Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
12 Dicembre, 2017
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…
Isernia - 12^ CorrIsernia
18 Settembre, 2017
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
08 Settembre, 2017
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
16 Agosto, 2017
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
06 Febbraio, 2017
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
25 Novembre, 2016
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
La Nuova Atletica Isernia è attesa da un weekend quanto mai impegnativo.
Si parte sabato 25 aprile con la partecipazione a Roma di PierMarco D’Angelo ai 3000m del Trofeo della Liberazione. Una gara che affonda le sue radici nella memoria, nella lotta alle barbarie del nazifascismo, una festa dell’Italia che Roma onora da 67 edizioni con una manifestazione sportiva. L’appuntamento, che prende il via allo stadio della Farnesina, sarà per D’Angelo una vetrina importante.
Nello stesso giorno, ma diversa location (stadio comunale Corsini di Fucecchio), Daniele D’Onofrio tenterà di agguantare il minimo per la partecipazione ai Campionati Europei di 10.000m su pista. Le possibilità per l’allievo di Di Pardo, proprio a detta del suo allenatore, sono molto buone.
Sempre in terra toscana, per la Tuscany Crossing Val d’Orcia, domenica 26, alle ore 5.00, prenderanno parte ad una gara estrema da 100 km, i due “folli”, così li ha definiti Giuseppe Fraraccio responsabile del settore Master, Remo Bernardo ed Egidio Colecchia.
Il duro percorso, che misura precisamente 103 km, parte da Castiglione d'Orcia per snodarsi in una delle zone più belle e caratteristiche della Toscana, dichiarata patrimonio dell'Unesco.
“Per Bernardo, che da questa stagione fa parte del direttivo, è la seconda esperienza in Val d’Orcia, l'anno scorso ha chiuso la gara in 14h e 30' – sottolinea Fraraccio – il suo obiettivo sarà proprio quello di migliorare il suo personale sulla distanza. Per Colecchia, più tranquillo e riflessivo, ma ugualmente folle per il sol fatto di iscriversi a una competizione del genere, si tratta della prima volta sulla distanza, tuttavia, il nostro atleta non parte sprovveduto vantando una notevole esperienza nei trail più brevi”.
Gli impegni per la NAI si concludono con la prestigiosa partecipazione di Giovanni Grano alla Maratona di Amburgo di domenica 26 aprile, dopo i problemi organizzativi che hanno impedito la partecipazione alla maratona di Londra che si disputerà lo stesso.
“Londra era la gara che in effetti avrei voluto correre: sia per le motivazioni che una gara così importante può dare, sia per lo stimolo a gareggiare contro un cast di atleti di tale rilievo – dice Giovanni Grano, sentito prima della partenza per la Germania -. Fortunatamente la maratona di Amburgo si correrà lo stesso giorno, quindi, il mio programma di allenamento non è stato stravolto e arrivo a questo appuntamento con la migliore condizione possibile”.
Il giovane atleta della NAI, a tutti gli effetti uno specialista sulla distanza, si è posto degli obiettivi ben precisi: “Con una gara così veloce e competitiva, gli obiettivi sono sopratutto cronometrici. Ad Amburgo – aggiunge Grano - dovrei essere messo nelle condizioni ideali per fare bene, con una lepre keniana a disposizione per 30km e con un numeroso gruppo di compagni di gara a correre sui miei stessi ritmi. Mi ‘accontenterei’ di fare una gara sulla falsa riga di Berlino senza cedere nei 4/5km finali. Una condotta del genere mi permetterebbe di battere il record regionale di maratona, decisamente datato, che è un mio piccolo pallino personale”.
C’è poi una particolare scommessa con il tecnico Di Pardo, in questi giorni impegnato in Colorado con la nazionale azzurra di cross country: “Durante l’ultimo allenamento importante il mio tecnico mi ha detto che la bicicletta con la quale mi stava seguendo e che utilizza sempre compirà 15 anni proprio il 26 aprile! Allora scherzando gli ho promesso che gliene avrei comprata una nuova se avessi corso sotto le 2h16'”.
Per questa ennesima impresa l’atleta molisano, al momento il massimo esponente regionale sulla distanza, avrà dalla sua parte tantissimi sostenitori, non solo dirigenti e compagni della NAI e lui ci tiene a “ringraziare tutte le persone che stanno credendo nelle mie potenzialità e mi danno la motivazione giusta per continuare a insistere in quello che faccio!”.
Spostamento Campionati Italiani 10.000m su pista
Constatata la mancata autorizzazione da parte del Comune di Isernia alla disputa dei Campionati Italiani 10.000m su pista per il contemporaneo passaggio del Giro d’Italia, la Nuova Atletica Isernia si è vista costretta a chiedere, con la massima urgenza, agli organi federali competenti lo spostamento dei Campionati a domenica 17 maggio, stesso luogo (stadio Lancellotta) e stessi orari.
