Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
12 Dicembre, 2017
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…
Isernia - 12^ CorrIsernia
18 Settembre, 2017
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
08 Settembre, 2017
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
16 Agosto, 2017
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
06 Febbraio, 2017
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
25 Novembre, 2016
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Lo scorso weekend è stato assai produttivo per la Nuova Atletica Isernia che, oltre a festeggiare il personal best di Giovanni Grano alla Maratona di Berlino (20° assoluto e secondo degli italiani), ha raggiunto importanti risultati per il settore giovanile che ha conquistato il titolo di Campione Regionale.
Titolo frutto di diverse prestazioni da podio: le cadette Ilenia Curreddu e Moira Taimo sono salite sul gradino più alto rispettivamente nel lancio del giavellotto e in quello del martello.
Per la categoria ragazze Giulia D’Alonzo si è laureata campionessa regionale nella marcia e la coetanea Margherita Mancini lo ha fatto nei 1000mt con il tempo di 3’ 34” 6, quarta prestazione delle graduatorie regionali dal 2005 ad oggi.
Sul versante maschile l’esordiente Riccardo Varone è risultato vincitore nel biathlon e Matteo Mangione negli 80mt con il tempo di 10” 0, un tempo che lo porterà con molta probabilità ad essere convocato per la staffetta cadetti al criterium nazionale di Borgo Valsugana.
Una gran bella soddisfazione per la responsabile del settore Silvana Azzolini e per i suoi collaboratori.
Soddisfazioni che arrivano anche dal web: oltre all’interessamento di vari siti internet tematici, in occasione della Corrisernia, la pagina facebook della società ha fatto registrare 8.000 contatti e circa 13.500 click. Dunque, numeri positivi in termini di partecipazione non solo alla gara, dove tra competitiva e gare promozionali, si sono superate le mille presenze, ma anche ottimo seguito sui social network.
“Finalmente la Corrisernia sta diventando la gara della città d'Isernia – afferma con visibile soddisfazione il presidente Agostino Caputo. Fin da quando ho cominciato a correre ho sempre pensato di creare un evento simile alla Su e Giù di Campobasso, cioè portare in strada tanti bambini e tante famiglie. Devo dire che grazie all’instancabile lavoro del nostro settore giovanile e grazie al progetto La scuola corre ci siamo finalmente avviati verso questa meta che spero in pochi anni ci porti ad avere la presenza di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i loro professori. Il boom ci ha anche colto un po' di sorpresa e per questo chiediamo scusa a quanti non hanno potuto ritirare la maglietta o l’hanno avuta di una taglia più grande. La prossima volta saremo più preparati”.
Tra le tante iniziative, per le quali il numero uno pentro ringrazia ancora tutte le associazioni, quella dell'integrazione multirazziale ha lasciato il segno più profondo. “I ragazzi che hanno partecipato si sono divertiti ed hanno vissuto un pomeriggio di allegria, per questo ringrazio i volontari Massimiliano e Raffaele della Cooperativa Zio Tom e Filomena e Lella per gli ospiti di Monteroduni, i quali hanno potuto raggiungere Isernia grazie al bus messo a disposizione dalla protezione civile”.
Un lavoro di squadra, insomma, che il vero segreto dei successi targati NAI.
Titolo frutto di diverse prestazioni da podio: le cadette Ilenia Curreddu e Moira Taimo sono salite sul gradino più alto rispettivamente nel lancio del giavellotto e in quello del martello.
Per la categoria ragazze Giulia D’Alonzo si è laureata campionessa regionale nella marcia e la coetanea Margherita Mancini lo ha fatto nei 1000mt con il tempo di 3’ 34” 6, quarta prestazione delle graduatorie regionali dal 2005 ad oggi.
Sul versante maschile l’esordiente Riccardo Varone è risultato vincitore nel biathlon e Matteo Mangione negli 80mt con il tempo di 10” 0, un tempo che lo porterà con molta probabilità ad essere convocato per la staffetta cadetti al criterium nazionale di Borgo Valsugana.
Una gran bella soddisfazione per la responsabile del settore Silvana Azzolini e per i suoi collaboratori.
Soddisfazioni che arrivano anche dal web: oltre all’interessamento di vari siti internet tematici, in occasione della Corrisernia, la pagina facebook della società ha fatto registrare 8.000 contatti e circa 13.500 click. Dunque, numeri positivi in termini di partecipazione non solo alla gara, dove tra competitiva e gare promozionali, si sono superate le mille presenze, ma anche ottimo seguito sui social network.
“Finalmente la Corrisernia sta diventando la gara della città d'Isernia – afferma con visibile soddisfazione il presidente Agostino Caputo. Fin da quando ho cominciato a correre ho sempre pensato di creare un evento simile alla Su e Giù di Campobasso, cioè portare in strada tanti bambini e tante famiglie. Devo dire che grazie all’instancabile lavoro del nostro settore giovanile e grazie al progetto La scuola corre ci siamo finalmente avviati verso questa meta che spero in pochi anni ci porti ad avere la presenza di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i loro professori. Il boom ci ha anche colto un po' di sorpresa e per questo chiediamo scusa a quanti non hanno potuto ritirare la maglietta o l’hanno avuta di una taglia più grande. La prossima volta saremo più preparati”.
Tra le tante iniziative, per le quali il numero uno pentro ringrazia ancora tutte le associazioni, quella dell'integrazione multirazziale ha lasciato il segno più profondo. “I ragazzi che hanno partecipato si sono divertiti ed hanno vissuto un pomeriggio di allegria, per questo ringrazio i volontari Massimiliano e Raffaele della Cooperativa Zio Tom e Filomena e Lella per gli ospiti di Monteroduni, i quali hanno potuto raggiungere Isernia grazie al bus messo a disposizione dalla protezione civile”.
Un lavoro di squadra, insomma, che il vero segreto dei successi targati NAI.