You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

Sono arrivato un po' troppo in ritardo alla partenza di questa classica gara ascolana primaverile, ma un rapido colpo d'occhio, mentre inserivo il chip tra i lacci, ha evidenziato al mio sguardo lo stato di abbandono in cui versa il pattinodromo di Ascoli Piceno, sede di partenza ed arrivo, dopo che per anni lo era stato la stadio Cino e Lillo Del Duca, fino allo scorso anno piccolo gioiello di questa meravigliosa strana città, che troppo facilmente dimentica, come a volte troppo facilmente “porta all'altare”. 

 

Ancora una volta, un'autentica giornata  primaverile ha accompagnato i quasi 300 partecipanti alla 25^ edizione del "Memorial Mimì Angelini" - giro di Vallesenzana, regalando forti emozioni per questa particolare corsa su strada di 10,800 chilometri, che si snoda nella campagna ascolana a nord-est della città, fino a raggiungere l' abitato di Vallesenzana.

 

La manifestazione è sempre stata un evento tipico e peculiare della città picena. E' qualcosa di più di una semplice gara, nata per onorare la memoria di un ragazzo amante dello sport. 

 

Sull' ostico tracciato si è imposto  con facilità, sotto lo sguardo della sua gioiosa figlioletta, il giovane talento aquilano Biniyam Senibeta Adugna (Atl. Vomano) in 37'17", con oltre un minuto di vantaggio sull'offidano Mauro Marselletti, l'unico a resistergli fino all'ultima salita, ed il ritrovato beniamino locale Vincenzo Mancini (40'16").

 

Tra le donne, torna al successo l'impiegata di Quintodecimo, lo sfortunato paese dei presepi,  Ilaria Mancini, che con il tempo di 45' 53" si è messa alle spalle, dopo un'epica battaglia, l'infermiera Alessandra Luzi e la barista abruzzese Valentina Vannucci.

 

Finalmente la corsa in "rosa" è in forte crescita, sia qualitativa che quantitativa, in questa parte d' Italia e ci piace sottolineare che ai piedi del podio, tutte racchiuse in pochi secondi, sono finite bravissime atlete sempre sulla breccia negli ultimi anni come: Maria Rita Falgiani (reduce da un infortunio), Mariele Costantini (per una volta senza il suo impavido cavaliere), Debora Scaramucci (dal fascino senza tempo), Cecilia Capriotti (la giovane pantera), Anna Partemi (la regina della valle del Tronto), Stefania Micolucci (una delle pioniere d'Abruzzo).

 

Sono loro, insieme a tante altre impavide, che hanno contribuito con il loro coraggio e la loro determinazione a sfatare gli antichi tabù che questa strana terra picena non riusciva a scrollarsi di dosso.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items