You are now being logged in using your Facebook credentials

Notizie Flash

Corsa di Capodanno a Marsa Alam

27 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Non sarà certo una notizia interessante per tutti, il 99.99% dei podisti italiani a Capodanno saranno in tutt'altro luogo ma se tra i lettori ci fosse qualcuno sul Mar Rosso in zona Marsa Alam, potrebbe partecipare all'allenamento autogestito che un piccolo…

Dona un sorriso e ricevi un regalo con Rete del Dono e Venicemarathon

19 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Venice Marathon
Ultimi giorni di raccolta fondi per il Venicemarathon Charity Program con una grande novità! Per ogni nuova donazione, Rete del Dono regalerà un buono sconto per l’iscrizione alla 33^ Huawei Venicemarathon del prossimo 28 ottobre 2018 Lunedì 18 dicembre 2017…

Hofu (JPN) - 48^ Hofu Yomiuri Marathon

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Due settimane dopo il nono posto con 2h10’53” alla Fukuoka Marathon il giapponese Yuki Kawauchi ha vinto a Hofu, una città del Giappone nella prefettura di Yamaguchi, la 48^ edizione della Hofu Yomiuri Marathon con il crono di 2h10’03”, alle sue spalle si…

Dronten (NED) - 29^ Kerstloop

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
A Dronten, una città dell’isola di Flevopolder nella provincia di Flevoland nei Paesi Bassi, il keniano Alfred Kipserem Cherop ha vinto la 29^ edizione della Kerstloop superando in volata il connazionale Elvis Tabarach, per entrambi lo stesso tempo di…

Shenzhen (CHN) - Shenzhen Marathon 2017

17 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
Il 27enne keniano Peter Kimeli Some ha vinto in Cina la Shenzhen Marathon, IAAF Bronze Label Road Race, con il tempo di 2h14’49”, seconda posizione per l’etiope Temesgen Gonfa Hirpa in 2h18’01”. Tra le donne ha tagliato vittoriosa il traguardo Viktoriia…

Malaga (ESP) - 8^ Maratòn Màlaga

12 Dicembre, 2017 Pasquale Venditti - Redazione Podisti.Net
I keniani Michael Kiprop Tiony con il tempo di 2h13’12”, a due secondi dal record della gara, e Nancy Jebet Koech con il record del percorso di 2h31’55” hanno vinto in Spagna l’ottava edizione della Maratona di Malaga. Hanno portato a termine la gara 2.471…
RCS ACTIVE TEAM LANCIA EDENRED EKIRUN

La corsa su strada a staffetta di tradizione giapponese arriva in Italia
per la prima volta con RCS Active Team e Edenred


Milano, 5 giugno 2015 - Archiviata un’edizione della Milano Marathon davvero indimenticabile, per i numeri dei partecipanti, per gli importanti risultati ottenuti dalle attività di fundraising legate al Charity Program e per la straordinaria presenza di Haile Gebrselassie, RCS Active Team rilancia la propria presenza attiva nel mondo del competitive running presentando, per l’autunno 2015, un nuovo evento con una formula coinvolgente e inedita per l’Italia!

Ekirun, la staffetta che arriva dal Giappone

Ekirun, questo il nome dell’evento, è un ekiden, cioè una corsa a staffetta su strada a cui si prende parte con squadre composte da più runners.

L'ekiden (dal giapponese eki, stazione e den, trasmettere) nasce nel paese del Sol Levante nel 1917 con una gara fra Kyoto e Tokyo, su un percorso di 508 chilometri; in questo paese negli anni la disciplina ha progressivamente acquisito grande popolarità, di partecipazione e mediatica. In Giappone, gli Ekiden rivestono inoltre la funzione propedeutica e formativa che la corsa campestre svolge in Italia e in molti altri paesi occidentali.

Recentemente, questa particolare gara dell’atletica ha iniziato a diffondersi al di fuori dei confini giapponesi, come è testimoniato dal successo degli ekiden di Parigi e Bruxelles.

Le caratteristiche di Ekirun

Le lunghezze delle gare di ekiden in Giappone possono variare notevolmente, così come il numero di membri per ciascuna squadra. Per Ekirun, RCS Active Team ha scelto le stesse caratteristiche riconosciute valide dalla IAAF, la Federazione Internazionale di Atletica Leggera, al fine dell’omologazione dei record mondiali della specialità.

Ekirun avrà la lunghezza complessiva della maratona, cioè 42.195 metri, divisi in 6 frazioni (tre «lunghe» e tre «corte», alternate: 7,195 km / 5 km / 10 km / 5 km / 10 km / 5 km). Si potrà partecipare in squadre di 6 persone (o anche meno, se proprio qualcuno non riuscirà a trovare 5 compagni) e i team potranno essere interamente maschili, interamente femminili o misti.

Ekirun si correrà nel pomeriggio di sabato 26 settembre, su un circuito nel cuore di Milano. Tutte le frazioni si correranno su un anello di 5 km sviluppato tra la pista di atletica dell’Arena Civica, i viali sterrati di Parco Sempione e le strade lungo il perimetro del Parco stesso.

