Podisti.Net Molise
Stelle di Natale 2017: NAI premiata
12 Dicembre, 2017
Le Stelle di Natale, tradizionale manifestazione organizzata dalla delegazione provinciale del CONI di Isernia che premia gli sportivi che si sono distinti nel corso dell’anno, ha visto ancora una volta la NAI protagonista. Il riconoscimento è andato al…
Isernia - 12^ CorrIsernia
18 Settembre, 2017
Hamid Kadiri al maschile e Iolanda Ferritti al femminile sono i trionfatori della 12^ edizione della CorrIsernia, gara nazionale 10km su strada. Alle spalle dell’atleta in forza alla Podistica Il Laghetto, Marco Visci dell'Atletica Vomano e Maurizio Di Sandro…
Tutto pronto per la 12^ CorrIsernia
08 Settembre, 2017
Il conto alla rovescia per la dodicesima edizione della CorrIsernia è già iniziato da un po’, perché la squadra capeggiata dal vulcanico presidente Agostino Caputo non si ferma mai, sempre alla ricerca di nuove idee per rendere la manifestazione di anno in…
Capracotta (IS) - 2° Capracotta Trail
16 Agosto, 2017
In vacanza in Molise, decido di partecipare al Capracotta Trail, giunto alla seconda edizione, insieme a due compagni di team, uno con casa a Capracotta, l’altro che arriverà addirittura da Tivoli. Questa gara di corsa in montagna, organizzata dallo Sci Club…
Porto Potenza Picena (MC) - 2° Cross degli Ulivi
06 Febbraio, 2017
E' stata una mattinata umida ed uggiosa, non troppo fredda, a caratterizzare la seconda prova del cross master marchigiano. Organizzazione a carico della titolata Atletica Potenza Picena, prestigiosa società del presidente Leandrini che ha allestito in via…
Bibbò a Osimo per un posto agli Europei di Campestre
25 Novembre, 2016
Lo stop forzato di Giovanni Grano e Daniele D’Onofrio, uomini di punta del settore assoluti della NAI, entrambi ai box per infortunio, ha rallentato, in questo finale di stagione, l’attività della società pentra. Tuttavia, domenica 27 novembre a Osimo il…
-
Isernia - 11^ Corrisernia
19 Set, 2016 -
NAI: giovanili sugli scudi
02 Lug, 2016 -
Campobasso – 1^ Maratona e Sei ore del Molise
05 Giu, 2016 -
Miranda (IS) - 1° Pentro Trail
16 Mag, 2016 -
36 Molisani in gara ieri in tutt'Italia
18 Apr, 2016 -
Quattro molisani hanno corso a Francavilla
11 Apr, 2016 -
La Runners Termoli in sedici a San Salvo
04 Apr, 2016 -
Intensa domenica per i Podisti molisani
04 Apr, 2016 -
"Tanto" Molise a Margherita di Savoia
29 Feb, 2016 -
NAI: bilancio del 2015 e il via alla nuova stagione
04 Gen, 2016 -
Termoli (CB) - 11^ ScopriTermoli
08 Dic, 2015 -
NAI tra Corrilascuola e assoluti
29 Set, 2015 -
Isernia – 10^ CorrIsernia
21 Set, 2015 -
Baranello (CB) - 5° memorial Alessandro Bruscino
09 Mag, 2015 -
NAI: il presidente Caputo a tutto tondo
30 Apr, 2015 -
NAI: tutti gli impegni del weekend
23 Apr, 2015 -
La NAI va anche a scuola
14 Apr, 2015 -
NAI: seconda ai C.d.S Reg.li di cross master
05 Mar, 2015 -
In quindici della N.A. Isernia alla RomaOstia
26 Feb, 2015 -
Isernia - 6^ Correndo con la Befana
06 Gen, 2015 -
NAI: Venerdì festeggia un’annata da ricordare
17 Dic, 2014 -
NAI: Caputo confermato Presidente
25 Nov, 2014 -
NAI: settore giovanile al top con Margherita Mancini
29 Ott, 2014 -
NAI: settore giovanile sugli scudi
02 Ott, 2014 -
Isernia - 9^ CorrIsernia
23 Set, 2014 -
Isernia - Campionati Italiani Assoluti 10km
04 Ago, 2014 -
Isernia - Camp. Italiani Assoluti 10km
03 Ago, 2014 -
Intenso fine settimana per la N.A.Isernia
20 Mag, 2014 -
Lutto in casa NAI: è scomparso Polidoro
08 Mag, 2014 -
NAI: Diana 8° alla 100km della Valdorcia
28 Apr, 2014
Con Agostino Caputo, presidente della Nuova Atletica Isernia, abbiamo fatto il punto sui risultati delle gare dell’ultimo weekend, sui Campionati Italiani di 10.000m in pista del prossimo 17 maggio a Isernia e sulla crescita del settore giovanile.
