You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Calabria

Curinga (CZ) – 10^ Sei Ore per le vie di Curinga

10 Agosto, 2017 Michele Rizzitelli
E sono dieci! Nonostante la non proprio sportiva concorrenza delle 10 maratone sul lago d’Orta, la “Sei ore per le vie di Curinga” continua la sua marcia, presentando sulla linea di partenza 88 iscritti, cui vanno aggiunti i 10 della maratona, gli 11 della…
arceto

Arceto (Re) La "Caurse di fasue" si correrà regolarmente il 6 dicembre

19 Novembre, 2015 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
Martedì 17 novembre abbiamo dato la notizia dell' annullamento della "Caurse di fasue" di Arceto programmata per il prossimo 6 dicembre.Il 18 Novembre vi abbiamo comunicato che alcune persone di buona volontà si sono date da fare per subentrare ai vecchi…

Roccella Jonica (RC) - 10^ Americana

05 Agosto, 2015 Giovanni Certomà - Ufficio Stampa Evento
Ancora grande spettacolo per la 10^ edizione della “Americana”, 14° Memorial Mimmo Lombardo, che si è tenuta a Roccella Jonica nella sera di martedì 4 agosto, sul suggestivo lungomare di questa cittadina calabrese, vera e propria perla turistica della costa…

Cosenza - 13^ Memorial Antonio Misasi

29 Giugno, 2015 Graziano Poli
La storica pista del S.Vito di Cosenza ha ospitato sabato sera il 13^ Memorial Antonio Misasi , manifestazione regionale su pista , con una cornice di pubblico delle grandi occasioni. Il via delle cinque serie in programma è stato dato alle ore 18, con un…

Bianco (RC) - Campionato Italiano Master 10 km

16 Settembre, 2014 Roberto Annoscia - Redazione Podisti.Net
I campionati italiani individuali e di società master di corsa su strada di 10 km si sono corsi domenica scorsa a Bianco, in provincia di Reggio Calabria, in un’edizione caratterizzata dalla ridotta partecipazione (468 gli uomini, 75 le donne complessivamente…

Cittanova (RC) - 4^ Stranotturna Cittanovese

10 Agosto, 2014 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
CLASSIFICA GENERALE - Si è corsa sabato 9 agosto a Cittanova (RC), la 4^ edizione della Stranotturna Cittanovese organizzata dall'Atletica Gioia Tauro. La vittoria in campo maschile è andata al keniano Philemon Kiplaga Kosgei che ha coperto i 9000 del…
Incredibile! Gli organizzatori ci speravano e il sogno si è avverato. Il 2° Roccella Fitwalking, che si è svolto a Roccella Jonica (R.C.), domenica 27 luglio, ha mobilitato una moltitudine di cittadini provenienti da tutta Italia. La sfida lanciata due mesi fa, di raggiungere quota 1500 partecipanti, sembrava azzardata, alcuni la consideravano avventata, ma lo Staff Organizzativo dell’evento, ancora una volta, ha visto lungo, molto lungo. Sono proprio 1500 coloro che hanno preso parte a questa camminata a passo rapido, che ha letteralmente inondato il lungomare e le vie della cittadina jonica, giungendo fino alle pendici del castello medievale dei Principi Carafa Della Spina. Addirittura molte persone sono rimaste sprovviste di pettorale, perché i 1500 a disposizione erano finiti.


Gli ideatori ed organizzatori, Fausto Certomà e Giovanni Certomà, avevano lanciato un anno fa questa nuova disciplina su invito di Raffaello Fabio Ducceschi,
ex-marciatore olimpico dei 50 km (5º e 8º posto), tre volte campione italiano dei 50 km di marcia, istruttore di Fitwalking che, insieme ai gemelli Sandro e Maurizio Damilano, hanno iniziato a diffondere il Fitwalking in Italia ed in Spagna.

 

E dall’estate scorsa, il lavoro sul territorio di Fausto Certomà, in tutta la Locride, è stato semplicemente straordinario, costituendo gruppi di cammino un po’ ovunque, tanto che, si arriva a toccare la media di 50 fitwalker a seduta, con punte di oltre 80. Ecco perché, questa rivoluzione culturale e dello stile di vita ha prodotto, in modo del tutto naturale, l’enorme partecipazione all’evento, che si colloca, con questi numeri, la terza manifestazione di fitwalking in Italia.


