Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
12 Dicembre, 2017
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…
Isernia - 12^ CorrIsernia
18 Settembre, 2017
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
08 Settembre, 2017
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
16 Agosto, 2017
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
06 Febbraio, 2017
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
25 Novembre, 2016
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Il pubblico della grandi occasioni ha fatto da cornice alla 9^ CorrIsernia, in particolare gli atleti della gara all’americana, a conclusione della kermesse, hanno corso tra due ali di folla che hanno reso ancor più vibrante l’attesa competizione.
La gara ad eliminazione ha visto primeggiare Maruan Razine del G.S. Esercito che con scatto felino negli ultimi metri ha avuto la meglio sull’atleta delle Fiamme Gialle, Patrick Nasti. A completare il podio l’abruzzese Daniele D’Onofrio che, con intelligenza tattica, ha saputo gestire una gara avvincente e selettiva che ha fatto vittime eccellenti già dalle prime volate, dando così spazio ad atleti sulla carta meno accreditati. Si sono fatti onore anche i molisani che dalla loro avevano il favore del pubblico e la voglia di non deludere i corregionali.
La Corrisernia vera e propria, la competitiva di 10km, ha incoronato l’atleta NAI Giovanni Grano, partito con il solo intento di allenarsi in vista della maratona di Berlino che lo attende domenica prossima. Ciliegina sulla torta per la società pentra che ha registrato l’ennesimo successo organizzativo. L’allievo di Luciano Di Pardo, partito in coppia con Youness Zitouni della Podistica Il Laghetto, ha staccato l’atleta marocchino nel corso del terzo giro grazie al piglio deciso con il quale ha affrontato la salita finale di corso Garibaldi. Terza posizione per Alessandro Rescigno dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno, società vincitrice della classifica a squadre con ben 60 atleti all’arrivo. La Podistica San Salvo con i suoi 88 arrivati è giunta seconda per via dei peggiori piazzamenti. Sul podio anche l’Atletica Venafro presente con 53 atleti.
Sul fronte femminile Siham Laaraichi ha fatto il vuoto dando oltre tre minuti a Paola Di Tullo del G.S. Virtus e oltre quattro a Ilaria Novelli del CUS Molise. Buoni piazzamenti per le atlete NAI Di Pardo, Ferritti e Monachese, rispettivamente sesta, settima e nona. Al maschile i migliori per la società organizzatrice sono stati Costa, Ucciferri e Di Iulio.
Buoni risultati in termini di partecipazione anche per la non competitiva che ha visto primo al traguardo uno dei ragazzi del progetto integrazione. Sia lui che il terzo classificato, ospiti della struttura di accoglienza di Monteroduni, hanno avuto parole di elogio per la scelta degli organizzatori di far vivere a tutti loro una bella giornata di sport. Parole di ringraziamento sono state spese anche per quanti da cinque mesi stanno lavorando per farli sentire a casa.
Successo davvero inaspettato per la novità della corsa a “sei zampe” che ha visto divertirsi soprattutto i tanti bambini presenti al pari di quanto hanno fatto con l’instancabile mascotte Grisù. Tre i premi assegnati: i primi al traguardo (Fabio Capaldi con Argo), i più ginnici (Nicola Cerasuolo e Brando) e i tali e quali (Federica Barone e Trilly). Ottimo riscontro anche per la classifica dei donatori, la locale sezione AVIS era presente con un proprio stand come d’altronde l’Associazione Italiana Celiachia, l’ENPA, la Cooperativa LAI e la LIRH. Per quest’ultima associazione nel corso della premiazione sono state assegnate le borse di studio, frutto della raccolta fondi del Trofeo LIRH dello scorso maggio, a Irene Mazzante, psicologa ed Enrico Amico, tecnico di laboratorio. Il premio è stato assegnato per il contributo operativo che i due ricercatori stanno fornendo alla sperimentazione clinica (in corso) con pridopidina "Pride-hd". Sempre nel corso delle premiazione grande emozione per la targa assegnata al primo della categoria M65 vincitore del Trofeo “Ottavio Polidoro” e la targa assegnata alla famiglia in ricordo del loro caro, atleta NAI e uomo dai grandi valori.
Non meno emozionanti le gare promozionali che hanno preceduto la competizione, tanto divertimento per i diversamente abili dell’UNITALSI e per i loro accompagnatori. Tanto entusiasmo per i bambini e i loro genitori non solo con il Trofeo Corre la Scuola, assegnato all’istituto San Giovanni Bosco (140 iscritti) vincitore sull’Andrea d’Isernia e sull’ITIS Mattei. Ottime cose si sono viste, infatti, anche nelle gare dedicate alle diverse categorie, in particolare la NAI ha potuto festeggiare nella categoria ragazze il podio di Margherita Mancini e Giulia D’Alonzo. Per la stessa categoria, anno di nascita 2001-02, al maschile si è imposto Alessio Colarusso. Di loro, di sicuro, si parlerà in un prossimo futuro.