“E’ stato un weekend esaltante – ha esordito il numero uno pentro – l’unico rammarico è per Giovanni Grano, perché per pochi secondi non è riuscito ad agguantare il record regionale di maratona, tuttavia, la sua prestazione, sia ben chiaro, resta straordinaria: Giovanni ha ulteriormente migliorato il suo personale sulla distanza il che ci fa ben sperare per la prossima maratona già programmata per l’autunno in quel di Francoforte, piazza che si è stata chiesta da uno dei nostri partner commerciali che ha interesse nelle città sedi di Borsa”.
Al di là della delusione che è più dell’atleta, partito forse troppo forte nei primi 20km, il tempo fatto fermare sulle 2.17.20, che lo hanno collocato tra i primi venti e primo degli italiani al traguardo sono un ottimo risultato del quale certo non si può essere scontenti.
“Sempre per il settore assoluto – continua Caputo – c’è da segnalare il personale fatto registrare da PierMarco D’Angelo sui 3000m del Trofeo della Liberazione e l’importante pass in chiave Europei 10.000m in pista staccato da Daniele D’Onofrio in quel di Fucecchio con un tempo abbondantemente sotto il minimo richiesto”.
E non è finita perché la NAI ha saputo ben comportarsi anche nella gara estrema del Tuscany Crossing Val d’Orcia, dove i portacolori isernini hanno raggiunto gli obiettivi fissati nel pregara; in particolare, il debuttante Egidio Colecchia, che aveva come obiettivo quello di completare la lunga traversata, ha coperto i 103 km in 19 ore, mentre il più esperto Remo Bernardo ha chiuso 15° assoluto (su 260 partecipanti) in 12 ore e mezza, due ore in meno rispetto alla passata stagione.
“Quello del trail è un altro segmento nel quale ci siamo lanciati nelle ultime stagioni e devo dire che ci sta dando buone soddisfazioni, non posso che fare ai nostri atleti i miei più vivi complimenti” – commenta felice il presidente.
Enormi soddisfazioni che arrivano anche dal settore giovanile, negli ultimi mesi, cresciuto a livelli esponenziali sia in quantità che qualità. “Per la gioia dei tecnici siamo riusciti a portare allo stadio Lancellotta (sede degli allenamenti del settore promozionale NAI, ndr) oltre settanta ragazzini che partecipano con grande dedizione e interesse alle attività e c’è da dire che alcuni sono davvero talentuosi. In particolare – continua Caputo -, abbiamo stretto una collaborazione con una scuola di Venafro, grazie anche alla disponibilità del tecnico delle Fiamme Gialle, Luciano Di Pardo, e sabato 9 maggio per la prima delle attività giovanili al campo Nicola Palladino di Campobasso ci sarà il debutto con la maglia della NAI anche per questi piccoli atleti e sono certo che più di qualcuno ci stupirà!”
Inoltre, nel weekend si è aperta ufficialmente la stagione per i master con la prima tappa del Corri Molise 2015. La gara disputata in frazione Incoronata di Macchiagodena ha visto trionfare al femminile Arianna Di Pardo, al rientro dopo il lungo stop; al maschile, primo atleta NAI al traguardo è stato Antonio Costa.
Per quanto riguarda i Campionati Italiani del prossimo 17 maggio, lo slittamento di 24 ore non ha bloccato la macchina organizzativa che prosegue dritta verso la meta: ripetere il successo in termini di partecipazione e buona organizzazione dei tricolori di 10km su strada dello scorso agosto.
“Il dispositivo della gara è stato pubblicato solo da qualche giorno – dice Caputo – e già al Presidio Turistico Provinciale, designato anche quest’anno come centro unico per le prenotazioni alberghiere e per i servizi logistici e turistici agli atleti, sono arrivate diverse prenotazioni, il che permette di portare un concreto ritorno agli operatori economici della città, che in un momento di crisi come questo è forse la conquista più grande della NAI, al di là del prestigio, della buona organizzazione e dei risultati sportivi. Siamo rammaricati, tuttavia, per non essere riusciti a portare a termine l’idea della finale regionale dei campionati studenteschi, che avrebbe coinvolto circa 500 studenti a cui la NAI avrebbe offerto la visita guidata gratuita al Museo del Paleolitico, eccellenza turistica dell’intera regione, ma pur partendo per tempo, dallo scorso novembre, e nonostante l’impegno del presidente del CONI Molise, Guido Cavaliere, e del consigliere regionale delegato allo sport, Carmelo Parpiglia, sempre attento alle nostre iniziative, ci siamo dovuti arrendere davanti alla rigida burocrazia scolastica. Tuttavia, prima delle gare dei Campionati, grazie al comitato regionale FIDAL Molise, ci sarà ugualmente spazio per i giovani e si darà ugualmente spazio alla cultura: infatti, in collaborazione con l’associazione Me.Mo cantieri culturali, nello spazio antistante la pista di atletica, sarà allestita un’area dedicata con riproduzioni archeologiche di reperti del sito de “La Pineta” e dimostrazioni di archeologia sperimentale aperte al pubblico”.
Una giornata di grande sport, cultura e divertimento: da vivere a 360°!
