedì il Trofeo dell’Immacolata a Montelepre (PA)
04 Dic, 2017 -
S-Heerenberg (NED) - 22^ Montferland Run 15k
03 Dic, 2017 -
Singapore (SIN) - 16^ Singapore Marathon
03 Dic, 2017 -
Venerdì 15 le premiazioni del "Verona con la Corsa"
28 Nov, 2017 -
Osaka (JPN) - 7^ Osaka Marathon
27 Nov, 2017 -
94^ Jean Bouin (ESP): primi Irabaruta e Perez
27 Nov, 2017 -
La Garda Trentino Half Marathon in tv
25 Nov, 2017 -
Il percorso della 22esima Maratona di Reggio Emilia
24 Nov, 2017 -
Roberto Brighenti, voce della Maratona di Reggio
23 Nov, 2017 -
Soria (ESP) - 24° Cross de Soria
21 Nov, 2017 -
Kobe (JPN) - 7^ Kobe Marathon
21 Nov, 2017
Da un re d’Europa all’altro. Il 18° Circuito Internazionale Città Archeologica apre le porte ad Andrea Lalli, l’uomo che a fine 2012, a Budapest, ha conquistato uno storico (per l’Italia) titolo continentale di corsa campestre.
Il 1° maggio, a Oderzo, sarà lui l’uomo da battere. L’anno scorso, in Piazza Grande, trionfò un altro fuoriclasse della corsa sui prati, l’ucraino Sergey Lebid, nove volte campione europeo. Questa volta, invece, il protagonista assoluto si candida ad essere l’uomo che, per età (26 anni ancora da compiere) e talento, potrebbe raccoglierne l’eredità.
Lalli ha già corso a Oderzo, nel 2010 fu secondo in volata alle spalle di Stefano La Rosa. Ma vi ritornerà da campione europeo. Anzi: da triplice campione europeo, perché il 9 dicembre scorso, vincendo il titolo continentale sui prati innevati di Budapest, Lalli è diventato l’unico atleta ad aver conquistato il titolo europeo di cross in tutte e tre le categorie (juniores, promesse e assoluta).
Il finanziere molisano avrebbe dovuto debuttare in maratona a metà marzo a Roma. Un infortunio l’ha costretto a cambiare programma, ma la strada resta nel suo destino. Adesso è pronto per una nuova annata da protagonista e Oderzo sarà tra le prime tappe.
Se Lalli sarà la stella della gara internazionale maschile, Elena Romagnolo si candida ad essere tra le atlete da battere nella prova femminile. Due volte finalista olimpica - a Pechino nei 3000 siepi e a Londra nei 5.000 - la trentenne biellese tornerà a Oderzo per cercare di bissare il successo del 2012, quando si lasciò alle spalle la maratoneta Anna Incerti e Federica dal Ri.
Organizzato dalla Nuova Atletica Tre Comuni, il 18° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica sarà valido come terza prova del Grand Prix Strade d’Italia e del Grand Prix Giovani: master e under 18 saranno i protagonisti della prima parte della manifestazione che culminerà, a metà pomeriggio, con la gara dei diversamente abili (già annunciato il rientro di Alvise De Vidi, al primo impegno agonistico dopo l’argento conquistato nei 100 metri alla Paralimpiade di Londra) e, successivamente, con la prova internazionale femminile (5,4 km) e quella maschile (9,8 km).