You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Molise

Stelle di Natale 2017: NAI premiata

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…

Isernia - 12^ CorrIsernia

18 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…

Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia

08 Settembre, 2017 Ufficio Stampa NAI
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…

Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail

16 Agosto, 2017 Alexio D'Alessio
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…

Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi

06 Febbraio, 2017 Vittorio Camacci
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…

Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre

25 Novembre, 2016 Ufficio Stampa NAI
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…
Un grave lutto ha colpito la “famiglia” della Nuova Atletica Isernia e dell’atletica molisana: nella giornata di ieri è scomparso Ottavio Polidoro, punto di riferimento e memoria storica del podismo ad Isernia.

Ottavio era stato il primo maratoneta della provincia di Isernia a partecipare ad una maratona nel lontano 1984: la maratona di Roma, quando si disputava ancora il 31 dicembre. Grande amico e maestro dell'altro atleta isernino, scomparso prematuramente, Maurizio Di Placido, con il quale aveva condiviso grandi momenti di allenamenti e gare facendo diventare Maurizio uno dei più forti atleti molisani.

Alla famiglia Polidoro vanno le più sentite condoglianze del direttivo della NAI e di tutti gli atleti.

Le esequie si terranno oggi pomeriggio alle ore 16.00 presso la chiesa di Santa Chiara.

 

Ho perso un fratello – scrive un commosso Agostino Caputo – è stato il mio primo punto di riferimento quando sono entrato nel mondo dell’atletica. Quante ore ho passato con lui per farmi raccontare quello che facevano quando a correre erano pochi solitari ‘fissati’. Mi raccontava di come ha visto crescere Di Placido e con loro ho mosso i primi passi nelle corse, con loro ho diviso i primi momenti esaltanti. Per uno come me, che non è mai stato forte, andare alle gare con loro mi stimolava e mi faceva sperare che anch'io con il passare del tempo potevo prendermi qualche piccola soddisfazione. Lui è stato per tutti un riferimento, non lesinava mai di dare consigli, con la sua grande saggezza, infatti, quando si usciva per gli allenamenti, ti suggeriva sempre qualcosa di utile per farti correre meglio, conosceva tutti i percorsi e riusciva sempre a darti i giusti consigli.

Era un uomo solitario e questo suo modo di essere mi ha sempre colpito ed ho avuto per lui sempre una grande stima per la sua grande coerenza”.

“In questo momento di grande dolore – continua Caputo – il ricordo più vivo è legato alla Maratona di Roma del 2009, tornava, con la casacca della NAI, alla sua prima maratona, l’abbiamo corsa insieme e la cosa più bella per lui è stato vedere che ora gli atleti di Isernia che praticavano la corsa e le maratone in particolare erano diventati tantissimi”.

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items