“La risposta della Locride e di tutta la Calabria – dichiara Ducceschi – è stata fantastica! Un entusiasmo negli organizzatori ed amministratori del comune di Roccella Jonica, a dir poco esemplare. E’ solo il secondo anno che vengo in questo straordinario luogo e mi sento già un roccellese, tale è l’accoglienza ed il calore che la gente di Calabria mi manifesta. I 1500 partecipanti a questo secondo Roccella Fitwalking, non ci pone più limiti, Roccella è il polo guida della disciplina nel Meridione e sarà inserito nel circuito che la neonata Associazione Internazionale del Fitwalking sta definendo. Insomma, Roccella Jonica accanto a città come Praga”.



È stato un evento che si poneva come obiettivo quello di modificare le abitudini di vita, spingere le persone a camminare, perché il cammino fa bene alla salute da molti punti di vista.

 

Ecco perché in questa edizione sono state organizzate ben tre conferenze nelle serate di giovedì, venerdì e sabato, in cui si è discusso di “Forma fisica e sport”; “Benessere e salute”; “Luoghi, percorsi, dialoghi”. Sono intervenuti, tra gli altri, Giorgio Damilano, Giovanni Scaramuzzino, giornalista di Radio Rai, il dott. Girolamo Sirchia (ex ministro della Salute), il filosofo Giuseppe Cantarano. E, pur se da lontano, Houston, con un video, è intervenuto anche Mauro Ferrari, scienziato, esperto in nanotecnologie, il quale ha spiegato come, scientificamente, “1’ di cammino equivale a 2’ di vita in più”.

 

È stata una domenica di festa, con una partecipazione trasversale di età: passeggini spinti da nonni o genitori; donne, uomini e bambini; lo stesso sindaco di Roccella Jonica, il prof. Giuseppe Certomà, in pantaloncini e scarpe da running in prima fila, per percorre il tracciato di 6 km che arrivava fino al porto turistico andata e ritorno con prolungamento al Santuario della Madonna delle Grazie.

Ed accanto a lui, la Ministra per gli Affari Regionali e le Autonomie, Maria Carmela Lanzetta.

I più allenati hanno scelto il percorso da 10 km che, dopo l’andata e ritorno dal porto, si sono avventurati per le viuzze di Roccella, percorrendo la suggestiva scalinata che porta al castello dei Principi Carafa, giungendo nel Borgo antico e ridiscendendo sul lungomare.

Il Roccella Fitwalking ha sostenuto, con una parte delle iscrizioni, l’Unitalsi sottosezione di Locri, allo scopo di finanziare il viaggio nazionale a Lourdes, che si svolgerà nel mese di settembre.

Ed è stato bellissimo vedere come, tutti i ragazzi che si trovavano a Roccella per il campo estivo, hanno attivamente partecipato alla camminata con i loro accompagnatori ed aprendo il corteo dei 1500 camminatori.

 

A dare il via in questa edizione, perché madrina dell’evento, Giusy Versace, campionessa paralimpica, primatista europea dei 100mt. e detentrice dei record italiani, nonché pluricampionessa sui 100 e 200mt.

 

L’incontro con la Versace è stato il momento più commovente. Ha avuto modo, dopo l’arrivo, di parlare della sua storia, raccontata nel libro “Con la testa e con il cuore si va ovunque”. La campionessa reggina ha voluto rimarcare come, quell’incidente accadutole nel 2005 e che le ha portato via tutte e due le gambe, le ha data una opportunità: la sofferenza come opportunità, per aprire la porta di una nuova vita ed iniziare la grande avventura della corsa, momento e banco di prova, attraverso cui dimostrare come, anche un disabile, può praticare sport e ad alti livelli.

Per visionare gli scatti fotografici dell’evento, curati da Pino Curtale, basta collegandosi al sito ufficiale www.roccellafitwalking.it




facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items