La FIDAL, nonostante l’assegnazione alla NAI e alla Città di Isernia dei Campionati avvenuta circa un anno fa si è resa disponibile e ha accordato lo spostamento dandone immediata comunicazione a tutti i comitati regionali.
Si parte sabato 25 aprile con la partecipazione a Roma di PierMarco D’Angelo ai 3000m del Trofeo della Liberazione. Una gara che affonda le sue radici nella memoria, nella lotta alle barbarie del nazifascismo, una festa dell’Italia che Roma onora da 67 edizioni con una manifestazione sportiva. L’appuntamento, che prende il via allo stadio della Farnesina, sarà per D’Angelo una vetrina importante.
Nello stesso giorno, ma diversa location (stadio comunale Corsini di Fucecchio), Daniele D’Onofrio tenterà di agguantare il minimo per la partecipazione ai Campionati Europei di 10.000m su pista. Le possibilità per l’allievo di Di Pardo, proprio a detta del suo allenatore, sono molto buone.
Sempre in terra toscana, per la Tuscany Crossing Val d’Orcia, domenica 26, alle ore 5.00, prenderanno parte ad una gara estrema da 100 km, i due “folli”, così li ha definiti Giuseppe Fraraccio responsabile del settore Master, Remo Bernardo ed Egidio Colecchia.
Il duro percorso, che misura precisamente 103 km, parte da Castiglione d'Orcia per snodarsi in una delle zone più belle e caratteristiche della Toscana, dichiarata patrimonio dell'Unesco.
“Per Bernardo, che da questa stagione fa parte del direttivo, è la seconda esperienza in Val d’Orcia, l'anno scorso ha chiuso la gara in 14h e 30' – sottolinea Fraraccio – il suo obiettivo sarà proprio quello di migliorare il suo personale sulla distanza. Per Colecchia, più tranquillo e riflessivo, ma ugualmente folle per il sol fatto di iscriversi a una competizione del genere, si tratta della prima volta sulla distanza, tuttavia, il nostro atleta non parte sprovveduto vantando una notevole esperienza nei trail più brevi”.
Gli impegni per la NAI si concludono con la prestigiosa partecipazione di Giovanni Grano alla Maratona di Amburgo di domenica 26 aprile, dopo i problemi organizzativi che hanno impedito la partecipazione alla maratona di Londra che si disputerà lo stesso.
“Londra era la gara che in effetti avrei voluto correre: sia per le motivazioni che una gara così importante può dare, sia per lo stimolo a gareggiare contro un cast di atleti di tale rilievo – dice Giovanni Grano, sentito prima della partenza per la Germania -. Fortunatamente la maratona di Amburgo si correrà lo stesso giorno, quindi, il mio programma di allenamento non è stato stravolto e arrivo a questo appuntamento con la migliore condizione possibile”.
Il giovane atleta della NAI, a tutti gli effetti uno specialista sulla distanza, si è posto degli obiettivi ben precisi: “Con una gara così veloce e competitiva, gli obiettivi sono sopratutto cronometrici. Ad Amburgo – aggiunge Grano - dovrei essere messo nelle condizioni ideali per fare bene, con una lepre keniana a disposizione per 30km e con un numeroso gruppo di compagni di gara a correre sui miei stessi ritmi. Mi ‘accontenterei’ di fare una gara sulla falsa riga di Berlino senza cedere nei 4/5km finali. Una condotta del genere mi permetterebbe di battere il record regionale di maratona, decisamente datato, che è un mio piccolo pallino personale”.
C’è poi una particolare scommessa con il tecnico Di Pardo, in questi giorni impegnato in Colorado con la nazionale azzurra di cross country: “Durante l’ultimo allenamento importante il mio tecnico mi ha detto che la bicicletta con la quale mi stava seguendo e che utilizza sempre compirà 15 anni proprio il 26 aprile! Allora scherzando gli ho promesso che gliene avrei comprata una nuova se avessi corso sotto le 2h16'”.
Per questa ennesima impresa l’atleta molisano, al momento il massimo esponente regionale sulla distanza, avrà dalla sua parte tantissimi sostenitori, non solo dirigenti e compagni della NAI e lui ci tiene a “ringraziare tutte le persone che stanno credendo nelle mie potenzialità e mi danno la motivazione giusta per continuare a insistere in quello che faccio!”.
Spostamento Campionati Italiani 10.000m su pista
Constatata la mancata autorizzazione da parte del Comune di Isernia alla disputa dei Campionati Italiani 10.000m su pista per il contemporaneo passaggio del Giro d’Italia, la Nuova Atletica Isernia si è vista costretta a chiedere, con la massima urgenza, agli organi federali competenti lo spostamento dei Campionati a domenica 17 maggio, stesso luogo (stadio Lancellotta) e stessi orari.
La FIDAL, nonostante l’assegnazione alla NAI e alla Città di Isernia dei Campionati avvenuta circa un anno fa si è resa disponibile e ha accordato lo spostamento dandone immediata comunicazione a tutti i comitati regionali.