You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…
Carpegna-Eco-Trail-delle-Aquile-Giro-di-Carpegna2013A Carpegna si è vissuto un week-end podistico da mettere negli annali della storia dello sport. Sabato è andato in scena il 1° Eco Trail delle Aquile, in semi autosufficienza, sui sentieri del Monte Carpegna. Oltre 100 maratoneti hanno preso parte a questo appuntamento Ecologico “Zero Rifiuti” decretando un successo al progetto promosso dal Golden Club Rimini per non produrre e conferire rifiuti in discarica negli eventi sportivi.
Guardando il lato agonistico nel 1° Eco Trail delle Aquile si è imposto Antonio Guadagnino del Trail Romagna che si è snocciolato la distanza di mezza maratona in 1h 34’ 18”, in un paesaggio da cartolina, davanti a Cristian Carboni del Never Sport Run 1h 37’ 10” e Tomamso Mazzoli dello Sky Running in 1h 37’ 43”. Tra le donne ha primeggiato Raffaella Tarsi del Never Sport Run in 2h 22’ 43” davanti ad Enrica tamburini (Atletic Team Taverna) in 2h 24’ 37” e Stefania Binucci di Fano Corre in 2h 26’ 22”. Gli allori di categoria sono andati a: amatori A Mirko Bricca, amatori B Cristian Ravaioli, amatori C Manolo Federici, amatori D Tiberio Moretti, amatori E Carlo Sperandio, amatori F Enrica Rastelli, amatori G Simona Nanni, amatori H Rita Pavone.
Domenica nel prestigioso 13° Giro di Carpegna sulla distanza di km 15,500 - caratterizzato da 7,5 km di salita che va dai 5 al 15% e altrettanta discesa - si è affermato il romagnolo Gian Luca Borghesi dell’Atletica Imola Sacmi in 1h 02’ 05” sull’umbro Mattia Boschetti dell’Avis Perugia in 1h 03’ 31” e sul giovane Enrico Bellini del Golden Club Rimini che ha chiuso in 1h 03’ 57”. Nel Giro di Carpegna rosa sono giunte mano nella mano Paola Garinei dell’Avis Perugia e l’italo-rumena Ana Nanu della Gabbi Bologna rispettivamente in 1h 16’ 08” ed 1h 16’ 09” seguita dall’azzurra delle ultramaratone Ilaria Marchesi dell’Atletica Scandiano in 1h 20’ 23”. I successi di categorie sono stati conquistati da: Filippo Tasini amatori A, Igor Pierotti amatori B, Marco Guidi amatori C, Massimo Giustini amatori D, Adolfo Accalai amatori E, Isabella Ricci amatori F, Anna Maria Masetti amatori G, Raffaella Preatoni amatori H. Nel Gran Premio della Montagna posto ai 1415 metri slm, all’ombra della gigantografia del Pirata Marco Pantani hanno prevalso Gian Luca Borghesi e Paola Garinei.
Domenica 11 agosto si corrono le Sette Borgate Macianesi a Maciano di Pennabilli su un tracciato impegnativo da ripetersi due volte per complessivi 8.200 metri che attraversa le 7 borgate di Maciano: Monticello, Marinelli, Aia di Bartolo, Castello, Aia Marcucci, Pantaneto e Villa. Dal Campo Polivalente di Maciano alle 16.15 prenderà il via le corse giovanili (con iscrizione gratuita per i bambini). Alle 16.45 Camminata Panoramica – Nord Walking di km 4 -8 ed alle 18.00 scatterà l’attesissima 7 Borgate Macianesi da correre tutta d’un fiato. La festa continuerà con gli stand gastronomici ed intrattenimento musicale dell'orchestra "Edmondo Comandini”. On-Line su www.goldenclubrimini.it programma, regolamento delle manifestazioni.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items