You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…
San Salvo Campionato Italiano FIDAL Individuale e Società Master Corsa su strada 10km 2015

Abbiamo rinunciato da tempo a partecipare ai Campionati Master su strada perché tutte le volte è la solita storia. Cambiano le località e con loro le società impegnate, cambiano le dirigenze FIDAL, cambiano i giudici di gara (sempre sottopagati, questa invece è una costante), ma non cambia la sostanza, ovvero che tali campionati, siano dei dieci o sulla mezza, si risolvono spesso in un grande caos, con l’equità competitiva che va a farsi benedire.
Perché alla fine chi organizza pensa che sostanzialmente non cambi molto rispetto alla gara dell’anno precedente con l’eccezione che ci sia un po’ più di gente. Senza capire che invece in quella gara si disputano tanti piccoli campionati italiani, uno per ogni categoria di età. E che tutti i concorrenti pretenderebbero il diritto di giocarselo bene ed alla pari questo benedetto campionato, per cui magari hanno fatto pure una lunga trasferta.

Ecco qui un paio di testimonianze. La prima è di Roberta Ghezzi, neo campionessa italiana MF50, quindi di certo non una che cerchi scuse per una controprestazione e nemmeno una ragazza polemica, anzi: “Ciao Rodolfo, oggi (Ndr: ieri) a San Salvo il problema più grosso è stato il numero degli iscritti, 1400 persone: tantissimi. A mio parere dovevano fare due gare, una partenza di donne e over 60 maschili e l'altra con le altre categorie maschili. Invece cosa è successo: che hanno fatto le griglie mischiando le categorie, metà donne giovani davanti insieme agli uomini. Metà donne, io per esempio in ultima griglia, in fondo insieme ai over 60 maschili. Immagina avere davanti 1000 persone. Io non ho corso per 1 km e non è giusto perché di solito parto a 4' al chilometro. Il primo km praticamente non ho corso. La FIDAL deve mettere delle regole per queste partenze perché oggi è stato un caos. Poi il tempo: sole bellissimo ma un caldo da morire e gente che è stata male, ma penso che questo non dobbiamo dare la colpa a nessuno. Poi volevano fare partire anche in coda la non competitiva! In un campionato italiano non possono farlo, meno male che nel caos l'hanno cancellata. Il percorso era 5km da ripetere due volte sul lungomare di San Salvo (Ndr: quindi pensavano di buttare sul circuito non competitivi che sarebbero stati doppiati…). Il percorso era bello ed anche rifornimento e ristoro con pacco gara per me ok”

Questo invece è Davide Coluzzi, ragazzo sempre molto contenuto nei giudizi. Non aveva ambizioni di successo, ma certamente voleva giocarsela al meglio: “Rodolfo, meno male non sei venuto, perché chissà cosa avresti scritto. A livello di logistica brillava la mancanza del deposito borse
Poi far partire tutti con un'unica batteria, divisi per categoria, facendo partire i più giovani davanti e i più vecchi dietro, limitando e ostacolando di fatto gli atleti anziani più veloci non è stata una grande idea. All’arrivo poi mi è successa una cosa che non mi era mai capitata. Ad alcune decine di metri dal traguardo ci hanno chiesto e di fatto fermati, facendoci perdere circa 30 secondi sul tempo finale, giustificando il tutto con la presenza di troppa calca subito dopo il traguardo. La mancanza d'acqua all'arrivo ed un ristoro piccolo e strapieno è stata la ciliegina sulla torta”.

Ricordiamo ancora con nostalgia i campionati del 2009 a Beinasco sui 10 km: manches separate per poche categorie alla volta. Addirittura pettorali doppi, con sulla schiena l’indicazione del gruppo di età. Basterebbe copiare, ma forse servirebbe un bagno d’umiltà.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items