Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
Isernia - 12^ CorrIsernia
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Il fine settimana appena trascorso ha visto la Nuova Atletica Isernia impegnata su quattro fronti: Cassino, Campobasso, il II Trofeo LIRH e il Trail del Vesuvio.
Sabato in terra laziale i portacolori della NAI (erano in 40) si sono distinti sia al maschile che al femminile nella scalata che porta al monastero benedettino, teatro, nel 1944, della sanguinosa battaglia che ha visto opposti ai tedeschi, sulla famigerata Linea Gustav, gli eserciti polacco, britannico e il Corpo Italiano di Liberazione, costituito qualche mese prima in quel di Scapoli. Proprio questo aspetto ha reso ancor più profondo il significato della scalata a Montecassino. Per l’occasione, infatti, erano giunti dalla Polonia ben 700 atleti e tra loro, in veste di organizzatore, anche Maminsky, primo allenatore di Luciano Di Pardo.
Al termine del faticoso, ma suggestivo percorso, la NAI, delusa per non essere riuscita a portare a casa il risultato a squadre, ha potuto comunque festeggiare per il primo posto tra gli italiani, con 38’03, di Grano e gli ottimi piazzamenti di D’Andrea, D’Angelo e Costa al maschile e di quelli di Di Pardo, Ferritti e Pellegrino al femminile.
Alla Corsa dei Misteri di Campobasso migliore dei pentri è stato Diego Iacovone.
La soddisfazione maggiore, dal punto di vista tecnico, è arrivata, però, dall’EcoTrail del Vesuvio, gara di 22km nel bellissimo Parco Nazionale del Vesuvio, dove l’inossidabile Francesco Diana, confermando l’ottimo stato di forma, ha sbaragliato la concorrenza, regalando alla NAI un’altra vittoria in questa disciplina. Lo specialista isernino non era il solo biancoazzurro presente, con lui anche Remo Bernardo ed Egidio Colecchia.
Il traguardo più importante, però, è stato quello del 2° Trofeo LIRH, dove la NAI è scesa in campo per il sociale e come sempre gli atleti e la città di Isernia hanno risposto con grande entusiasmo. Come per la passata edizione, nonostante il numero dei partecipanti in calo, 250 iscritti, probabilmente per la contemporaneità di altre iniziative, sono stati raccolti circa 4.000,00 euro. Una cifra consistente che, ancora una volta, consente alla NAI di dare un contributo concreto alla ricerca.
“Un grazie a Barbara D'Alessio, al prof. Nando Squitieri, ad Alba Di Pardo ed a tutti gli amici della Lirh che anche quest'anno ci hanno voluto al loro fianco per aiutarli a fare qualcosa di concreto per sconfiggere le malattie rare – dice Agostino Caputo. Un grazie anche ai nostri partner commerciali che ci hanno sostenuto, all'Amministrazione Comunale, alla Polizia Municipale, ai volontari della Protezione Civile e ad alla Croce Rossa”.
“Infine, il mio particolare ringraziamento – aggiunge il presidente Caputo - va al direttivo e tutti gli altri collaboratori stretti che hanno contribuito all'allestimento del percorso e alla buona riuscita dell'evento. Abbiamo dato una bella immagine di organizzazione e siamo riusciti a regalare una mattinata di divertimento alla nostra città”.