I vincitori e non sono stati comunque orgoglio per i loro istruttori che quotidianamente lavorano per farli crescere come atleti e come persone.
La gara ad eliminazione ha visto primeggiare Maruan Razine del G.S. Esercito che con scatto felino negli ultimi metri ha avuto la meglio sull’atleta delle Fiamme Gialle, Patrick Nasti. A completare il podio l’abruzzese Daniele D’Onofrio che, con intelligenza tattica, ha saputo gestire una gara avvincente e selettiva che ha fatto vittime eccellenti già dalle prime volate, dando così spazio ad atleti sulla carta meno accreditati. Si sono fatti onore anche i molisani che dalla loro avevano il favore del pubblico e la voglia di non deludere i corregionali.
La Corrisernia vera e propria, la competitiva di 10km, ha incoronato l’atleta NAI Giovanni Grano, partito con il solo intento di allenarsi in vista della maratona di Berlino che lo attende domenica prossima. Ciliegina sulla torta per la società pentra che ha registrato l’ennesimo successo organizzativo. L’allievo di Luciano Di Pardo, partito in coppia con Youness Zitouni della Podistica Il Laghetto, ha staccato l’atleta marocchino nel corso del terzo giro grazie al piglio deciso con il quale ha affrontato la salita finale di corso Garibaldi. Terza posizione per Alessandro Rescigno dell’Atletica Isaura Valle dell’Irno, società vincitrice della classifica a squadre con ben 60 atleti all’arrivo. La Podistica San Salvo con i suoi 88 arrivati è giunta seconda per via dei peggiori piazzamenti. Sul podio anche l’Atletica Venafro presente con 53 atleti.
Sul fronte femminile Siham Laaraichi ha fatto il vuoto dando oltre tre minuti a Paola Di Tullo del G.S. Virtus e oltre quattro a Ilaria Novelli del CUS Molise. Buoni piazzamenti per le atlete NAI Di Pardo, Ferritti e Monachese, rispettivamente sesta, settima e nona. Al maschile i migliori per la società organizzatrice sono stati Costa, Ucciferri e Di Iulio.
Buoni risultati in termini di partecipazione anche per la non competitiva che ha visto primo al traguardo uno dei ragazzi del progetto integrazione. Sia lui che il terzo classificato, ospiti della struttura di accoglienza di Monteroduni, hanno avuto parole di elogio per la scelta degli organizzatori di far vivere a tutti loro una bella giornata di sport. Parole di ringraziamento sono state spese anche per quanti da cinque mesi stanno lavorando per farli sentire a casa.
Successo davvero inaspettato per la novità della corsa a “sei zampe” che ha visto divertirsi soprattutto i tanti bambini presenti al pari di quanto hanno fatto con l’instancabile mascotte Grisù. Tre i premi assegnati: i primi al traguardo (Fabio Capaldi con Argo), i più ginnici (Nicola Cerasuolo e Brando) e i tali e quali (Federica Barone e Trilly). Ottimo riscontro anche per la classifica dei donatori, la locale sezione AVIS era presente con un proprio stand come d’altronde l’Associazione Italiana Celiachia, l’ENPA, la Cooperativa LAI e la LIRH. Per quest’ultima associazione nel corso della premiazione sono state assegnate le borse di studio, frutto della raccolta fondi del Trofeo LIRH dello scorso maggio, a Irene Mazzante, psicologa ed Enrico Amico, tecnico di laboratorio. Il premio è stato assegnato per il contributo operativo che i due ricercatori stanno fornendo alla sperimentazione clinica (in corso) con pridopidina "Pride-hd". Sempre nel corso delle premiazione grande emozione per la targa assegnata al primo della categoria M65 vincitore del Trofeo “Ottavio Polidoro” e la targa assegnata alla famiglia in ricordo del loro caro, atleta NAI e uomo dai grandi valori.
Non meno emozionanti le gare promozionali che hanno preceduto la competizione, tanto divertimento per i diversamente abili dell’UNITALSI e per i loro accompagnatori. Tanto entusiasmo per i bambini e i loro genitori non solo con il Trofeo Corre la Scuola, assegnato all’istituto San Giovanni Bosco (140 iscritti) vincitore sull’Andrea d’Isernia e sull’ITIS Mattei. Ottime cose si sono viste, infatti, anche nelle gare dedicate alle diverse categorie, in particolare la NAI ha potuto festeggiare nella categoria ragazze il podio di Margherita Mancini e Giulia D’Alonzo. Per la stessa categoria, anno di nascita 2001-02, al maschile si è imposto Alessio Colarusso. Di loro, di sicuro, si parlerà in un prossimo futuro.
I vincitori e non sono stati comunque orgoglio per i loro istruttori che quotidianamente lavorano per farli crescere come atleti e come persone.