You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Marche

Ascoli Piceno - 4° Trofeo Confindustria "Diecimiglia”

09 Dicembre, 2017 Vittorio Camacci
Si chiama "Diecimiglia", ma questa volta sono state di meno le miglia percorse dai runners che hanno partecipato a questa particolare corsa di fine autunno che si svolge su un anonimo percorso "industriale" ad est della città di Ascoli Piceno, tra immensi…

Osimo (AN) - 5° Cross Valmusone

27 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Il 5° Cross Valmusone, andato in scena nell'attrezzato Campo Scuola di Via Vescovara ad Osimo, valido come terza ed ultima prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che parteciperà ai Campionati Europei di cross in Slovacchia, ha avuto ancora…

Sirolo/Monteconero (AN) - 2^ I sentieri del Conero

19 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
Dopo l'edizione settembrina dello scorso anno, la SEF Stamura Ancona ha riproposto in versione tardo autunnale i Campionati Regionali di Società ed Individuali Assoluti e Master di Corsa in Montagna, ancora una volta all'interno del Parco Naturale del Conero,…

Loreto (AN) - 42^ Marcialonga Lauretana

05 Novembre, 2017 Vittorio Camacci
E' iniziata da Porta Marina, di fianco le mura che anticamente difendevano la Basilica della Madonna, la 42^ Marcialonga Lauretana, una delle gare più longeve delle Marche, quest' anno valida come prova del Gran Prix Strada Master e del 39° Criterium…

Ancona – 4^ Mezza maratona Città di Ancona

31 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Una calda mattinata autunnale ha fatto da piacevole cornice alla mezza maratona di Ancona, gara nazionale di 21,097 chilometri, valida anche come Campionato Regionale Individuale Juniores-Promesse-Senior FIDAL, che ha animato il centro del capoluogo…

Filottrano (AN) – 11^ Trofeo Città di Filottrano

08 Ottobre, 2017 Vittorio Camacci
Con i suoi 800 iscritti, tra i quali oltre 300 competitivi, un interessante percorso di 13 chilometri che interessa le dolci colline, arate di fresco, dell'hinterland anconetano, con paesaggi da cartolina ed un'organizzazione puntigliosa, la nona edizione del…

La 24^ Marcialonga dei Colli Moglianesi, che si corre sempre in notturna tra le strade del piccolo borgo collinare a metà strada tra i Monti Sibillini ed il Mare Adriatico, ha fatto registrare un bel numero di partecipanti, dei quali quasi trecento hanno preso parte alla competitiva FIDAL di 9 chilometri, mentre gli altri si sono divisi tra le gare giovanili, le passeggiate non competitive e la prima edizione della "Stracanina".

Ottimamente organizzata dal Runner's Club Mogliano, in collaborazione con la Sacen Corridonia e l'Avis di Mogliano ed inserita nella rievocazione storica "Mogliano 1744",  originale evento folkloristico che tra manifestazioni in costume e taverne ricche di cibi tradizionali vuole ricordare quando i moglianesi favorirono le truppe austriache in viaggio verso il meridione e la Regina D' Ungheria dichiarò "Mojà", città con diploma.

 

In un' afosa serata estiva su un percorso suggestivo e ricco di impegnativi saliscendi, tra le stradine di campagna, a volte scarsamente illuminate e con un importante controllo mancante al giro di boa, terreno fertile per i soliti stolti furbetti, hanno dettato il loro ritmo due "stamurini", l'anconetano Luigi del Buono in campo maschile e la triatleta maceratese Denise Tappatà al femminile.

Il primo ha poi chiuso la gara in 29' 50" anticipando nettamente Giuseppe Localzo (32'23") e Cristian Brunori (32'41") . Mentre la seconda si è imposta facilmente in 35' 42"  davanti all'esperta elpidiense Barbara Paccapelo (38'40") e l'osimana Marilena Cesarini (40'01").

La festa è proseguita come consuetudine fino a serata inoltrata con spettatori, atleti e familiari impegnati a gustare le prelibatissime specialità locali nelle numerose taverne allestite per l' occasione tra le antiche contrade del borgo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items