Il percorso a circuito e lo spirito di partecipazione decisamente improntato alla sfida e all’agonismo, sono gli elementi che distinguono Ekirun rispetto all’altra grande staffetta milanese, la Relay Marathon (organizzata dal Milano City Marathon Club e commercializzata, come Ekirun, da RCS Sport) che, in futuro, vedrà ulteriormente rafforzato il ruolo centrale delle charities e la combinazione di divertimento non competitivo e solidarietà.

Tutte le frazioni (con l’eccezione della prima, che prenderà il via da uno dei viali che circondano Parco Sempione) partiranno e si concluderanno all’interno dell’Arena Civica. E proprio sulla leggendaria pista dell’Arena, teatro di svariati record mondiali, avverranno tutti i cambi: ogni frazionista dovrà passare al compagno successivo il tasuki, una fascia da indossare a tracolla che costituisce il tipico testimone nelle gare di Ekiden. Nelle frazioni da 10 km gli atleti dovranno transitare una prima volta all’interno dell’Arena senza effettuare il cambio.

Chi può partecipare?

I runners potranno scegliere se partecipare all’Ekirun competitivo internazionale FIDAL/IAAF (riservato ai tesserati e ai possessori di Runcard) o all’Ekirun non competitivo (per partecipare al quale basterà il certificato medico per attività non agonistica).

L’iscrizione è possibile solo come squadra, non a livello individuale, ma al momento dell’iscrizione vengono richiesti i dati di uno solo dei membri della squadra. In questo modo ci si può iscrivere subito, approfittando della quota più vantaggiosa (120 euro per un team di 6 persone) e costruire con calma la squadra, aggiungendo i componenti del team uno ad uno. In caso di problemi ad uno dei frazionisti, sarà possibile sostituirlo con un altro runner, senza dover pagare quote aggiuntive.

Dettaglio importante per chi vuole iscriversi subito: l’assegnazione delle frazioni ai membri del team potrà essere fatta direttamente sul posto, subito prima della gara, attraverso una semplice procedura on-line effettuabile da qualunque smartphone.

Edenred, title sponsor di Ekirun

Il Gruppo Edenred è leader mondiale nel settore dei titoli di servizio (in versione elettronica, cartacea, su piattaforme web e mobile) con una presenza in 40 nazioni. In tutto il mondo Edenred progetta e sviluppa servizi che migliorano la vita delle persone e incrementano la produttività e l'efficienza delle organizzazioni. In particolare, marchio storico e patrimonio dell'azienda è Ticket Restaurant®, con il quale Edenred è leader italiano del settore con 55.000 aziende clienti, 150.000 locali affiliati e 1,5 milioni di utilizzatori/giorno.

Per RCS Sport la partnership con Edenred è particolarmente importante perché strumentale a lanciare Edenred Ekirun – questo il nome completo dell’evento – nei confronti delle aziende. Le distanze alla portata di tutti i runners (bastano poche settimane di allenamento mirato per essere pronti) e la partecipazione a squadre sono caratteristiche che rendono Edenred Ekirun molto affine alle esigenze delle grandi imprese, sempre alla ricerca di iniziative efficaci di CSR e welfare aziendale.

Si tratta di una tendenza di successo (nell’Ekiden di Bruxelles oltre il 75% delle squadre partecipanti è di tipo aziendale) che RCS Active Team e Edenred vogliono trasformare in una sfida da vincere insieme, introducendo in Italia un nuovo modo di coniugare un active lifestyle con il mondo del lavoro.

Atletica di alto livello

Ma la crescita progressiva della partecipazione corporate (che sarà prevalentemente indirizzata verso l’evento non competitivo) è solo uno degli obiettivi di Edenred Ekirun.

L’ekiden milanese vuole essere, fina dalla prima edizione, un palcoscenico per l’atletica di alto livello, su cui i migliori rappresentanti del mezzofondo italiano ed europeo possano sfidarsi, sia a livello assoluto, sia a livello di categorie giovanili (cosa possibile perchè le distanze di gara ridotte consentono la partecipazione a partire dalla categoria Allievi).

La collocazione in calendario, dopo i mesi estivi tipicamente monopolizzati da Olimpiadi, Mondiali e Europei, e le distanze di gara compatibili con i programmi di preparazione per una grande maratona autunnale, sono i presupposti per attrarre i migliori rappresentanti della corsa su strada azzurra, operazione che RCS Active Team vuole sviluppare lavorando di concerto con la FIDAL e i gruppi sportivi militari.

Per saperne di più

Visita il sito ufficiale www.ekirun.it oppure iscriviti direttamente su www.enternow.it, cercando “Edenred Ekirun”.

Press Contact

Edenred Ekirun                                                                   Ivana Capozzi
c/o Green Media Lab                                                         Media Relations Manager RCS Sport
Via Savona, 97 - 20144 Milano                                        Via Rizzoli, 8 – 20132 Milano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.                                     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.                                        phone +39 02.2584.8176

phone + 39 02.9132.0415                                                 www.rcssport.it

www.greenmedialab.net
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items