“E’ stato un weekend esaltante – ha esordito il numero uno pentro – l’unico rammarico è per Giovanni Grano, perché per pochi secondi non è riuscito ad agguantare il record regionale di maratona, tuttavia, la sua prestazione, sia ben chiaro, resta straordinaria: Giovanni ha ulteriormente migliorato il suo personale sulla distanza il che ci fa ben sperare per la prossima maratona già programmata per l’autunno in quel di Francoforte, piazza che si è stata chiesta da uno dei nostri partner commerciali che ha interesse nelle città sedi di Borsa”.
Al di là della delusione che è più dell’atleta, partito forse troppo forte nei primi 20km, il tempo fatto fermare sulle 2.17.20, che lo hanno collocato tra i primi venti e primo degli italiani al traguardo sono un ottimo risultato del quale certo non si può essere scontenti.
“Sempre per il settore assoluto – continua Caputo – c’è da segnalare il personale fatto registrare da PierMarco D’Angelo sui 3000m del Trofeo della Liberazione e l’importante pass in chiave Europei 10.000m in pista staccato da Daniele D’Onofrio in quel di Fucecchio con un tempo abbondantemente sotto il minimo richiesto”.
E non è finita perché la NAI ha saputo ben comportarsi anche nella gara estrema del Tuscany Crossing Val d’Orcia, dove i portacolori isernini hanno raggiunto gli obiettivi fissati nel pregara; in particolare, il debuttante Egidio Colecchia, che aveva come obiettivo quello di completare la lunga traversata, ha coperto i 103 km in 19 ore, mentre il più esperto Remo Bernardo ha chiuso 15° assoluto (su 260 partecipanti) in 12 ore e mezza, due ore in meno rispetto alla passata stagione.
“Quello del trail è un altro segmento nel quale ci siamo lanciati nelle ultime stagioni e devo dire che ci sta dando buone soddisfazioni, non posso che fare ai nostri atleti i miei più vivi complimenti” – commenta felice il presidente.
Enormi soddisfazioni che arrivano anche dal settore giovanile, negli ultimi mesi, cresciuto a livelli esponenziali sia in quantità che qualità. “Per la gioia dei tecnici siamo riusciti a portare allo stadio Lancellotta (sede degli allenamenti del settore promozionale NAI, ndr) oltre settanta ragazzini che partecipano con grande dedizione e interesse alle attività e c’è da dire che alcuni sono davvero talentuosi. In particolare – continua Caputo -, abbiamo stretto una collaborazione con una scuola di Venafro, grazie anche alla disponibilità del tecnico delle Fiamme Gialle, Luciano Di Pardo, e sabato 9 maggio per la prima delle attività giovanili al campo Nicola Palladino di Campobasso ci sarà il debutto con la maglia della NAI anche per questi piccoli atleti e sono certo che più di qualcuno ci stupirà!”
Inoltre, nel weekend si è aperta ufficialmente la stagione per i master con la prima tappa del Corri Molise 2015. La gara disputata in frazione Incoronata di Macchiagodena ha visto trionfare al femminile Arianna Di Pardo, al rientro dopo il lungo stop; al maschile, primo atleta NAI al traguardo è stato Antonio Costa.
Per quanto riguarda i Campionati Italiani del prossimo 17 maggio, lo slittamento di 24 ore non ha bloccato la macchina organizzativa che prosegue dritta verso la meta: ripetere il successo in termini di partecipazione e buona organizzazione dei tricolori di 10km su strada dello scorso agosto.
“Il dispositivo della gara è stato pubblicato solo da qualche giorno – dice Caputo – e già al Presidio Turistico Provinciale, designato anche quest’anno come centro unico per le prenotazioni alberghiere e per i servizi logistici e turistici agli atleti, sono arrivate diverse prenotazioni, il che permette di portare un concreto ritorno agli operatori economici della città, che in un momento di crisi come questo è forse la conquista più grande della NAI, al di là del prestigio, della buona organizzazione e dei risultati sportivi. Siamo rammaricati, tuttavia, per non essere riusciti a portare a termine l’idea della finale regionale dei campionati studenteschi, che avrebbe coinvolto circa 500 studenti a cui la NAI avrebbe offerto la visita guidata gratuita al Museo del Paleolitico, eccellenza turistica dell’intera regione, ma pur partendo per tempo, dallo scorso novembre, e nonostante l’impegno del presidente del CONI Molise, Guido Cavaliere, e del consigliere regionale delegato allo sport, Carmelo Parpiglia, sempre attento alle nostre iniziative, ci siamo dovuti arrendere davanti alla rigida burocrazia scolastica. Tuttavia, prima delle gare dei Campionati, grazie al comitato regionale FIDAL Molise, ci sarà ugualmente spazio per i giovani e si darà ugualmente spazio alla cultura: infatti, in collaborazione con l’associazione Me.Mo cantieri culturali, nello spazio antistante la pista di atletica, sarà allestita un’area dedicata con riproduzioni archeologiche di reperti del sito de “La Pineta” e dimostrazioni di archeologia sperimentale aperte al pubblico”.
Una giornata di grande sport, cultura e divertimento: da vivere a 360°!